Nel girone della Juve cade l’Olympiakos in Svezia, il crollo peggiore è di Prandelli che ne becca quattro dall’Arsenal. Torna a vincere il Borussia Dortmund con il secondo gol in due partite di Champions per Ciro Immobile.
GRUPPO A
Arda Turan è il primo giocatore a segnare alla Juventus in questa stagione e l’Atlético Madrid supera di misura i bianconeri (vedi articolo), la situazione del girone si capovolge perché chi aveva vinto alla prima giornata stasera ha perso, il Malmö infatti batte 2-0 l’Olympiakos grazie alla difesa barzelletta dei greci, Roberto e Botía regalano il vantaggio a Rosenberg che a otto minuti dal termine approfitta di un ulteriore errore, stavolta di Abidal, e fa doppietta.
Atlético Madrid – Juventus 1-0 75′ Arda Turan
Malmö – Olympiakos 2-0 42′, 82′ Rosenberg
CLASSIFICA: Atlético Madrid 3, Juventus 3, Malmö 3, Olympiakos 3
GRUPPO B
Rischia tanto il Real Madrid in Bulgaria ma alla fine riesce a vincere, l’inizio per Ancelotti è traumatico perché il Ludogorets segna in avvio con Marcelinho e Cristiano Ronaldo si fa parare un rigore da Stoyanov, ai campioni in carica a metà primo tempo viene dato un altro penalty, molto meno netto del precedente, e CR7 stavolta non fallisce dagli undici metri, a un quarto d’ora dal novantesimo è Benzema a girare in rete un cross da sinistra di Marcelo evitando una brutta figura al Real. La figuraccia se la prende tutta il Liverpool battuto dal Basilea di Paulo Sousa, in mischia dopo un tentativo respinto da Mignolet decide Streller, per Balotelli soltanto una punizione da lontano respinta con la faccia dal portiere dei campioni di Svizzera.
Basilea – Liverpool 1-0 52′ Streller
Ludogorets – Real Madrid 1-2 6′ Marcelinho (L), 24′ rig. Cristiano Ronaldo, 77′ Benzema
CLASSIFICA: Real Madrid 6, Basilea 3, Liverpool 3, Ludogorets 0
GRUPPO C
Zero gol e pochissime emozioni a San Pietroburgo, dove il Monaco gioca meglio dello Zenit ma non riesce ad andare oltre lo 0-0. Continua il momentaccio europeo per il Benfica, sconfitto 3-1 dal Bayer Leverkusen, Júlio César al debutto respinge corto un tiro di Son e Kiessling non ha problemi a segnare, il coreano raddoppia con un destro sotto l’incrocio mettendo il match in discesa, Salvio prima a riaprirla ma ci pensa Çalhanoglu, che prima si era mangiato un gol incredibile, a ridare un tranquillo vantaggio ai tedeschi trasformando un calcio di rigore concesso per fallo di Jardel su Kiessling.
Bayer Leverkusen – Benfica 3-1 25′ Kiessling, 34′ Son Heung-Min, 62′ Salvio (B), 64′ rig. Çalhanoglu
Zenit – Monaco 0-0
CLASSIFICA: Monaco 4, Zenit 4, Bayer Leverkusen 3, Benfica 0
GRUPPO D
Serata perfetta per Danny Welbeck che realizza la sua prima tripletta in carriera e permette all’Arsenal di spazzare via il Galatasaray di Cesare Prandelli. L’ex punta del Manchester United fa tre gol in cinquantadue minuti, in mezzo torna a segnare in Champions Alexis Sánchez dopo due stagioni, per i turchi consolatorio il rigore procurato e trasformato da Burak Yilmaz con annessa espulsione di Szczesny. Esce da un periodo poco fortunato in campionato il Borussia Dortmund che vince 3-0 in casa dell’Anderlecht, a Ciro Immobile bastano tre minuti per aprire il conto, poi ci pensa il subentrato Adrián Ramos a fare doppietta in pochi minuti, facendosi perdonare per un errore costato un gol degli avversari sabato scorso contro lo Schalke 04.
Anderlecht – Borussia Dortmund 0-3 3′ Immobile, 69′, 79′ A. Ramos
Arsenal – Galatasaray 4-1 22′, 30′, 52′ Welbeck, 41′ A. Sánchez, 63′ rig. Burak Yilmaz (G)
CLASSIFICA: Borussia Dortmund 6, Arsenal 3, Galatasaray 1, Anderlecht 1
Dopo la sosta si chiude il girone d’andata, la Juventus andrà ad Atene per vedersela contro l’Olympiakos mentre per la Roma partitissima all’Olimpico con il Bayern Monaco, battuto in rimonta per 3-2 nell’ultimo precedente targato 2010.
[Immagine presa da uefa.com]