Una doppietta di Robben regala la dodicesima vittoria in campionato al Bayern, che però non riesce ancora a distanziare la rivelazione di Leverkusen, 3-0 al Norimberga e altro show della coppia Kießling-Son.
Quattordicesima giornata di Bundesliga, solito Bayern, verrebbe da dire. Ennesima vittoria in casa senza subire gol con, però, una certa apprensione nel difendere il doppio vantaggio nella ripresa anche per merito di un Braunschweig non arrendevole. Decide una doppietta di un Robben in formissima, autore del quinto e sesto gol in campionato, con esultanza flop annessa (solita scivolata sulle ginocchia “smorzata” da un sobbalzo abbastanza doloroso). Vittoria già segnata alla vigilia anche per il Bayer Leverkusen, che si trovava di fronte l’altro fanalino di coda del Norimberga, travolto alla BayArena per 3-0. Già dimenticata per Hyypia la batosta di Champions con il Manchester United grazie alla coppia Kießling- Son, con il secondo assoluto protagonista con una bella doppietta. Le “aspirine” mantengono così il secondo posto a -4 dai bavaresi e a +3 sul Borussia Dortmund di Klopp, che torna alla vittoria non senza faticare sul campo del Mainz, dopo le brutte sconfitte di Wolfsburg e Monaco. Alla Coface Arena si aprono le danze solo al 70′ quando Aubameyang si inventa uno dei più bei gol del week end su calcio di punizione “alla Drogba”; il Mainz risponde subito con il pareggio su rigore di Choupo-Moting, ma ci pensa Lewandowski con altre due trasformazioni dagli undici metri a riportare nella Ruhr i tre punti. Tre punti resi ancora più importanti dal risultato positivo del Mönchengladbach, a cui basta Raffael per liquidare il Friburgo. Restando nelle parti alte della classifica, il Wolfsburg continua con la sua serie utile, se pur centrando un altro pareggio nell’anticipo del venerdì, con l’Amburgo, ormai fuori dal periodo di crisi grazie alla cura Van Marwijk.
Bene lo Schalke del futuro papà Boateng, che ha potuto festeggiare la lieta notizia assieme ai compagni e ai tifosi dopo il secco 3-0 sullo Stoccarda (doppietta del ritrovato Farfan e gran gol su tiro dalla distanza di Jones). Il premio di partita più divertente va di diritto a Hoffenheim – Werder Brema, finita con il roboante risultato di 4-4 tra rimonte e controrimonte, con protagonisti da una parte Salihovic (doppietta dagli undici metri come Lewandowski) e dall’altra Bargfrede, che trova il primo gol della sua carriera dopo un lungo calvario subìto per un grave infortunio al ginocchio che lo ha costretto ad operarsi più volte negli ultimi tre anni.
RISULTATI
Wolfsburg – Amburgo 1-1 20′ Calhanoglu (A), 31′ rig. Rodriguez
Bayern Monaco – Braunschweig 2-0 2′ e 30′ Robben
Hertha – Augsburg 0-0
Hoffenheim – Werder Brema 4-4 12′ rig. e 17′ rig. Salihovic, 45′ rig. Hunt (W), 46′ Elia (W), 49′ Volland, 53′ Herdling, 59′ Petersen (W), 90′ Bargfrede
Bayer Leverkusen – Norimberga 3-0 35′ e 76′ Son, 47′ Kießling
Mainz – Borussia Dortmund 1-3 70′ Aubameyang (B), 73′ rig. Choupo-Moting, 78′ rig. e 90′ rig. Lewandowski
Schalke – Stoccarda 3-0 34′ e 47′ rig. Farfan, 79′ Jones
Hannover – Eintracht Francoforte 2-0 25′ Diouf, 67′ Huszti
Mönchengladbach – Friburgo 1-0 62′ Raffael
CLASSIFICA
Bayern Monaco 38
Bayer Leverkusen 34
Borussia Dortmund 31
Borussia Mönchengladbach 28
Schalke 24
Wolfsburg 23
Mainz 19
Hertha 19
Augsburg 17
Hannover 17
Stoccarda 16
Amburgo 16
Werder Brema 16
Hoffenheim 14
Eintracht F. 11
Friburgo 11
Norimberga 8
Braunschweig 8
CLASSIFICA MARCATORI
11 gol: Robert Lewandowski (Borussia Dortmund)
9 gol: Stefan Kießling (Bayer Leverkusen)
8 gol: Pierre-Michelle Lasogga (Hamburger), Pierre-Emerick Aubameyang (Borussia Dortmund), Vedad Ibisevic (Stuttgart) e Mario Mandzukic (Bayern Monaco).
(immagine tratta da it.uefa.com, da notare il dettaglio delle calze di Robben bucate dopo l’esultanza)