Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il Bayern vince 4-0 con il Friburgo nonostante il turnover di Guardiola. Stesso risultato per il Borussia Dortmund, tornato nei canoni soliti grazie ai ripetuti gol di Aubameyang e Lewandowski, traballa quindi il terzo posto del Leverkusen, superato in casa da un lanciatissimo Schalke. Epilogo traumatico invece per l’avventura di Van Marwijk sulla panchina dell’Amburgo, esonerato dopo lo 0-5 di coppa contro il Bayern e il clamoroso 2-4 sul campo della matricola Braunschweig. Bene Mainz, Norimberga e Wolfsburg.

 

Poker del Bayern sul Friburgo, con l’Allianz Arena che festeggia l’undicesima vittoria su undici partite in campionato. Apre le marcature un colpo di testa di Dante, unico titolare della difesa bavarese assieme al connazionale Rafinha (gli altri erano Martínez e Contento), poi si scalda Xherdan Shaqiri, giocatore che ha trovato spazio per l’assenza di Ribéry (operato di emorroidi, ne avrà per due settimane) e finalmente ha ripagato le attese, siglando una doppietta. Nella ripresa c’è gloria anche per il peruviano Pizarro, pronto sostituto di Mandžukic e per Schweinsteiger, tornato a calcare il campo di gioco dopo tre settimane (in realtà è indisponibile da metà novembre per un problema all’articolazione del piede, rientrato a inizio gennaio è stato subito colpito da un’irritazione al tendine che lo aveva fermato nuovamente). Nonostante il turnover deciso saggiamente in previsione della sfida di mercoledì contro l’Arsenal, Guardiola vince senza problemi, portandosi addirittura a + 16 sulla seconda della classe: continuando a inanellare successi ogni settimana da qui in avanti tra poco più di un mese potrebbe già decretarsi la matematica conquista del “Meisterschale“. Una prospettiva a cui si rassegnano a maggior ragione stavolta Hyypïa e il suo Bayer Leverkusen, inciampati per la quarta volta nelle ultime sei giornate in casa contro un super Schalke, ora in classifica a -3 dalle “Aspirine“: vantaggio ospite con il talentino Leon Goretzka, pareggio nella ripresa grazie ad un autogol di Felipe Santana, sorpasso definitivo degli uomini di Keller con il bomber Huntelaar, al secondo gol dopo il rientro dal lunghissimo infortunio ai legamenti del ginocchio patito lo scorso 15 agosto. Per Boateng e compagni si tratta di un momento magico, imbattuti da sei giornate in cui sono arrivati 16 punti, un ruolino di marcia che solo il Bayern potrebbe vantare. Ma davanti alla squadra di Gelsenkirchen rimane il Borussia Dortmund, reduce da un convincente 4-0 sull’Eintracht Francoforte: terza vittoria consecutiva per i gialloneri, che possono sorridere per la forma smagliante dei due uomini offensivi di spicco, Aubameyang e Lewandowski (entrambi a segno), e per il debutto con gol del centrocampista serbo 21enne Milos Jojic, arrivato in sordina durante il mercato invernale dall’FK di Belgrado. In zona Europa colpo a sorpresa per il Wolfsburg, corsaro a Berlino con i gol di Knoche e Caligiuri, ennesimo risultato positivo per il Mainz (2-0 all’Hannover e settimo posto) e pareggio del Mönchengladbach, ormai incapace di vincere (i tre punti mancano addirittura dal 7 dicembre, 2-1 sullo Schalke). Scendendo in classifica, 4-1 del ritrovato Hoffenheim al povero Stoccarda (in un periodo disastroso, 9 sconfitte nelle ultime 11 gare) con show del classe ’88 Schipplock (doppietta) e solite segnature dei gioiellini Volland e Firmino; poi, importantissima vittoria del Norimberga, che ormai ci ha preso gusto, con ennesimo gol del 21enne svizzero Drmic, nel derby bavarese con l’altra sorpresa della Bundesliga, l’Augsburg, al primo stop dopo una striscia di imbattibilità durata otto gare (iniziata dopo la sconfitta contro il Bayern, in un altro derby sentito in Germania). Chiudiamo con il sempre più inguaiato Amburgo, finito in una crisi la cui unica soluzione può essere l’arrivo di un nuovo allenatore, il già annunciato Mirko Slomka, recentemente alla ribalta per aver portato l’Hannover in Europa League. Decisiva in negativo per Van Marwijk l’inaccettabile sconfitta subita in rimonta a Braunschweig, contro una squadra evidentemente inferiore ma molto più motivata, trascinata peraltro da uno scatenato Kumbela (tripletta per lui), anche se la decisione del suo licenziamento era nell’aria ad Amburgo, visto il momento di forma negativo che si protraeva da novembre (come per lo Stoccarda, nove sconfitte nelle ultime undici giornate, sette consecutive partendo dal 7 dicembre). Per Slomka la gatta da pelare è di quelle gravose, inoltre la sua nuova e difficile avventura inizierà in casa contro il Borussia Dortmund, un avversario infelice se si pensa al 6-2 dell’andata al Signal Iduna Park.

RISULTATI
Mainz – Hannover 2-0 51′ Malli, 93′ Choupo-Moting
Bayern Monaco – Friburgo 4-0 19′ Dante, 34′ e 42′ Shaqiri, 88′ Pizarro
Borussia Dortmund – Eintracht Francoforte 4-0 10′ e 20′ Aubameyang, 47′ rig. Lewandowski, 68′ Jojic
Braunschweig – Amburgo 4-2 23′ Lasogga (A), 51′, 61′ e 85′ Kumbela, 76′ Ilicevic (A), 93′ Hochschteid
Hoffenheim – Stoccarda 4-1 12′ e 66′ Schipplock, 49′ Volland, 76′ Rudiger (S), 90′ Firmino
Werder Brema – Borussia Mönchengladbach 1-1 6′ Raffael (B), 88′ Obraniak
Bayer Leverkusen – Schalke 1-2 28′ Goretzka (S), 66′ aut. Felipe Santana, 74′ Huntelaar (S)
Augsburg – Norimberga 0-1 65′ Drmic
Hertha – Wolfsburg 1-2 21′ Skjelbred, 59′ Knoche (W), 79′ Caligiuri (W)

CLASSIFICA
Bayern Monaco 59
Bayer Leverkusen 43
Borussia Dortmund 42
Schalke 40
Wolfsburg 36
Borussia Mönchengladbach 34
Mainz 33
Hertha 31
Augsburg 31
Hoffenheim 25
Hannover 24
Eintracht F. 21
Werder Brema 21
Norimberga 20
Stoccarda 19
Friburgo 18
Amburgo 16
Braunschweig 15

CLASSIFICA MARCATORI
14 gol: Adrian Ramos (Hertha) e Robert Lewandowski (Borussia Dortmund)
13 gol: Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund)
12 gol: Mario Mandzukic (Bayern Monaco)
11 gol: Josip Drmic (Norimberga).

(immagine presa da it.uefa.com)