Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Champions League logo 2018-2021

L’Atalanta paga le disattenzioni difensive e l’espulsione di Toloi, il Brugge avanza con cinismo e concretezza.

L’avventura dell’Atalanta in Champions League si conclude con una sconfitta per 3-1 contro il Brugge al Gewiss Stadium, dopo il 2-1 subito all’andata. Nonostante una ripresa coraggiosa e numerose occasioni create, la squadra di Gian Piero Gasperini saluta la competizione europea, pagando a caro prezzo le disattenzioni difensive e un primo tempo in cui i belgi hanno saputo colpire nei momenti decisivi.

Le scelte tattiche e l’avvio shock

Gasperini ha puntato su Retegui e De Ketelaere in attacco, sostenuti da Pasalic. Cuadrado ha vinto il ballottaggio con Bellanova sulla destra, mentre Ederson e De Roon hanno formato la diga centrale. In difesa, Toloi, Djimsiti e Kolasinac hanno protetto la porta di Carnesecchi. Il Brugge di Nicky Hayen ha confermato l’undici dell’andata, con Jutglà in attacco supportato da Talbi, Vanaken e Tzolis.

L’Atalanta parte forte e sfiora il vantaggio con Kolasinac di testa, ma è il Brugge a gelare lo stadio dopo nemmeno un minuto: ripartenza fulminea e diagonale vincente di Talbi che beffa Carnesecchi. I bergamaschi reagiscono e trovano il gol con Retegui, annullato però per fuorigioco. Il Brugge raddoppia al 27’: Jashari sfonda a sinistra e serve Tzolis, la cui conclusione viene respinta da Carnesecchi, ma Talbi è il più veloce ad avventarsi sul pallone, siglando la sua doppietta personale.

Sfortuna e Tris Brugge
Prima dell’intervallo, l’Atalanta sfiora il gol con Zappacosta e Pasalic, ma un super Mignolet e il palo salvano i belgi. Proprio in chiusura di tempo, su una ripartenza letale, Tzolis trova Jutglà che da fuori area firma il 3-0, spegnendo le speranze di rimonta nerazzurre.

Ripresa a testa alta ma non basta
Nella ripresa, Gasperini gioca il tutto per tutto inserendo Lookman, che accorcia le distanze su assist di Zappacosta. Poco dopo, l’Atalanta ha l’occasione per riaprire il match: l’arbitro assegna un rigore per un fallo netto su Cuadrado, ma Lookman si fa ipnotizzare da Mignolet. L’Atalanta continua ad attaccare con insistenza, ma il portiere belga è insuperabile, neutralizzando anche i tentativi di Retegui e Kolasinac.

Nel finale, il nervosismo prende il sopravvento: Toloi perde la testa e si fa espellere per un fallo di reazione su De Cuyper, chiudendo nel peggiore dei modi una serata amara. L’Atalanta esce di scena dalla Champions League con rimpianti per le tante occasioni non concretizzate e per gli episodi chiave che hanno premiato un cinico Brugge.

Articolo correlato: Champions League