Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Si è conclusa domenica la terza giornata di Bundesliga, che ha visto ancora una volta vittoriose Bayern Monaco e Borussia Dortmund, anche se l’impressione è che entrambe non stiano ancora esprimendo il meglio. Sorprende ancora una volta il Mainz, che superando il Wolfsburg centra la terza vittoria consecutiva, come così il Bayer Leverkusen. In crisi nera Schalke 04, Amburgo e Stoccarda.

 

Il campionato tedesco come sempre non tradisce in quanto a emozioni, gol e sorprese, come il Mainz di Tuchel primo in classifica, le sette espulsioni decretate in appena tre partite e la serie di risultati negativi di alcune grandi quali Schalke, Amburgo e Stoccarda. Ma, andando per ordine, bisogna partire da venerdì sera, quando si affrontavano Borussia Dortmund e Werder Brema, due delle capoliste. Al Signal Iduna Park va in scena una partita non troppo entusiasmante, accompagnata però sempre con grande trasporto dalle due tifoserie. Il gol che decide la sfida è di Robert Lewandowski, che mette a segno il suo secondo gol in Bundes su assist di Reus. Stavolta è il Bayern Monaco chiamato a rispondere e, il giorno dopo, lo fa con una vittoria meritata nel derby bavarese con il Norimberga, grazie ai gol di Ribéry e Robben, quest’ultimo autore di un’azione fantastica, destinata a occupare la classifica delle migliori segnature stagionali in Germania. Partita dominata dalla squadra di Guardiola, che ha pure schierato Mario Götze dal primo minuto, ma sbloccata solamente al 70′ con un colpo di testa del fuoriclasse francese, dopo che, tra le altre occasioni, Alaba si era fatto parare un rigore dall’eroe (per numero di tiri respinti) Schäfer. Da segnalare come nota negativa l’infortunio accorso a Thiago Alcantara, costretto a un’operazione alla caviglia e ad almeno un mese di stop.

Ma non è una fuga quella dei campioni e i vice campioni di Germania nonché d’Europa, perchè altre due squadre si trovano a 9 punti insieme a loro: il Bayer Leverkusen e il Mainz. Se per i primi non si tratta di una sorpresa ma di un risultato che tutti si aspettavano per quello che hanno dimostrato l’anno scorso, per i secondi si tratta di un sogno. É vero che il Mainz di Thomas Tuchel ci aveva abituati ad exploit del genere già nella stagione 2010/2011, quando gli “zerocinque” iniziarono la Bundesliga con un’impressionante serie di sette vittorie nelle prime sette gare, incluso un 2-1 all’Allianz Arena contro il Bayern, ma è anche vero che dopo quel quinto posto finale sono arrivati per due volte tredicesimi in campionato e si sono indeboliti molto rispetto a quando potevano vantare un attacco formato dai vari Schürrle, Risse, Holtby, Allagui e Szalai. Intanto Tuchel si gode un super Nicolai Müller, autore di un altro gol nella vittoria per 2-0 sul Wolfsburg. Il Bayer di Hyypiä ha invece vinto una partita pazza, 4-2 contro il Borussia Monchengladbach, andando prima in vantaggio per 2-0, subendo poi la rimonta di due gol e, infine, vincendo grazie ad un ispiratissimo Sidney Sam, autore di una doppietta e a un gran tiro da fuori di Castro.

Continua invece la crisi dello Schalke 04 di un traballante Jens Keller, che non solo rischia di uscire dalla Champions ma perde anche in campionato, 2-1 per mano dell’Hannover, chiudendo una nervosa partita in 9. Non se la passa meglio l’Amburgo, che perde in casa di un ottimo Hertha Berlino, che si porta a quota 7, a sole due lunghezze dal quartetto in testa. Trova i primi tre punti invece l’Eintracht di Francoforte, che supera nel “derby della concordia” il Braunschweig. Pareggio spettacolare poi tra Hoffenheim e Friburgo, caratterizzato, oltre che da ben sei gol, da tre espulsioni, tra cui quella incredibile al bosniaco Salihovic per, pare, qualche gesto di troppo durante la sua esultanza dopo l’1-0.
Infine, la sconfitta dello Stoccarda, che ha costretto la proprietà a esonerare il tecnico Bruno Labbadia, colpevole di aver perso le ultime quattro gare, compreso il preliminare di Europa League, e sostiuito con Thomas Schneider.

RISULTATI
Borussia Dortmund – Werder Brema 1-0 55′ Lewandowski
Bayer Leverkusen – Borussia Monchengladbach 4-2 24′ Kiessling, 30′, 62′ Sam, 55′ Stranzl (Bo), 58′ Arango (Bo), 71′ Castro
Bayern Monaco – Norimberga 2-0 70′ Ribéry, 78′ Robben
Hannover – Schalke 04 2-1 15′ Huszti, 43′ Diouf, 55′ Szalai (S)
Hoffenheim – Friburgo 3-3 9′ Salihovic, 14′ Sorg (F), 25′ Volland, 30′ Guede (F), 63′ Freis (F), 77′ Strobl
Mainz – Wolfsburg 2-0 61′ Choupo-Mouting, 77′ Müller
Hertha – Amburgo 1-0 74′ Ramos
Braunschweig – Eintracht Francoforte 0-2 53′ Meier, 63′ Aigner
Augsburg – Stoccarda 2-1 6′ Altintop, 36′ Callsen-Bracker, 43′ Ibisevic (S)

CLASSIFICA
Borussia Dortmund 9
Bayern Monaco 9
Bayer Leverkusen 9
Mainz 9
Hertha 7
Werder Brema 6
Hannover 6
Hoffenheim 5
Wolfsburg 3
Borussia M. 3
Eintracht F. 3
Augsburg 3
Norimberga 2
Amburgo 1
Schalke 1
Friburgo 1
Stoccarda 0
Braunschweig 0

CLASSIFICA MARCATORI
4 gol: N. Müller (Mainz)
3 gol: Aubameyang (Dortmund), Allagui e Ramos (Hertha), Modeste (Hoffenheim), Sam (Leverkusen)

(fonte immagine: www.fcbayern.telekom.de)