Con un gol al 92°, il Botafogo conquista il Brasileirão dopo 30 anni e firma una doppietta storica con la Copa Libertadores, preparando ora la sfida in Qatar per la Coppa Intercontinentale.
Dopo quasi 30 anni, il Botafogo torna a dominare il calcio brasiliano, conquistando il Brasileirão per la terza volta nella sua storia. Con un gol al 92° minuto di Gregore, il club ha battuto il San Paolo 2-1 nel 38° turno, facendo esplodere l’Estadio Nilton Santos in una festa indimenticabile. Con 79 punti in classifica, O Glorioso torna campione, un trionfo che mancava dalla stagione 1994/95.
LA CRONACA
La partita decisiva ha regalato emozioni forti. Nel primo tempo, Savarino ha portato in vantaggio il Botafogo, ma il San Paolo ha trovato il pareggio nella ripresa con William Gomes. Quando tutto sembrava destinato a concludersi in parità, Gregore ha firmato il gol decisivo nel recupero, suggellando una stagione storica per il club di Rio de Janeiro.
Questo trionfo segna anche un record speciale per l’Estrela Solitária, che in soli otto giorni ha conquistato sia la Copa Libertadores sia il Brasileirão, un’impresa straordinaria che evidenzia la forza e la coesione della squadra. Il Botafogo si proietta ora verso un’altra sfida di prestigio: la Coppa Intercontinentale. Mercoledì 11 dicembre affronterà il Pachuca nello Stadium 974 in Qatar, in quello che è stato definito il Derby delle Americhe FIFA.
OBIETTIVI
Questo doppio trionfo riporta il Botafogo nell’élite del calcio internazionale, confermandolo come una delle squadre più competitive dell’anno. Il gruppo si presenta al prossimo appuntamento con entusiasmo e fiducia, pronto a scrivere un’altra pagina di storia per il club.
La città di Rio de Janeiro celebra un successo che segna il ritorno al vertice di una delle sue squadre più iconiche, consolidando il Botafogo come simbolo di resilienza e ambizione nel calcio brasiliano. Con il Brasileirão e la Copa Libertadores in bacheca, e un’altra finale alle porte, il 2024 sarà un anno indimenticabile per i tifosi bianconeri.