Il quarto di finale fra le outsider di questa Champions League: Atlético Madrid-Leicester City vale un posto in semifinale con le big del calcio europeo, fischio d’inizio alle 20.45 così come Bayern Monaco-Real Madrid.
Conferma o ennesima sorpresa? Atlético Madrid-Leicester City non sarà certo la partita più attesa della settimana, fra Juventus-Barcellona di ieri sera e Bayern Monaco-Real Madrid che si giocherà in contemporanea, ma vale lo stesso un posto fra le migliori quattro di questa Champions League. Quella di stasera sarà l’ultima o la penultima partita europea dell’Estadio Vicente Calderón, dipende se l’Atlético Madrid passerà il turno o meno, perché dall’anno prossimo i colchoneros si trasferiranno nel nuovo impianto, l’Estadio Wanda Metropolitano tuttora in costruzione (verrà inaugurato fra qualche mese) e già candidato per ospitare la finale di Champions League 2018-2019. Dopo aver vinto le prime sei partite in carica Craig Shakespeare ha perso 4-2 contro l’Everton domenica, ma le Foxes hanno tutta l’intenzione di proseguire nel loro cammino fuori dal normale, riuscire a strappare un risultato a Madrid avrebbe del clamoroso ma in Spagna hanno già fatto una vittima illustre, il Siviglia agli ottavi.
Il dubbio principale di Diego Pablo Simeone è rappresentato da Nicolás Gaitán, che ha ricevuto nella giornata di ieri il via libera per essere incluso nell’elenco dei convocati ma dovrebbe andare soltanto in panchina (dove ci sarà anche Alessio Cerci), nel 4-4-2 del Cholo quasi scontato l’impiego degli stessi undici visti in campo nel derby di sabato in casa del Real Madrid. Nel Leicester City è presente in gruppo il capitano Wes Morgan, ma le sue condizioni sono precarie e non dovrebbe essere disponibile, in difesa accanto a Robert Huth giocherà l’ex Fiorentina e Atalanta Yohan Benalouane. Recuperato Wilfred Ndidi, ovviamente presenti Riyad Mahrez e Jamie Vardy, i due su cui Shakespeare conta per continuare a stupire. Arbitra lo svedese Jonas Eriksson.
PROBABILI FORMAZIONI
Atlético Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Savić, Godín, Filipe Luís; Ferreira Carrasco, Gabi, Koke, Saúl; F. Torres, Griezmann. Allenatore: Simeone
Leicester City (4-4-2): Schmeichel; Simpson, Benalouane, Huth, Fuchs; Mahrez, Drinkwater, Ndidi, Albrighton; Okazaki, Vardy. Manager: Shakespeare