Con la Champions League il PSG conquista il suo primo titolo europeo travolgendo l’Inter. I nerazzurri si consolano con i ricavi.
Sabato sera, nella cornice dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, il Paris Saint Germain ha scritto la storia conquistando la sua prima Champions League. Un trionfo netto e senza appello: 5-0 ai danni dell’Inter, che ha dovuto arrendersi alla superiorità tecnica e fisica del club parigino. Per il PSG, oltre alla gloria sportiva, arriva anche il primato economico: con 148,4 milioni di euro incassati, è la squadra che ha guadagnato di più in questa edizione della massima competizione europea per club.
Nonostante la pesante sconfitta in finale, l’Inter può comunque consolarsi con un risultato importante fuori dal campo. I nerazzurri, grazie al percorso brillante fino all’ultimo atto, si piazzano al secondo posto nella classifica dei ricavi con 136,6 milioni di euro. Un bottino che testimonia il valore del cammino europeo della squadra di Simone Inzaghi.
Secondo Calcio e Finanza, Tra le italiane, l’Atalanta sorprende ancora una volta: pur fermandosi ai playoff, i bergamaschi incassano 67 milioni di euro, superando di poco la Juventus (66,4 milioni). Il Milan, eliminato prima degli ottavi, si ferma a 61,3 milioni, mentre il Bologna chiude la graduatoria italiana con 35,2 milioni, la metà rispetto ai rossoneri.
A livello europeo, dietro a PSG e Inter si piazzano Arsenal (117 milioni), Barcellona (116,5), Bayern Monaco (105,8) e Borussia Dortmund (102,1), tutte protagoniste di un torneo combattuto e ricco di colpi di scena.
La nuova formula della Champions League, con il maxi girone e un calendario più fitto, ha contribuito ad aumentare notevolmente i ricavi per molti club, rendendo la competizione non solo un obiettivo sportivo, ma anche una fondamentale risorsa economica.