Il Botafogo celebra un’annata storica con il titolo di Serie A e la Copa Libertadores, mentre si definiscono qualificazioni e retrocessioni.
La stagione della Serie A Betano si chiude con il Botafogo che conquista un doppio trionfo storico, aggiungendo il titolo nazionale alla Copa Libertadores già vinta in questa straordinaria annata. Nulla da fare per il Palmeiras, che si accontenta del secondo posto con 73 punti, seguito dal Flamengo, terzo con 70 punti.
Per la Copa Libertadores, oltre al Botafogo campione, si qualificano direttamente Fortaleza, Internacional e São Paulo. Corinthians e Bahia, invece, dovranno affrontare i preliminari per accedere alla fase a gironi.
Sul fronte della Copa Sudamericana, Cruzeiro, Vasco da Gama, Vitória, Atlético Mineiro, Fluminense e Grêmio ottengono il pass per la fase a gironi. In coda, si consumano le retrocessioni di Athletico-PR, Criciúma, Atlético GO e Cuiabá, che saluteranno la massima serie.
Una stagione memorabile per il Botafogo
Con 79 punti totali, il Botafogo si conferma la squadra più dominante del campionato. Dopo aver già conquistato la Libertadores, i bianconeri completano un’annata leggendaria, mettendo a segno un’impresa che resterà nella storia del calcio brasiliano.
Le retrocessioni
La delusione più grande riguarda l’Athletico-PR, che chiude con 42 punti, una stagione al di sotto delle aspettative. Seguono Criciúma, Atlético GO e Cuiabá, con quest’ultima che non è mai realmente riuscita a competere per la salvezza, raccogliendo solo 30 punti in tutto il torneo.
Classifica finale della Serie A Betano
- Botafogo 79
- Palmeiras 73
- Flamengo 70
- Fortaleza 68
- Internacional 65
- São Paulo 59
- Corinthians 56
- Bahia 53
- Cruzeiro 52
- Vasco 50