Dopo i tanti botti di ieri sera quest'oggi la Champions League è stata piuttosto deludente, con diverse partite ben al di sotto delle aspettative: su tutte lo 0-0 tra PSG e Real Madrid.
GRUPPO A
La partita più interessante della prima fase si traduce in un fiasco totale: Paris Saint-Germain e Real Madrid producono pochissimo per quanto ci si aspettava e per le tante stelle in campo, finisce 0-0 con i parigini che deludono di più e una chance grossa sprecata da Cristiano Ronaldo, che spara a lato di sinistro da buona posizione con un tiro a incrociare. L'unico gol è del Malmö col veterano Rosenberg che sfrutta un buco della difesa dello Shakhtar su cross da sinistra per battere a rete, gli svedesi avrebbero anche un rigore a inizio ripresa ma Pyatov para la conclusione di Djurdjic.
Malmö – Shakhtar Donetsk 1-0 17' Rosenberg
Paris Saint-Germain – Real Madrid 0-0
CLASSIFICA: Real Madrid 7, Paris Saint-Germain 7, Malmö 3, Shakhtar Donetsk 0
GRUPPO B
Anthony Martial prima mette nei guai il Manchester United ma poi rimedia ed evita la sconfitta ai Red Devils. Il giovane attaccante francese commette uno sciocco fallo di mano che costa in avvio di gara un rigore ai suoi, dal dischetto de Gea para il tiro di Eremenko con l'aiuto del palo ma sul rinvio Doumbia è più lesto a mettere in rete per il vantaggio del CSKA Mosca, nel secondo tempo su cross dal fondo di Valencia Martial incorna di testa e, sempre sfruttando lo stesso palo del rigore, fa 1-1. 2-0 del Wolfsburg al PSV Eindhoven, Dost ribadisce in rete un tiro di Luiz Gustavo respinto da Zoet e una decina di minuti dopo Max Kruse raddoppia di testa su cross di Caligiuri, portando i tedeschi primi nel girone.
CSKA Mosca – Manchester United 1-1 15' Doumbia, 65' Martial (M)
Wolfsburg – PSV Eindhoven 2-0 46' Dost, 57' Kruse
CLASSIFICA: Wolfsburg 6, Manchester United 4, CSKA Mosca 4, PSV Eindhoven 3
GRUPPO C
Il Benfica segna subito alla Türk Telekom Arena di Istanbul con una punizione battuta rapidamente in profondità per Nico Gaitán che salta un avversario e scavalca Muslera con un bel tocco sotto, il Galatasaray però reagisce e si procura un rigore per fallo di mano di André Almeida trasformato sotto l'incrocio da Selçuk Inan, prima dell'intervallo arriva anche il decisivo 2-1 di Podolski, su un lancio dalle retrovie l'ex Inter e Bayern Monaco parte in velocità e d'esterno sinistro mette il pallone sotto le gambe di Júlio César. Prevedibile goleada dell'Atlético Madrid sull'Astana, arrivato al Vicente Calderón con le riserve per un turnover voluto dall'allenatore che preferisce tenere le risorse per il campionato, due dei quattro gol spagnoli sono pregevoli (il colpo di tacco di Saúl Ñíguez e il pallonetto di Óliver Torres), poi si sblocca Jackson Martínez con un sinistro deviato da un avversario e il 4-0 è un autogol di Dedechko su cross da destra di Juanfran.
Atlético Madrid – FK Astana 4-0 23' Ñíguez, 29' J. Martínez, 63' O. Torres, 89' aut. Dedechko
Galatasaray – Benfica 2-1 2' Gaitán (B), 19' rig. Selçuk Inan, 33' Podolski
CLASSIFICA: Atlético Madrid 6, Benfica 6, Galatasaray 4, FK Astana 1
GRUPPO D
Occasione sprecata per la Juventus, che fallisce l'appuntamento con la terza vittoria consecutiva ed è costretto allo 0-0 dal Borussia Mönchengladbach (a breve l'articolo). Come contro i tedeschi il Manchester City prima va sotto ma riesce a vincere all'ultimo minuto, il Siviglia passa alla mezz'ora con un cross da destra di Vitolo per il tocco vincente in mezzo all'area dell'ucraino Konoplyanka, sei minuti dopo i Citizens sono fortunati perché su un tiro di Sterling respinto dal portiere Bony cerca di segnare sulla ribattuta ma l'ultimo tocco di Rami fa finire il pallone in rete per il pareggio, al 91' in contropiede De Bruyne riceve palla da destra e col mancino la piazza sul palo lontano portando gli inglesi al secondo posto in classifica a un punto dalla Juve.
Juventus – Borussia Mönchengladbach 0-0
Manchester City – Siviglia 2-1 30' Konoplyanka (S), 36' aut. Rami, 91' De Bruyne
CLASSIFICA: Juventus 7, Manchester City 6, Siviglia 3, Borussia Mönchengladbach 1
[Immagine presa da uefa.com]