Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

È stato un mercoledì di grande intensità quello che ha chiuso le prime due serate di Champions League. Spicca la vittoria del Napoli sui vice-campioni del Borussia Dortmund, Messi fa tripletta all’Ajax, il Milan ha la meglio del Celtic solo negli ultimi dieci minuti.

 

GRUPPO E
Più che clamoroso il risultato maturato a Stamford Bridge, il Chelsea era comodamente in vantaggio (gol di Oscar) contro il Basilea fino a venti minuti dalla fine ma poi un diagonale rasoterra di Salah e un colpo di testa su corner di Streller hanno capovolto il risultato, facendo iniziare malissimo a José Mourinho la nuova avventura in Champions League con i Blues. Un orrore difensivo della difesa della Steaua (cross da destra, Szukala lascia sfilare senza motivo sorprendendo Tatarusanu) regala la vittoria allo Schalke 04, che poi aumenta il vantaggio con il secondo gol consecutivo di Kevin-Prince Boateng e il tocco sotto del talentuosissimo Julian Draxler.

Chelsea – Basilea 1-2 45′ Oscar (C), 71′ Salah, 81′ Streller
Schalke 04 – Steaua Bucarest 3-0 67′ Uchida, 78′ K. P. Boateng, 85′ Draxler

CLASSIFICA: Basilea 3, Schalke 04 3, Chelsea 0, Steaua Bucarest 0

GRUPPO F
Altra fantastica notte europea al San Paolo, il Napoli si è imposto per 2-1 sui finalisti della scorsa edizione, i tedeschi del Borussia Dortmund. Un colpo di testa di Higuaín ha aperto le marcature scatenando la furia di Jürgen Klopp (allontanato), l’argentino è stato protagonista anche sull’episodio dell’espulsione di Weidenfeller, cacciato per aver toccato il pallone con le mani fuori dall’area nel recupero del primo tempo. A metà ripresa il raddoppio degli azzurri porta la firma di Lorenzo Insigne ed è un gol memorabile, una sassata fortissima su punizione che sbatte sulla traversa e finisce in rete, i partenopei dominano per larghi tratti del match ma la serata rischia di complicarsi nel finale quando Zúñiga fa autogol con una folle deviazione ma la squadra di Benítez riesce comunque a portarsi a casa i tre punti. Con lo stesso punteggio l’Arsenal passa a Marsiglia, ancora a segno Ramsey, al settimo gol negli ultimi trenta giorni.

Marsiglia – Arsenal 1-2 65′ Walcott, 83′ Ramsey, 93′ rig. J. Ayew
Napoli – Borussia Dortmund 2-1 29′ Higuaín, 67′ Insigne, 87′ aut. Zúñiga (B)

CLASSIFICA: Arsenal 3, Napoli 3, Borussia Dortmund 0, Marsiglia 0

GRUPPO G
Bel successo dell’Atlético Madrid contro lo Zenit di Luciano Spalletti, Miranda segna di testa come nella finale di Copa del Rey, il pari di Hulk con un bolide di sinistro dura solo pochi minuti perché Arda Turan realizza il 2-1 dopo una serie di conclusioni verso la porta, nel finale Léo Baptistão sigla il 3-1 all’esordio in Champions League. Vince il Porto sul campo dell’Austria Vienna, decisivo il capitano Lucho González al termine di un’azione avviata da Danilo sulla destra con cross arretrato verso il centro per l’argentino che piazza alle spalle del portiere austriaco.

Atlético Madrid – Zenit 3-1 40′ Miranda, 58′ Hulk (Z), 64′ Arda Turan, 80′ Léo Baptistão
Austria Vienna – Porto 0-1 55′ L. González

CLASSIFICA: Atlético Madrid 3, Porto 3, Zenit 0, Austria Vienna 0

GRUPPO H
Al Milan servono ben ottantadue minuti per sbloccare la partita, è un tiro di Zapata diretto fuori e deviato nella propria porta dal terzino Izaguirre a dare i tre punti ai rossoneri, il raddoppio arriva quattro minuti dopo con Muntari, abile a raccogliere una punizione di Balotelli respinta da Forster. Dopo la tripletta di ieri di Cristiano Ronaldo nell’1-6 del Real Madrid sul campo del Galatasaray Messi decide di non voler essere da meno e segna anche lui tre reti all’Ajax, nel 4-0 c’è gloria anche per Gerard Piqué e Víctor Valdés, che para un rigore a Sigthórsson.

Barcellona – Ajax 4-0 22′, 55′, 75′ Messi, 69′ Piqué
Milan – Celtic 2-0 82′ aut. Izaguirre, 86′ Muntari

CLASSIFICA: Milan 3, Barcellona 3, Ajax 0, Celtic 0

La Champions League tornerà fra due settimane con le partite della seconda giornata (1-2 ottobre), ad aprire sarà lo Zenit alle ore 18 di martedì contro l’Austria Vienna, per il Milan trasferta sul campo dell’Ajax, il Napoli andrà di scena all’Emirates contro l’Arsenal mentre la Juventus ospiterà il Galatasaray. Molto interessanti anche Shakhtar Donetsk-Manchester United e Manchester City-Bayern Monaco, in programma mercoledì.

[Immagine presa da uefa.com]