Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Riprende la Champions League: gli occhi del mondo erano su Milan-Barcellona ma altre sette partite si sono giocate, con gli importanti successi di Borussia Dortmund, Chelsea e Napoli su tutti.

 

GRUPPO E
Nessun problema per il Chelsea a Gelsenkirchen, gli uomini di José Mourinho hanno agevolmente superato lo Schalke 04 con un secco 0-3 aperto in avvio di gara da un colpo di testa di Torres e rifinito nella ripresa ancora dallo spagnolo e poi da Hazard. Botta e risposta a Bucarest fra Steaua e Basilea, il vantaggio svizzero arriva con un gran gol di Marcelo Díaz ma nel finale i rumeni riescono a pareggiare e ottenere il loro primo punto nel girone.

Schalke 04 – Chelsea 0-3 5′, 69′ Torres, 87′ Hazard
Steaua Bucarest – Basilea 1-1 48′ Díaz (B), 88′ Leandro Tatu

CLASSIFICA: Chelsea 6, Schalke 04 6, Basilea 4, Steaua Bucarest 1

GRUPPO F
Bel successo del Napoli a Marsiglia, nonostante un errore di Higuaín solo davanti a Mandanda gli azzurri passano prima dell’intervallo con una gran giocata di José Callejón che rientra sul destro e infila il portiere francese sul primo palo, nella ripresa strepitoso gol “alla Del Piero” del colombiano Duván Zapata, il primo con la maglia del Napoli, ma nel finale la squadra di Benítez deve soffrire dopo l’1-2 di André Ayew. Con lo stesso punteggio passa anche il Borussia Dortmund sul campo dell’Arsenal, l’assenza di Klopp (squalificato e in tribuna) non pesa ai gialloneri che segnano subito con Mkhitaryan e trovano nel finale il punto dell’1-2 con Lewandowski al termine di un’ottima azione corale, mentre l’Arsenal trova la sua seconda sconfitta stagionale e a nulla vale il momentaneo 1-1 di Giroud, su incomprensione fra Weidenfeller e Subotic. Grande equilibrio in questo girone con tre squadre a pari punti e il Marsiglia ormai staccato a zero.

Arsenal – Borussia Dortmund 1-2 16′ Mkhitaryan, 41′ Giroud (A), 82′ R. Lewandowski
Marsiglia – Napoli 1-2 42′ Callejón, 67′ Zapata, 86′ A. Ayew (M)

CLASSIFICA: Arsenal 6, Borussia Dortmund 6, Napoli 6, Marsiglia 0

GRUPPO G
Prosegue a vele spiegate la marcia dell’Atlético Madrid, unica squadra dei quattro gironi giocati in serata a essere a punteggio pieno dopo metà prima fase. I Colchoneros si impongono per 3-0 a Vienna segnando subito con Raúl García e arrotondando il punteggio con la doppietta del bomber Diego Costa, splendida la prima rete con un’azione personale. Altra sconfitta casalinga per il Porto, contro lo Zenit i campioni del Portogallo partono malissimo perché Tagliavento caccia dopo appena cinque minuti e mezzo Héctor Herrera per doppia ammonizione, Hulk si divora un gol fatto facendo un favore alla sua ex squadra ma a pochi minuti dal 90′ un colpo di testa di Kerzhakov regala i tre punti alla squadra di Luciano Spalletti e inguaia quella di Paulo Fonseca.

Austria Vienna – Atlético Madrid 0-3 8′ Raúl García, 20′, 53′ Diego Costa
Porto – Zenit 0-1 86′ Kerzhakov

CLASSIFICA: Atlético Madrid 9, Zenit 4, Porto 3, Austria Vienna 1

GRUPPO H
Al Meazza Milan e Barcellona non vanno oltre l’1-1, succede tutto nel primo tempo con il vantaggio rossonero firmato da Robinho su assist di Kaká e il pari di Messi (vedi articolo). Buon risultato per i rossoneri anche alla luce del punteggio dell’altra gara, perché il Celtic supera l’Ajax per 2-1, giornata pessima per il difensore dei lancieri Denswil (autore del gol illusorio contro il Milan tre settimane fa) che commette il fallo da rigore per il vantaggio di Forrest e poi devia nella propria porta un tiro di Kayal, gli olandesi dimezzano lo svantaggio con Schøne ma solamente all’ultimo minuto di recupero.

Celtic – Ajax 2-1 43′ rig. Forrest, 53′ Kayal, 94′ Schøne
Milan – Barcellona 1-1 9′ Robinho, 23′ Messi (B)

CLASSIFICA: Barcellona 7, Milan 5, Celtic 3, Ajax 1

Domani altra grande giornata di Champions League, spicca naturalmente l’altro scontro fra Italia e Spagna con il match del Bernabéu Real Madrid-Juventus ma ci sono anche altre partite interessanti come la trasferta a Mosca del Manchester City (ore 18) e un nuovo tentativo di ripresa per il Manchester United contro la Real Sociedad.

[Immagine presa da uefa.com]