Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Prima notte di Champions: la Juve debutta con una vittoria, cosa che non le accadeva dal 2008, e comincia bene un girone che vede la sconfitta dell’Atlético Madrid sul campo dell’Olympiakos. Gol “italiani” a Dortmund e Liverpool, Ciro Immobile e Mario Balotelli trovano le prime gioie con le loro nuove squadre.

 

GRUPPO A
Bene la Juventus all’esordio casalingo: i bianconeri ci mettono più del previsto per superare il Malmö, pericoloso nel primo tempo con un tiro di Eriksson respinto alla grande da Buffon, nonostante un dominio juventino per vedere il gol che sblocca il risultato bisogna attendere il 59′, quando una combinazione tra Tévez e Asamoah (assist di tacco) manda l’argentino davanti al portiere per la sua prima marcatura in Champions con la maglia bianconera. Una volta terminato il lungo digiuno che durava da cinque anni e mezzo per l’Apache è facile ripetersi, il bis arriva al 90′ su punizione. Nell’altra partita al Karaiskakis l’Olympiakos sorprende l’Atlético Madrid finalista della passata stagione, i greci vanno avanti 2-0 con un tiro da fuori di Masuaku e con l’ex Barcellona Afellay, Mandžukic accorcia ma ci pensa il bomber di ritorno Mitroglou a ridare due lunghezze di vantaggio alla squadra di Míchel (leggenda del Real), rendendo inutile il 3-2 di Griezmann.

Juventus – Malmö 2-0 59′, 90′ Tévez
Olympiakos – Atlético Madrid 3-2 13′ Masuaku, 31′ Afellay, 38′ Mandžukic (A), 73′ Mitroglou, 86′ Griezmann (A)

CLASSIFICA: Juventus 3, Olympiakos 3, Atlético Madrid 0, Malmö 0

GRUPPO B
Mario Balotelli segna sotto la Kop e aiuta il Liverpool ad avere la meglio sul Ludogorets al termine di un incontro molto combattuto. Per ottanta minuti i Reds soffrono la corsa dei debuttanti bulgari, poi un doppio rimpallo in area favorisce il numero 45 che di destro batte il portiere e trova la sua prima gioia con il Liverpool. Al 90′ incredibilmente il Ludogorets riesce anche a pareggiare con Dani Abalo ma la gioia ospite dura un minuto perché Borjan commette una follia totale controllando male un pallone semplice in area e franando su Borini, dal dischetto Gerrard è implacabile e così gli inglesi riescono a vincere. Tutto facile per il Real Madrid contro il Basilea, finisce 5-1 ma era già 4-0 dopo poco più di mezz’ora, Cristiano Ronaldo, Bale, Benzema e James Rodríguez vanno tutti a segno nel pokerissimo dei campioni in carica.

Liverpool – Ludogorets 2-1 82′ Balotelli, 90′ Abalo (L), 93′ Gerrard
Real Madrid – Basilea 5-1 14′ aut. Suchý, 30′ Bale, 31′ Cristiano Ronaldo, 37′ J. Rodríguez, 38′ D. González (B), 79′ Benzema

CLASSIFICA: Liverpool 3, Real Madrid 3, Basilea 0, Ludogorets 0

GRUPPO C
Comincia malissimo il girone per il Benfica, battuto in casa dallo Zenit. Nonostante i soliti infiniti acquisti nella recente sessione di calciomercato i portoghesi vengono surclassati da André Villas-Boas (ex tecnico del Porto), il suo Zenit va subito avanti con Hulk, poi ci pensa Artur a complicare le cose per le Águias uscendo a casaccio per abbattere Danny e venire espulso. Entra Paulo Lopes in porta e al 22′ non riesce a respingere in tempo una deviazione di Witsel, dopo un attimo di esitazione l’arbitro assegna giustamente il gol del raddoppio, con i russi che nella ripresa vanno più volte vicini al tris. A Montecarlo dopo nove anni torna alla grande il Monaco in Champions, il Leverkusen per un’ora spreca l’impossibile e viene punito da João Moutinho.

Benfica – Zenit 0-2 5′ Hulk, 22′ Witsel
Monaco – Bayer Leverkusen 1-0 61′ João Moutinho

CLASSIFICA: Monaco 3, Zenit 3, Bayer Leverkusen 0, Benfica 0

GRUPPO D
Per la terza volta nelle ultime quattro stagioni si affrontano nella fase a gironi Borussia Dortmund e Arsenal, al Westfalenstadion sono i gialloneri a spuntarla vincendo 2-0 con un gol per tempo, poco prima dell’intervallo è Ciro Immobile a sbloccarla con un gol fantastico, partendo in progressione da prima della metà campo per poi superare due difensori dei Gunners e infilare Szczesny di destro. Subito dopo il riposo Aubameyang anticipa Mertesacker e il portiere e deposita in rete a porta vuota, regalando i primi punti a Klopp. L’esordio europeo di Prandelli col Galatasaray non è un granché, a salvare l’ex CT dell’Italia ci pensa Burak Yilmaz al 91′, evitando la sconfitta casalinga contro l’Anderlecht, passato grazie a un preciso tiro dal limite di Praet, con un tiro potente sotto l’incrocio su assist arretrato di Chedjou, autore di una progressione insolita per un difensore centrale.

Borussia Dortmund – Arsenal 2-0 45′ Immobile, 48′ Aubameyang
Galatasaray – Anderlecht 1-1 52′ Praet (A), 91′ Burak Yilmaz

CLASSIFICA: Borussia Dortmund 3, Galatasaray 1, Anderlecht 1, Arsenal 0

Domani si completa il primo turno di gare, la Roma gioca in casa contro il CSKA Mosca con l’obiettivo di partire bene per cominciare a sommare punti in un gruppo molto difficile che comprende anche Bayern Monaco e Manchester City, di fronte all’Allianz Arena. Il Barcellona ospita al Camp Nou l’APOEL Nicosia, il Chelsea attende lo Schalke 04, Ibrahimovic col PSG affronta il suo passato volando ad Amsterdam per sfidare l’Ajax.

[Immagine presa da uefa.com]