Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Seconda giornata per i gruppi dall’E all’H: vincono anche Schalke e Barcellona di misura e volano in testa ai loro gironi, invece lo Zenit viene fermato in casa dall’Austria Vienna.

 

GRUPPO E
A Basilea vince lo Schalke grazie ad un grandissimo gol di Draxler, con un tiro al volo da fuori area sugli sviluppi di un calcio d’angolo, anche se la partita verrà ricordata soprattutto per la protesta di alcuni attivisti di Greenpeace, capaci di calarsi dalla cima del St.Jakob e interrompere il match sotto gli occhi di Michel Platini, spettatore d’eccellenza. Tedeschi dunque primi in classifica, con il Chelsea che però risponde con una larga vittoria a Bucarest, propriziata al 20′ dal vantaggio di Ramires. Solo pochi minuti prima, però, l’attaccante dei Blues Torres è stato costretto ad uscire anzitempo a causa di un infortunio al ginocchio, che, stando a quanto filtra dall’Inghilterra, terrà lo spagnolo lontano dai campi per qualche mese. Tornando alla cronaca, al 45′ arriva il clamoroso autogol di Georgievski, capace di ribadire in rete una respinta del suo portiere su tiro di Eto’o. Passano poi 10 minuti della ripresa e Ramires fa doppietta su assist di Oscar, mentre nel finale segna anche Lampard su suggerimento di Willian.

Steaua Bucarest – Chelsea 0-4 20′ e 55′ Ramires, 44′ aut. Georgievski, 90′ Lampard
Basilea – Schalke 04 0-1 54′ Draxler

CLASSIFICA: Schalke 6, Chelsea 3, Basilea 3, Steaua 0

GRUPPO F
Il Napoli, dopo l’iniziale e sorprendente vittoria contro i vicecampioni del Borussia, soccombe a Londra (seconda sconfitta nella capitale inglese in due anni) sotto i colpi dei Gunners, con Ozil e Giroud in gol ( https://www.spaziocalcio.it/post/2013/10/01/fatal-londra-per-il-napoli-gunners-micidiali-2-0 ). Ne approfittano i tedeschi, che battono con un secco 3-0 il Marsiglia in una partita dominata dalla squadra se pur orfana di Klopp squalificato. Gol del vantaggio firmato da Lewandowski, al termine di un’ azione di ripartenza velocissima che ha fatto girare la testa pure agli 80 mila del Westfalenstadion. Il raddoppio è ancora più clamoroso, dato che Reus segna direttamente da calcio di punzione da 40 metri, non trovando alcuna deviazione in area e sorprendendo un disattento Mandanda, mentre il terzo arriva su calcio di rigore ancora di Lewandowski. Da segnalare per il Dortmund il debutto assolutamente convincente di Durm in Champions League, con assist  per il primo gol annesso.

Arsenal – Napoli 2-0 8′ Ozil, 15′ Giroud
Borussia Dortmund – Marsiglia 3-0 19′ e 79′ rig. Lewandowski, 52′ Reus

CLASSIFICA: Arsenal 6, Dortmund 3, Napoli 3, Marsiglia 0

GRUPPO G
Lo Zenit anticipa alle 18 ma non va oltre allo 0-0 contro la matricola Austria Vienna. Partita dominata dagli uomini di Spalletti, che però trovano nel portiere avversario Lindner una vera e propria saracinesca, bravissimo a intervenire sui ripetuti tentativi di Hulk e Danny. C’è da dire però che i russi hanno dovuto giocare l’intera ripresa in 10 a causa di un inutile fallo con piede a martello in mezzo al campo da parte di Witsel. Di tutt’altro umore l’Atletico Madrid, che continua la sua settimana perfetta cominciata con la vittoria nel derby con il Real sconfiggendo il Porto in un altro mini derby Spagna-Portogallo, allo stadio do Dragao. Vantaggio lusitano con Jackson Martinez con un colpo di testa in tuffo su punizione di Josué, poi la squadra di Fonseca domina pressoché per tutto il primo tempo, ma nel secondo viene raggiunta dopo 13 minuti dallo stacco di Godin che supera Helton e viene definitivamente superata all’ 86′ da un furbo gol di Arda Turan su schema da punizione di Gabi. Partita comunque godibilissima, che gode di grandi occasioni come una traversa capitata ai Colchoneros e una punizione uscita a fil di palo di Quintero per i portoghesi.

Zenit – Austria Vienna 0-0
Porto – Atletico Madrid 1-2 16′ Martinez (P), 58′ Godin, 86′ Turan

CLASSIFICA: Atletico 6, Porto 3, Zenit 1, Austria Vienna 1

GRUPPO H
Il Milan si salva in zona Cesarini ancora una volta, contro l’Ajax, rimontando con il rigore di Balotelli il vantaggio al 90′ di Denswil (https://www.spaziocalcio.it/post/2013/10/02/balotelli-salva-il-milan-allo-scadere-ad-amsterdam-finisce-1-1). Protestano i lancieri per la decisione finale dell’arbitro Eriksson, anche se, c’è da dire, ai rossoneri spettava un rigore ben più netto per fallo di mano dello stesso Denswil quando si era ancora sullo 0-0. A Glasgow, invece vittoria del Barcellona grazie al gol di Fabregas, il falso nueve in occasione della mancanza di Messi, con un colpo di testa su cross di Sanchez. Nel corso della partita, il Celtic costruisce qualche occasione su calcio piazzato, ma rimane penalizzato fin dal 45′ per l’espulsione del capitano Brown a causa di un calcio gratuito sulla schiena a Neymar.

Ajax – Milan 1-1 90′ Denswil, 94′ rig. Balotelli (M)
Celtic – Barcellona 0-1 75′ Fabregas

CLASSIFICA: Barcellona 6, Milan 4, Ajax 1, Celtic 0

(fonte immagine: worldsoccertalk.com)