Turno senza la partita del Bayern rinviata a causa dell’impegno in Mondiale per Club, ma che vede i bavaresi sorridere comunque per le sconfitte di Bayer Leverkusen e Borussia Dortmund, con il conocomitante pareggio nel big match tra Borussia M. e Wolfsburg. Brutta battuta d’arresto anche per l’Amburgo, mentre in coda vincono Friburgo e Braunschweig.
Al Bayern Monaco non serve nemmeno scendere in campo per consolidare il suo stabilissimo primo posto in Bundesliga, e quindi la festa è doppia per Guardiola e i suoi, che mentre Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen stavano leccandosi le ferite, conquistavano il loro quinto trofeo del 2013 superando il Raja Casablanca nella finale della Coppa del Mondo per Club. Già, perché restando nei confini nazionali, sia la seconda della classe che la terza sono andate incontro ad un’altra sconfitta, la seconda consecutiva per le “aspirine”, la quinta totale per i gialloneri. Il Borussia Dortmund è addirittura caduto in casa, contro un ottimo Hertha capace di sfruttare al meglio gli errori della povera difesa di Klopp, ancora privo dei vari Hummels, Subotic, Schmelzer, per non parlare dei centrocampisti Bender e Gündogan. Certo che fa specie constatare quella che è la terza sconfitta consecutiva in casa nell’imponente Signal Iduna Park, arrivata peraltro in rimonta, per una squadra così quotata ad inizio anno, che ha dovuto però affrontare un girone di Champions molto arduo, chiudendo prima in classifica, e ha dovuto e deve tuttora combattere con un’infinita serie di infortuni che solo la sosta potrà fermare.
Non va meglio al Leverkusen, che inciampa per il secondo weekend di fila per il risultato di 1-0, stavolta al Weserstadion in casa del Werder Brema, che al contrario coglie un’importantissima vittoria in chiave salvezza; abbastanza inspiegabile anche questa sconfitta, arrivata con la firma del difensore ex Palermo Santiago Garcìa al 74′. Tra le prime cinque non vince nessuna, neanche il Borussia Mönchengladbach che pareggia con il Wolfsburg nel big match di giornata: è comunque un risultato positivo per la squadra di Favre, che va in vacanza con il terzo posto solitario in classifica a +1 sul Dortmund. In un turno non particolarmente prolifico per quanto riguarda le marcature, spicca il 2-3 fra Amburgo e Mainz, con i padroni di casa in vantaggio con la stellina turca Hakan Çalhanoglu (interessa a mezza Europa, ma il Galatasaray sembra in vantaggio già per gennaio), poi ripresi e superati da Okazaki e Müller, tornati al pareggio con Van der Vaart e definitivamente sconfitti con la doppietta di Okazaki a 90′ inoltrato. Non un bel periodo per la squadra di Van Maarwijk, reduce da una sola vittoria nelle ultime sette partite di campionato (un pareggio e cinque sconfitte) e con la preoccupazione di dover lottare fino alla fine per non retrocedere, nonostante i gol di bomber Lasogga. In coda buoni successi per Friburgo e Braunschweig, entrambi di misura e in casa, che ridanno fiducia alle due compagini e un po’ di pepe alla lotta per non retrocedere, risvegliata anche dal pareggio del Norimberga contro lo Schalke. Curiosità: proprio il Norimberga è l’unica squadra della Bundesliga a non aver ancora vinto nessuna partita, in compenso ha ottenuto ben undici pareggi, record se si pensa che nella classifica speciale dei segni “x” al secondo posto si piazzano Francoforte e Hoffenheim, che hanno pareggiato “solo” sei volte. Stoccarda – Bayern Monaco infine è stata ovviamente rinviata (al 29 gennaio), per cui il 2013 del campionato tedesco si può dire concluso. La ripresa avverrà venerdì 24 gennaio, con proprio i bavaresi protagonisti della sfida con il Borussia Mönchengladbach al Borussia Park, prima partita del girone di ritorno della stagione.
RISULTATI
Eintracht Francoforte – Augsburg 1-1 33′ Bobadilla (A), 42′ Rosenthal
Amburgo – Mainz 2-3 21′ Çalhanoglu, 47′ e 92′ Okazaki (M), 50′ N.Müller (M), 79′ Van der Vaart
Borussia Dortmund – Hertha 1-2 7′ Reus, 23′ Ramos (H), 45′ Allagui (H)
Braunschweig – Hoffenheim 1-0 29′ rig. Oehrl
Friburgo – Hannover 2-1 25′ e 36′ Mehmedi, 92′ Bittencourt (H)
Werder Brema – Bayer Leverkusen 1-0 74′ Garcìa
Norimberga – Schalke 0-0
Borussia Mönchengladbach – Wolfsburg 2-2 53′ Diego (W), 59′ Raffael, 64′ Arango, 85′ Dost (W)
Stoccarda – Bayern Monaco rinviata al 29/1
CLASSIFICA
Bayern Monaco 44*
Bayer Leverkusen 37
Borussia Mönchengladbach 33
Borussia Dortmund 32
Wolfsburg 30
Schalke 28
Hertha 28
Augsburg 24
Mainz 24
Stoccarda 19*
Werder Brema 19
Hannover 18
Hoffenheim 18
Amburgo 16
Eintracht F. 15
Friburgo 14
Norimberga 11
Braunschweig 11
*una partita in meno
CLASSIFICA MARCATORI
11 gol: Robert Lewandowski (Borussia Dortmund) e Adrian Ramos (Hertha)
10 gol: Mario Mandzukic (Bayern Monaco)
9 gol: Pierre-Michelle Lasogga (Amburgo), Stefan Kießling (Bayer Leverkusen), Vedad Ibisevic (Stuttgart), Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund) e Raffael (Borussia Mönchengladbach)
8 gol: Roberto Firmino (Hoffenheim), Marco Reus (Borussia Dortmund), Shinji Okazaki e Nicolai Müller (Mainz), Max Kruse (Borussia Mönchengladbach).
(immagine presa da it.uefa.com, giocatori dell’Hertha in festa)