Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nella quinta giornata della Série A Brasileira l’Internacional capolista è bloccato sullo 0-0 dal Criciúma, Cruzeiro e Grêmio si riportano sotto battendo Coritiba e Fluminense, che viene così scavalcato dal Goiás, che batte il Botafogo e aggancia il gruppo delle inseguitrici. Stecca la prima nella nuova arena il Corinthians, che perde clamorosamente con l’ultima in classifica Figueirense che conquista così i primi punti della stagione.

 

Apre giovedì la giornata il Goiás che batte 2-0 in casa il Botafogo con due goal nella ripresa, uno più bello dell’altro. Apre Ramón, pescato a centro area da un tocco sotto perfetto di David, che beffa Jefferson con un appoggio d’esterno che va a morire piano piano all’angolino. Chiude a metà ripresa Danilo, ma il merito è di tutto il reparto offensivo: Tiago Real trova Ramón dentro l’area, l’autore del primo goal aggira il portiere poi serve di tacco al centro Danilo che deve solo appoggiare il 2-0 finale.

Sabato sera il Cruzeiro vince 3-2 contro il Coritiba ma con tanta tanta fatica. La squadra di Ricardo Oliveira, questa settimana in maglia gialla, va avanti dopo dieci minuti con Goulart che incrocia di testa un cross di Egídio. Stesso schema per il pareggio della Coxa: cross di Carlinhos e incornata vincente di Alex. Il Cruzeiro torna in vantaggio nel recupero del primo tempo ancora con Goulart, che apre l’azione, servendo in verticale Borges che fa sponda per Ribeiro, e la chiude spingendo in rete il cross del numero 17 celeste. Ma il Coritiba non molla e al 54° torna in parità, ancora su cross da sinistra di Carlinhos e ancora su colpo di testa, stavolta di Norberto. Il Cruzeiro la vince a metà ripresa, al terzo tentativo, su carambola in area da corner con tocco vincente sottoporta di Borges.

Nelle gare della domenica pomeriggio pareggio 1-1 tra Atlético Paranaense e Chapecoense: avanti il Furação con Cleberson, che svetta solissimo a centro area su corner di Felipe, e pareggio nei minuti finali di Tiago Luis, che da un metro devia in porta un tiro sbilenco di Fabiano. Così, dopo due punti nelle ultime quattro partite, il presidente dell’Atlético Petraglia caccia l’allenatore Miguel Ángel Portugal. In questi giorni è atteso il nome del nuovo tecnico.

C’era grande attesa a São Paulo per la prima ufficiale della nuova arena del Corinthians, teatro di varie sfide del Mondiale tra cui la gara d’esordio tra Brasile e Croazia. Ma le attese non sono state rispettate e il Timão è incredibilmente crollato in casa contro la Figueirense, che si presenta al calcio d’inizio con zero punti e otto reti subite in quattro gare. Uomo di giornata è Giovanni Augusto, che a inizio secondo tempo con un diagonale da poco dentro l’area beffa Cássio.

Continua il periodo no per il Flamengo che neanche col nuovo allenatore Ney Franco riesce a fare punti. Questa volta corsaro è il São Paulo che con una doppietta di Ganso espugna il Maracanã. Un goal per tempo: il primo al 22°, solo davanti a Felipe, servito da una splendida verticalizzazione di Oswaldo, mentre il secondo nel finale, in cui deve solo appoggiare il cross perfetto del Fabuloso Luís Fabiano.

Chiude il pomeriggio uno dei big match di giornata, quello tra Grêmio e Fluminense. Passa per 1-0 la squadra di Porto Alegre grazie a Rodriguinho, che deve solo finalizzare una meravigliosa apertura di Werley.

In serata è il turno della capolista Internacional, ospite del Criciúma. D’Alessandro e compagni hanno fallito varie occasioni, clamorosa quella di Juan a metà primo tempo che spara fuori dallo stadio una palla molto semplice a tre metri dalla porta, schiantandosi contro il muro del Criciúma che, in dieci per tutto il secondo tempo, è riuscita a contenere tutti gli attacchi della capolista.

Il Santos ancora non ingrana e perde contro l’Atlético Mineiro, in casa per il calendario ma all’Arena Pantanal di Cuiabá per esigenze tecniche, dovute alla necessità di giocare prima del mondiale partite importanti in stadi non di squadre di Série A, in maniera tale da poterli testare al meglio, come accaduto l’anno scorso al Flamengo, che giocò gran parte del suo campionato a Brasilia. Il Santos va in vantaggio a fine primo tempo con Cícero, che beffa Victor con un tocco sporco da pochi metri. Ma l’Atlético reagisce e nel quarto d’ora finale trova l’uno-due con André che capovolge la partita: nel goal del pareggio sfrutta una gran discesa sulla fascia di Alex e appoggia da pochi metri, il tutto in mezzo al presepe della difesa del Santos, e nel goal del vantaggio colpisce di punta da poco fuori area lanciato da Marion.

Nell’ultima partita di giornata il Palmeiras vince a Salvador contro il Vitória. Centro di Gabriel a inizio ripresa, molto fortunato a trovare la fatale deviazione di Nino Paraíba sul suo tiro da fuori non irresistibile.

Non si è giocata invece Sport-Bahia, rinviata al 4 giugno per i continui scioperi di polizia e forze dell’ordine nello stato di Pernambuco.

RISULTATI:

Goiás – Botafogo 2-0
Ramón 54° (G), Danilo 69° (G).

Cruzeiro – Coritiba 3-2
Goulart 11° (Cr), Alex 22° (Co), Goulart 45° (Cr), Norberto 54° (Co), Borges 69° (Cr).

Atlético Paranaense – Chapecoense 1-1
Cleberson 69° (A), Tiago Luis 87° (C).

Corinthians – Figueirense 0-1
Augusto 47° (F).

Flamengo – São Paulo 0-2
Ganso 22° (S), Ganso 91° (S).

Grêmio – Fluminense 1-0
Rodriguinho 36° (G).

Criciúma – Internacional 0-0

Santos – Atlético Mineiro 1-2
Cícero 38° (S), André 75° (A), André 81° (A).

Vitória – Palmeiras 0-1
Gabriel 50° (P)

Sport – Bahia (04/06)

CLASSIFICA:

11: Internacional
10: Cruzeiro, Goiás, Grêmio
9: Fluminense, Palmeiras, São Paulo
8: Corinthians
7: Atlético Mineiro, Bahia*, Sport*
6: Santos
5: Atlético Paranaense, Vitória
4: Botafogo, Criciúma, Flamengo
3: Coritiba, Figueirense
2: Chapecoense

* una partita in meno

[Immagine da www.lancenet.com.br]