Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Aubameyang Reus Real Madrid-Borussia Dortmund

Sono ufficiali le sedici qualificate agli ottavi di finale di Champions League e le otto retrocesse in Europa League. La Juventus vince il girone, passano Porto e Siviglia, il Borussia Dortmund mantiene il primo posto ai danni del Real Madrid.

GRUPPO E

C’era solo da scegliere chi scendeva in Europa League e, come da pronostico, è il Tottenham, anche se per gli Spurs la partita col CSKA Mosca non si mette benissimo per una sponda di Tošić per l’inserimento vincente di Dzagoev che porta avanti i russi. Lo 0-1 non dura molto e all’intervallo è 2-1, anche per via di alcune decisioni molto rivedibili dell’assistente italiano Di Liberatore: nettissimo il fuorigioco di Walker nell’azione dell’1-1 (cross e buco difensivo per il pari di Alli), dubbia la posizione di Rose che mette in mezzo per Kane, poi a un quarto d’ora dalla fine fa autogol Akinfeev (il quale in Champions League subisce gol da più di dieci anni) su tiro di Alli. 3-0 per il Bayer Leverkusen sul Monaco, bello il vantaggio di Yurchenko e sfortunato l’autogol di De Sanctis dopo un rigore di Wendell finito sulla traversa ma non c’erano interessi di classifica.

Bayer Leverkusen – Monaco 3-0 30′ Yurchenko, 48′ Brandt, 82′ aut. De Sanctis
Tottenham – CSKA Mosca 3-1 33′ Dzagoev (C), 38′ Alli, 45′ +1′ Kane, 77′ aut. Akinfeev

CLASSIFICA: Monaco 11, Bayer Leverkusen 10, Tottenham 7, CSKA Mosca 3 (Monaco e Bayer Leverkusen qualificate, Tottenham in Europa League)

GRUPPO F

Spettacolo al Bernabéu e grande rimonta del Borussia Dortmund che da 2-0 trova il 2-2 e si tiene il primo posto. Al 28′ Carvajal buca sulla destra e mette in mezzo per Benzema che sblocca il risultato, i gialloneri a inizio ripresa sfiorano due volte il pareggio con Dembélé e Castro ma non lo trovano e vengono puniti, stavolta il francese riceve un cross da sinistra di James Rodríguez e di testa batte Weidenfeller. Aubameyang riapre i giochi da pochi passi su assist di Schmelzer e lì Tuchel azzecca i cambi, perché inserisce Emre Mor e Reus che (dopo un incredibile palo di Cristiano Ronaldo che avrebbe potuto chiudere il discorso) all’88’ confezionano il pari: il turco recupera palla a Marcelo e avvia il contropiede lanciando Aubameyang che prende il tempo alla difesa e tocca al centro per l’inserimento del ritrovato tedesco. Il Legia Varsavia, pur avendo subito la bellezza di ventiquattro gol nelle precedenti cinque giornate, tiene la porta inviolata e batte 1-0 lo Sporting CP prendendosi l’Europa League, con i portoghesi che protestano per un braccio di Hloušek in area non sanzionato da Rocchi.

Legia Varsavia – Sporting CP 1-0 30′ Guilherme
Real Madrid – Borussia Dortmund 2-2 28′, 53′ Benzema (R), 60′ Aubameyang, 88′ Reus

CLASSIFICA: Borussia Dortmund 14, Real Madrid 12, Legia Varsavia 4, Sporting CP 3 (Borussia Dortmund e Real Madrid qualificate, Legia Varsavia in Europa League)

GRUPPO G

Al Porto serviva vincere contro un Leicester City già sicuro del primo posto e la vittoria è arrivata, larghissima. Apre André Silva di testa dopo sei minuti, poi arrivano i capolavori di Corona (gran tiro al volo su cross da sinistra di Telles) e Brahimi (di tacco a centro area) e il 3-0 all’intervallo. Un rigore permette ad André Silva di fare doppietta dal dischetto, nell’ultimo quarto d’ora arrotonda Diogo Jota per il 5-0. Inutile quindi lo 0-2 maturato nei primi minuti del Copenaghen sul campo del Club Brugge, i danesi escono pur avendo la miglior difesa assieme ad Atlético Madrid e Juventus con sole due reti subite.

Club Brugge – Copenaghen 0-2 8′ aut. Mechele, 15′ Zanka Jørgensen
Porto – Leicester City 5-0 6′, 64′ rig. André Silva, 26′ Corona, 44′ Brahimi, 77′ Diogo Jota

CLASSIFICA: Leicester City 13, Porto 11, Copenaghen 9, Club Brugge 0 (Leicester City e Porto qualificate, Copenaghen in Europa League)

GRUPPO H

Si sblocca Higuaín dopo un mese e la Juventus certifica la vittoria del girone, battendo 2-0 la Dinamo Zagabria ultima e a secco di gol nella prima e unica vittoria del 2016 in casa in Champions League (leggi l’articolo sulla partita). Lo spareggio per il secondo posto se lo aggiudica il Siviglia, che così non potrà difendere l’Europa League dopo tre affermazioni di fila, gli andalusi tengono lo 0-0 a Lione nel festival dei legni: ne colpisce uno Vitolo solo davanti a Lopes, ne prende due l’OL con Tolisso di testa e Valbuena a giro, ai francesi sarebbe servito vincere con almeno due gol di scarto.

Juventus – Dinamo Zagabria 2-0 52′ Higuaín, 73′ Rugani
Lione – Siviglia 0-0

CLASSIFICA: Juventus 14, Siviglia 11, Lione 8, Dinamo Zagabria 0 (Juventus e Siviglia qualificate, Lione in Europa League)

LE QUALIFICATE AGLI OTTAVI (sorteggio lunedì 12 dicembre ore 12)

Prime classificate: Arsenal (Inghilterra), Napoli (Italia), Barcellona (Spagna), Atlético Madrid (Spagna), Monaco (Francia), Borussia Dortmund (Germania), Leicester City (Inghilterra), Juventus (Italia)
Seconde classificate: Paris Saint-Germain (Francia), Benfica (Portogallo), Manchester City (Inghilterra), Bayern Monaco (Germania), Bayer Leverkusen (Germania), Real Madrid (Spagna), Porto (Portogallo), Siviglia (Spagna)

[Immagine presa da uefa.com]