Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Quarta giornata di Bundesliga che parte martedì con l’1-1 a Friburgo del “Bayern 2”, schierato con le presunte riserve in vista dell’impegno poi vittorioso in Supercoppa europea e che si conclude con il 2-1 del Borussia Dortmund nel difficile campo di Francoforte di domenica, con grande protagonista Mkhitaryan. Protagoniste anche Stoccarda, Schalke ed Amburgo, che pervengono alla prima vittoria in campionato segnando tanti gol e regalando spettacolo.

 

Alla quarta settimana di Bundesliga abbiamo già una capolista solitaria: il Borussia Dortmund di Klopp e del suo nuovo gioiello Mkhitaryan, capace di segnare una doppietta nella complicata partita contro un Eintracht Francoforte mai domo, che aveva perso con un solo gol di scarto anche contro il Bayern alla seconda giornata. Gli uomini di Guardiola invece steccano nell’anticipo di martedì venendo raggiunti sull’1-1 da un più che dignitoso Friburgo, meritevole del risultato, graziato però dalla scarsa vena realizzativa dei bavaresi, che si presentavano in campo con le “riserve”, tra cui Diego Contento, Claudio Pizarro e Xherdan Shaqiri, autore dell’unico gol per i suoi.

I gialloneri espugnano non senza problemi la Commerzbank-Arena di un Eintracht che forse avrebbe meritato il pareggio per le occasioni avute, per esempio da Inui e Kadlec, sulle cui conclusioni è stato bravo e fortunato Weidenfeller, che si è salvato inoltre sul palo colpito nella ripresa dal difensore brasiliano Anderson. Bene offensivamente il Dortmund, che ha beneficiato finalmente dei gol di Henrikh Mkhitaryan, bravissimo ad inserirsi e a ricevere l’assist di Blaszczykowski in occasione del primo, e straordinario nel resistere alla pressione dei difensori avversari e a scaricare in rete dalla distanza un bellissimo tiro in occasione del secondo. Klopp si può dunque godere l’esplosione del suo campioncino, a maggior ragione dopo la notizia della serietà dell’infortunio alla schiena di Ilkay Gundogan, che resterà almeno un mese fermo ai box.

Ma il weekend di calcio tedesco ha regalato tante altre emozioni e gol negli altri campi, come a Stoccarda, dove i padroni di casa, guidati dal nuovo allenatore Thomas Schneider, hanno scaricato tutta la tensione agonistica provocata dall’eliminazione nei playoff di Europa League sul malcapitato Hoffenheim, che, nonostante la pesantissima sconfitta per 2-6, mantiene ancora il miglior attacco della Bundesliga con 12 gol segnati. Alla Mercedes Benz Arena a scatenarsi è il solito Vedad Ibisevic, autore di una tripletta, ma anche il giovane rumeno Alexandru Maxim con una doppietta.

Reti a grappoli anche a Hannover, dove al sorprendente Mainz non è bastato il vantaggio iniziale del capocannoniere Nicolai Müller, a cui hanno risposto Diouf e Sobiech nel primo tempo, Ya Konan e Prib nel secondo. Finisce la striscia positiva di otto vittorie consecutive del Bayer Leverkusen (contando anche la fine dello scorso campionato) in quel di Gelsenkirchen, contro lo Schalke di Keller, ripagato subito dalle prestazioni dei nuovi acquisti Dennis Aogo e Kevin-Prince Boateng, nonchè quella rappresentata da due vittorie e un pareggio nelle prime tre giornate dell’Hertha, che soccombe a Wolfsburg sotto i colpi di Olic e Diego. Importanti conferme anche per Amburgo e Borussia Monchengladbach, entrambi autori di quattro reti rispettivamente contro l’ultimissimo Braunschweig e il Werder. Protagonista di queste sfide, nonché dell’intera giornata, il centrocampista turco classe ’94 dell’Amburgo Hakan Çalhanoglu, autore di una straordinaria doppietta.

RISULTATI
SC Freiburg – Bayern München 1-1 33′ Shaqiri (B), 86′ Höfler
Hamburger SV – Eintracht Braunschweig 4-0 7′ Van der Vaart, 17′ Zoua, 80′ e 91′ Çalhanoglu
Borussia Mönchengladbach – Werder Bremen 4-1 36′ Arango, 56′ Raffael, 69′ Nordtveit (aut.), 74′ M.Kruse, 85′ Herrmann
Hannover 96 – Mainz  4-1  12′ N.Müller (M), 31′ Diouf, 37′ Sobiech, 81′ Ya Konan, 82′ Prib
Nürnberg – Augsburg 0-1 84′ Vogt
Wolfsburg – Hertha 2-0 40′ Olic, 45′ Diego
Schalke 04 – Bayer Leverkusen 2-0 30′ Höger, 83′ Farfan
Stuttgart – Hoffenheim 6-2 12 Rüdiger, 19′, 47′ e 63′ Ibisevic, 26′ Volland (H), 28′ e 55′ Maxim, 87′ Roberto Firmino (H)
Eintracht Frankfurt – Borussia Dortmund 1-2 10′ e 56′ Mkhitaryan (B), 36′ Kadlec

CLASSIFICA
Borussia Dortmund 12
Bayern München 10
Bayer Leverkusen 9
Mainz 9
Hannover 9
Hertha 7
Werder Bremen 6
Wolfsburg 6
Borussia M. 6
Augsburg 6
Hoffenheim 5
Hamburger 4
Schalke 4
Eintracht F. 3
Stuttgart 3
Norimberga 2
Freiburg 2
Braunschweig 0

CLASSIFICA MARCATORI 
5 gol: N. Müller (Mainz) e Ibisevic (Stuttgart).
3 gol: Aubameyang (Dortmund), Allagui e Ramos (Hertha), Modeste, Volland e Roberto Firmino (Hoffenheim), Sam (Leverkusen) e Van der Vaart (Hamburger).

(fonte immagine: bundesliga.com)