Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dopo i pochi gol di martedì sera il mercoledì non è stato altrettanto avaro di reti: nessuno zero a zero nelle otto sfide della serata, i risultati più importanti sono il 3-1 del Barcellona sul Milan e lo 0-1 dell’Arsenal a Dortmund.

 

GRUPPO E
Samuel Eto’o segna con la quarta maglia diversa in Champions League ma come minimo dovrà offrire una cena al portiere dello Schalke 04 Timo Hildebrand, perché l’1-0 con cui il Chelsea sblocca la partita è un colossale regalo del tedesco ex Stoccarda, che aspetta un’eternità con il pallone tra i piedi per poi rinviare addosso all’attaccante arrivato dall’Anzhi che segna quasi senza volerlo. Eto’o realizza una doppietta, il secondo “vero” e non regalato, nel finale si rivede anche il redivivo Demba Ba e i Blues di Mourinho consolidano il primo posto. Un gol dell’italiano Federico Piovaccari dà alla Steaua Bucarest l’illusione della vittoria ma al 91′ Sio pareggia per il Basilea mantenendo ancora qualche chance di qualificazione per gli svizzeri.

Basilea – Steaua Bucarest 1-1 17′ Piovaccari (S), 91′ Sio
Chelsea – Schalke 04 3-0 31′, 54′ Eto’o, 83′ Ba

CLASSIFICA: Chelsea 9, Schalke 04 6, Basilea 5, Steaua Bucarest 2

GRUPPO F
L’Arsenal rende lo sgarbo di due settimane fa e si impone per uno a zero sul campo del Borussia Dortmund vendicando la sconfitta dell’Emirates Stadium, come ormai spesso accade per i Gunners è decisivo Aaron Ramsey con un colpo di testa da pochi passi dopo che i gialloneri di Klopp avevano attaccato per gran parte del primo tempo e l’inizio della ripresa (annullato anche un gol a Reus per fuorigioco). Situazione del girone ancora tutta da decifrare perché nonostante la sconfitta i tedeschi sono ancora in corsa, ma una non vittoria alla prossima giornata contro il Napoli sarebbe fatale, gli azzurri hanno ottenuto un importante successo battendo 3-2 il Marsiglia con Higuaín autore di una doppietta (vedi articolo).

Borussia Dortmund – Arsenal 0-1 62′ Ramsey
Napoli – Marsiglia 3-2 10′ A. Ayew (M), 22′ Inler, 24′, 75′ Higuaín, 64′ Thauvin (M)

CLASSIFICA: Arsenal 9, Napoli 9, Borussia Dortmund 6, Marsiglia 0

GRUPPO G
Così come il Bayern Monaco l’Atlético Madrid fa quattro su quattro ed è l’unica squadra della serata a conquistare la qualificazione con due turni d’anticipo. Non c’è storia nel match contro l’Austria Vienna, già chiuso nel primo tempo con le reti di Miranda, Raúl García e Filipe Luís, nella ripresa i Colchoneros di Simeone provano in tutti i modi a far segnare Diego Costa e il nuovo attaccante della nazionale spagnola ci riesce a pochi minuti dalla fine dopo essersi fatto parare un rigore. Nell’altra gara pari tra Zenit e Porto, vantaggio ospite con il capitano Lucho González (colpo di testa angolato) e pareggio quasi immediato di Hulk grazie a un comico errore di Helton, nella ripresa i ruoli si invertono perché il portiere respinge un rigore calciato molto male dal suo ex compagno di squadra riscattando la papera sull’1-1.

Atlético Madrid – Austria Vienna 4-0 11′ Miranda, 25′ Raúl García, 45′ Filipe Luís, 82′ Diego Costa
Zenit – Porto 1-1 23′ L. González (P), 28′ Hulk

CLASSIFICA: Atlético Madrid 12, Zenit 5, Porto 4, Austria Vienna 1

GRUPPO H
Torna a segnare Leo Messi e per il Milan non c’è scampo, al Camp Nou un’ingenua trattenuta di Abate su Neymar provoca il rigore che l’argentino trasforma, poi arriva anche il raddoppio firmato da Busquets con il “classico” gol subito di testa dal Milan su calcio piazzato (ma la posizione del centrocampista è molto sospetta). Una progressione di Kaká sulla sinistra con cross verso il centro provoca l’autorete di Piqué e ridà speranze ai rossoneri che però nella ripresa subiscono costantemente le avanzate blaugrana, dopo tante occasioni fallite (su tutte una di Neymar dopo una serie di dribbling riusciti) un grande triangolo Messi-Fàbregas-Messi manda quest’ultimo in porta per il definitivo 3-1. Nonostante la presenza in tribuna di Pippo Inzaghi la panchina di Massimiliano Allegri dovrebbe restare al sicuro almeno fino a domenica, il Milan rimane secondo in classifica grazie al successo dell’Ajax contro il Celtic, Schøne va a segno come all’andata ma stavolta il suo gol vale tre punti.

Ajax – Celtic 1-0 51′ Schøne
Barcellona – Milan 3-1 30′ rig., 83′ Messi, 40′ Busquets, 45′ aut. Piqué (M)

CLASSIFICA: Barcellona 10, Milan 5, Ajax 4, Celtic 3

Dopo la sosta si entra nel vivo con la penultima giornata della fase a gironi, fondamentale per la Juventus la partita casalinga contro il Copenaghen, incredibilmente ancora in corsa per la qualificazione e attualmente davanti ai bianconeri, chance da non fallire per il Napoli sul campo del Borussia Dortmund mentre il Milan potrebbe passare con una vittoria sul campo del Celtic e una sconfitta dell’Ajax a Barcellona.

[Immagine presa da uefa.com]