Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Interessante turno di Bundesliga quello conclusosi con la più che scontata vittoria del Bayern sull’Hannover: il Leverkusen cade malamente a Wolfsburg, al Borussia Dortmund va ancora peggio ad Amburgo (esordio super per il nuovo tecnico Slomka) e la lotta Champions si riapre, con lo Schalke che però non va oltre al pareggio a reti bianche con il Mainz. In coda successo importante per il Norimberga, ormai fuori dalla zona calda.

 

Altri quattro gol segnati, altra vittoria senza gol subiti: la macchina perfetta del Bayern espugna anche l’AWD-Arena di Hannover e per la 47° giornata consecutiva resta imbattuta (record assoluto). I gol di Müller (doppietta), di Mandzukic e Thiago (su assist di Schweinsteiger) permettono a Guardiola di godersi la quattordicesima vittoria nelle ultime quattordici gare di Bundesliga e un primato che assume sempre di più le sembianze di una corsa senza ostacoli, aiutata anche dai ripetuti capitomboli delle ormai passate inseguitrici, in primis il Bayer Leverkusen, sconfitto in questo turno per la sesta volta nelle ultime otto partite disputate, 0-4 per mano del PSG compreso. Le aspirine vengono battute 3-1 da un Wolfsburg ora vicinissimo alla zona Champions, trascinato dalle ottime prestazioni di giocatori come Dost, ormai titolare fisso al posto di Olic, Gustavo e Rodriguez, terzino svizzero di cui sentiremo parlare a lungo, sabato autore del suo quinto gol in campionato. Zona Champions che, a parte il Bayern, ha il suo picco nei 43 punti del Leverkusen, poi è costituita dai 42 del Borussia Dortmund e i 41 dello Schalke, con i Lupi a quota 39 pronti ad approfittare di eventuali regali concessi dalle squadre davanti. Regali come potrebbero essere la sconfitta clamorosa del Borussia Dortmund ad Amburgo o lo scialbo 0-0 dello Schalke in casa con il Mainz. Per i gialloneri, impegnati stasera in Russia per gli ottavi proprio di Champions League contro lo Zenit, si tratta di un brusco ritorno alle cattive abitudini di fine 2013, sia per quanto riguarda il risultato, 0-3, sia per quanto riguarda gli infortuni (per Bender due mesi e mezzo di stop e Mondiali a rischio). Per l’Amburgo invece c’è finalmente il ritorno alla vittoria (o meglio, alla non sconfitta) dopo sette risultati negativi di fila, una striscia conclusasi grazie all’arrivo di un nuovo allenatore, Mirko Slomka, ma soprattutto ai tre gol siglati da Jiracek, Lasogga e Calhanoglu, quest’ultimo autore di un tiro pazzesco da 40 metri direttamente da calcio di punizione che ha sorpreso un incredulo (e troppo fermo) Weidenfeller.
Non solo per il Bayern la Baviera calcistica sta vivendo un momento d’oro: vincono infatti sia Norimberga che Augsburg, squadre in forma smagliante. Gli uomini di Verbeek centrano contro un mai arrendevole Braunschweig la quarta vittoria consecutiva, in rimonta dopo l’iniziale vantaggio di Kumbela, quelli di Weinzierl (allenatore dell’Augsburg) tornano a conquistare i tre punti dopo un piccolo stop con un rocambolesco 4-2 a domicilio del Friburgo. Anche in questo caso, i vincenti hanno dovuto compiere una rimonta, andando a ribaltare l’1-2 firmato da Mehmedi al 73′ nel giro dei 16 minuti finali. Continua invece il momento nero dello Stoccarda, la cui striscia negativa supera addirittura quella dell’Amburgo allungandosi a dodici partite, di cui dieci perse, senza vittorie. Non basta il sensazionale tiro all’incrocio di Boka per avere la meglio del ritrovato Hertha, corsaro alla Mercedes-Benz Arena grazie a Kobiashvili e Wagner. Altra formazione reduce da risultati poco felici è il Borussia Mönchengladbach, senza i tre punti da inizio dicembre e a solo un punto di distanza da un terzetto pronto a acciuffare il posto per l’Europa League per ora nelle mani degli uomini di Favre. Contro l’Hoffenheim un bellissimo pallonetto al volo di Herrmann da 25 metri (con portiere uscito fuori dall’area di competenza per cercare, senza successo, di anticipare Kruse lanciato a rete) e Jantschke avevano portato avanti sul 2-0 i padroni di casa, ma nella ripresa ci pensano Firmino e Salihovic a rovinare la festa del Borussia Park. Infine inutile pareggio fra Eintracht e Werder, caratterizzato dall’espulsione del fratello meno famoso di famiglia Kroos, Felix.

RISULTATI
Schalke – Mainz 0-0
Amburgo – Borussia Dortmund 3-0 41′ Jiracek, 57′ Lasogga, 90′ Calhanoglu
Friburgo – Augsburg 2-4 6′ Werner (A), 17′ Schmid, 72′ Mehmedi, 78′ Verhaegh (A), 85′ Altintop (A), 94′ Hahn (A)
Borussia Mönchengladbach – Hoffenheim 2-2 4′ Herrmann, 18′ Jantschke, 55′ Firmino (H), 81′ rig. Salihovic (H)
Norimberga – Eintracht Braunschweig 2-1 34′ Kumbela (E), 46′ Kiyotake, 48′ Pekhart
Stoccarda – Hertha Berlino 1-2 5′ Kobiashvili (H), 45′ Boka, 87′ Wagner (H)
Wolfsburg – Bayer Leverkusen 3-1 13′ Dost, 45′ Sam (B), 58′ Luiz Gustavo, 73′ Rodriguez
Eintracht Francoforte – Werder Brema 0-0
Hannover – Bayern Monaco 0-4 25′ e 59′ Müller, 34′ Thiago, 63′ Mandzukic

CLASSIFICA
Bayern Monaco 62
Bayer Leverkusen 43
Borussia Dortmund 42
Schalke 41
Wolfsburg 39
Borussia Mönchengladbach 35
Mainz 34
Hertha 34
Augsburg 34
Hoffenheim 26
Hannover 24
Norimberga 23
Eintracht F. 22
Werder Brema 22
Stoccarda 19
Amburgo 19
Friburgo 18
Braunschweig 15

CLASSIFICA MARCATORI
14 gol: Adrian Ramos (Hertha) e Robert Lewandowski (Borussia Dortmund)
13 gol: Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund) e Mario Mandzukic (Bayern Monaco)
11 gol: Josip Drmic (Norimberga), Roberto Firmino (Hoffenheim) e Pierre-Michel Lasogga (Amburgo).

(immagine presa da it.uefa.com)