1-1 per il Bayern Monaco contro lo Schalke 04 ma la capolista della Bundesliga aumenta comunque il suo vantaggio sulla seconda, perché il Borussia Dortmund batte 1-0 il RB Lipsia.
Il Borussia Dortmund fa un grande favore al Bayern Monaco. Sono proprio i grandi rivali degli ultimi anni di Bundesliga a far aumentare il vantaggio in classifica alla capolista, fermando la corsa del RB Lipsia. 1-0 al Westfalenstadion, segna Pierre-Emerick Aubameyang ma il gol è praticamente tutto di Ousmane Dembélé: l’ex Rennes controlla in maniera splendida a centrocampo, lascia sul posto Compper partendo in velocità, tiene in campo il pallone sulla linea e salta Orban in slalom prima di crossare preciso sulla testa del gabonese. Partita dominata dai gialloneri, che però non la chiudono (Reus se ne mangia una marea) e tengono a galla gli ospiti che quasi trovano il pari sull’ultima azione, ma il debuttante Palacios Martínez è in leggero fuorigioco e il suo gol viene giustamente annullato. Diventa quindi di quattro punti il divario fra prima e seconda, perché il Bayern nel pomeriggio si era fatto bloccare sull’1-1 dallo Schalke 04. Gol raccolti nel primo quarto d’ora, apre Lewandowski con un tocco sotto su assist di Vidal e replica immediatamente Naldo su punizione, gli ospiti sfiorano anche il vantaggio con una gran parata di Neuer su Kolašinac e una traversa di Burgstaller e in generale fanno un’ottima impressione contro i campioni in carica, per una volta sottotono. Al terzo posto si conferma l’Eintracht Francoforte, pur con un minimo di sofferenza perché per battere l’ultimissimo Darmstadt (nove trasferte e altrettante sconfitte) ci vuole un rigore dubbio a un quarto d’ora dal termine realizzato da Hasebe, poi all’83’ Milošević (già autore del presunto fallo in area) scivola lasciando campo aperto per Alex Meier che serve a centro area l’ex Fiorentina Ante Rebić per il raddoppio.
Senza il centravanti Sandro Wagner squalificato e nonostante l’imbattibilità persa nella scorsa giornata l’Hoffenheim risorge e demolisce il Mainz, segna subito Uth ma la squadra di Nagelsmann dilaga nei dieci minuti finali, col primo gol alla seconda presenza in campionato dell’italo-tedesco Marco Terrazzino e la doppietta di Szalai. Ancora tre reti per il Borussia Mönchengladbach, stavolta a zero contro il Friburgo che crolla negli ultimi venti minuti, basta l’1-0 invece al Colonia (rigore di Modeste per battere il Wolfsburg), all’Hertha Berlino (Haraguchi dopo appena un minuto, Ingolstadt KO) e all’Amburgo nell’anticipo di venerdì (il più classico dei gol dell’ex, un preciso colpo di testa di Kyriakos Papadopoulos, vale tre punti fondamentali in chiave salvezza sul Bayer Leverkusen orfano di Hakan Çalhanoğlu). Per due volte il Werder Brema va in vantaggio ad Augsburg, i tre punti vanno però ai padroni di casa con il pari del coreano Ja-Cheol Koo al 79′ e un’acrobazia vincente di Raúl Bobadilla al 94′ che piega le mani di Wiedwald.
RISULTATI
Amburgo – Bayer Leverkusen 1-0 76′ Papadopoulos
Bayern Monaco – Schalke 04 1-1 9′ Lewandowski, 13′ Naldo (S)
Borussia Mönchengladbach – Friburgo 3-0 73′ Stindl, 78′ Raffael, 92′ Herrmann
Colonia – Wolfsburg 1-0 81′ rig. Modeste
Hertha Berlino – Ingolstadt 1-0 2′ Haraguchi
Hoffenheim – Mainz 4-0 5′ Uth, 81′ Terrazzino, 86′, 91′ Szalai
Borussia Dortmund – RB Lipsia 1-0 35′ Aubameyang
Augsburg – Werder Brema 3-2 26′ Gebre Selassie (W), 28′ Schmid, 65′ rig. M. Kruse (W), 79′ Ja-Cheol Koo, 94′ Bobadilla
Eintracht Francoforte – Darmstadt 2-0 74′ rig. Hasebe, 83′ Rebić
CLASSIFICA
Bayern Monaco 46
RB Lipsia 42
Eintracht Francoforte 35
Borussia Dortmund 34
Hoffenheim 34
Hertha Berlino 33
Colonia 32
Friburgo 26
Bayer Leverkusen 24
Augsburg 24
Borussia Mönchengladbach 23
Schalke 04 22
Mainz 22
Wolfsburg 19
Werder Brema 16
Amburgo 16
Ingolstadt 15
Darmstadt 9
PROSSIMO TURNO
Mainz – Augsburg venerdì 10 febbraio ore 20.30
Bayer Leverkusen – Eintracht Francoforte sabato 11 febbraio ore 15.30
Darmstadt – Borussia Dortmund sabato 11 febbraio ore 15.30
Ingolstadt – Bayern Monaco sabato 11 febbraio ore 15.30
RB Lipsia – Amburgo sabato 11 febbraio ore 15.30
Werder Brema – Borussia Mönchengladbach sabato 11 febbraio ore 15.30
Schalke 04 – Hertha Berlino sabato 11 febbraio ore 18.30
Wolfsburg – Hoffenheim domenica 12 febbraio ore 15.30
Friburgo – Colonia domenica 12 febbraio ore 17.30
[Immagine presa da bundesliga.com]