Dopo il 4-0 dell’andata, il Barca vola in Germania con il ritorno di Dani Olmo, ma devono rinunciare a Balde, fermato da un infortunio.
Il Barcellona si prepara alla trasferta di Dortmund, dove domani affronterà il Borussia nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Forte del netto 4-0 conquistato all’andata, la squadra di Hansi Flick parte con un vantaggio importante, ma il tecnico tedesco non vuole cali di concentrazione. In conferenza stampa, prevista nel tardo pomeriggio, parleranno Flick e il portiere Szczesny per presentare la sfida che potrebbe valere l’accesso alle semifinali.
Tra le novità in casa blaugrana ci sono aggiornamenti importanti sul fronte infortuni. La buona notizia riguarda il ritorno di Dani Olmo, che ha recuperato dalla lesione miofasciale all’adduttore della gamba destra rimediata lo scorso 27 marzo nella sfida contro l’Osasuna. Dopo tre settimane di stop, il centrocampista offensivo torna finalmente a disposizione e sarà regolarmente convocato per la gara di Dortmund.
Sul fronte opposto, però, arriva anche una brutta notizia: Alejandro Balde non sarà della partita. Il terzino sinistro si è infortunato nell’ultima gara di campionato contro il Leganés, riportando una lesione al bicipite femorale. Gli esami strumentali hanno confermato l’entità del problema, e la sua presenza è ora in forte dubbio anche per la finale di Coppa del Re, in programma tra poche settimane. Una perdita pesante per Flick, che dovrà fare a meno di una pedina importante sulla corsia mancina.
Nel frattempo, è stato diramato l’elenco ufficiale dei convocati per la sfida in Germania. Tra i portieri ci sono Inaki Peña, Szczesny e Kochen. In difesa spazio a Cubarsí, Araujo, Inigo Martinez, Christensen, Koundé, Eric Garcia, Fort e Martin. A centrocampo, oltre al rientrante Dani Olmo, ci saranno Gavi, Pedri, Pablo Torre, Fermín López e De Jong. In attacco, Flick potrà contare su Ferran Torres, Lewandowski, Ansu Fati, Raphinha e il giovane talento Lamine Yamal.
Il Barcellona si presenta dunque con una rosa ampia e competitiva, pronta a difendere il vantaggio dell’andata e a compiere un altro passo verso la gloria europea. Ma al Westfalenstadion servirà comunque attenzione e determinazione: il Borussia Dortmund, spinto dal proprio pubblico, cercherà l’impresa.