Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è appena conclusa la prima sfida valevole per il gruppo B dell’Europeo under-21, il match è finito sul punteggio di 1-0, si è rivelata decisiva la rete segnata da Morata all’82’.

 

PRIMO TEMPO

La Spagna si schiera con il solito e collaudato 4-2-3-1, il tecnico russo opta invece per un 4-5-1 che ha come obbiettivo ridurre gli spazi a disposizione.La partita stenta a decollare, gli spagnoli utilizzano la tattica di sempre, ossia il tiki-taka, che lascia pochissimo possesso alla Russia ma che non gli consente di creare occasioni da rete per più di 30 minuti. Infatti, l’unico sussulto è creato da una punizione di Thiago dai 30 metri dove Zaboltnoi è attento e respinge lateralmente. Il match si infiamma al minuto 37, prima è Tello ad avere una grande occasione nell’uno contro uno ma spreca malamente, calciando fuori; sul ribaltamento di fronte Yakovlev conclude fuori di poco dai 20 metri con De Gea che può solo soffiare sul pallone. L’ultima occasione della prima frazione capita ad Illarramendi che sfodera una grande conclusione dai 25 metri, ma Zaboltnoi compie una bella parata e mette il pallone in angolo.

SECONDO TEMPO

Gli spagnoli iniziano il secondo tempo sulla falsa riga del primo, la Russia però sparisce dal campo sempre più ogni minuto che passa. La partita stenta a decollare, e nella prima metà del secondo tempo si segnala solo un colpo di testa di Rodrigo che finisce fuori di poco. Al 62′ entra Morata al posto di uno spento Muniain, il cambio si rivelerà decisivo perché l’attaccante spagnolo aumenta il peso specifico là davanti, prima si rende pericoloso al 75′ dopo un bel filtrante di Thiago, ma la sua conclusione termina la sua corsa fuori. 7 minuti dopo è ancora la stessa accoppiata a permettere di segnare, Thiago calcia una punizione fantastica che trova Morata pronto ad incornare il pallone ed anticipare il suo diretto marcatore. La Russia non riesce a reagire e all’89’ è ancora il centravanti del Valencia a colpire un palo dopo un grande assist di Isco.

La Spagna sale quindi a 3 punti, mentre la Russia resta bloccata a 0, aspettando la sfida di stasera tra Olanda e Germania. Gli spagnoli hanno giocato la loro solita partita, tanto possesso palla, ma le occasioni sono state poche ed il match non è mai decollato. I russi hanno giocato per non perdere, una sola conclusione pericolosa in 90′ è veramente troppo poco e ci vorrà ben altro per strappare punti per una possibile qualificazione.

TABELLINO

 

Spagna (4-2-3-1): De Gea; Montoya, Bartra, Iñigo Martínez, Alberto Moreno; Illarramendi, Thiago; Muniain (62′ Morata), Isco, Tello(84′ Koke); Rodrigo (77′ Canales). A disp.: Mariño, Joel, Nacho, Álvaro, Marc Muniesa, Carvajal, Koke, Camacho, Sarabia, Álvaro Vázquez. Allenatore: Lopetegui.

RUSSIA (4-3-3): Zabolotni; Schennikov, Chicherin, Burlak, Belyaev; Tsallagov (79′ Kirillov), Petrov, Shatov, Bibilov (46′ Grigoryev),
Yakovlev, Cheryshev (58′ Kanunnikov). A disp.: Kritsuk, Filtsov, Bryzgalov, Emelyanov, Zotov, Panyukov. All.: Pisarev.

Arbitro: Matej Jug (SVN).

Marcatori: 82′ Morata (S).

Ammoniti: 23′ Schennikov (R), 73′ Grigoryev (R), 85′ Shatov (R).

Recupero: 1′ p.t. / 3′ s.t.

[Immagine presa da it.uefa.com]