Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Ross Barkley Chelsea

Non ha sicuramente deluso le attese in merito alle emozioni questo Chelsea-Manchester United che era anche il confronto tra Sarri e Mourinho. Alla fine è un 2-2 che non rende felice nessuno, perché i Blues dovevano vincere per mettere pressione a Liverpool e Manchester City; mentre i Red Devils hanno sfiorato l’impresa fino al sesto minuto di recupero.

Venti minuti e segna il Chelsea: corner da destra, Pogba dorme e lascia volutamente la marcatura di Antonio Rüdiger commettendo un errore madornale, perché il tedesco ex Roma colpisce indisturbato di testa e fa 1-0. A inizio ripresa Morata spreca la chance del raddoppio girandosi bene ma calciando troppo debolmente favorendo la parata del connazionale de Gea, il Manchester United si salva e colpisce al 54’ al termine di un’azione lunghissima: Kepa respinge il primo tiro di Mata, ma la difesa dei Blues non respinge bene il pallone e dopo diversi cross sporcati Anthony Martial controlla e gira in rete il pareggio. Il francese, a rischio partenza a parametro zero a fine stagione, capovolge il risultato al 73’: altra grande giocata dell’ex Mata sulla destra, tocco al centro per Rashford e scarico sul centro-sinistra per Anthony Martial, la cui battuta a giro sul palo lontano è imprendibile. Gli uomini di Sarri organizzano un quarto d’ora finale di assalto, ma non si vedono praticamente mai nell’area dei Red Devils fino al sesto ed ultimo minuto di recupero, quando David Luiz incorna sul palo, Rüdiger arriva sulla ribattuta e calcia a botta sicura ma de Gea sfodera un intervento incredibile per respingere, ma alla fine è Ross Barkley a ribadire in rete il 2-2 finale. Rete del pareggio che accende anche gli animi in panchina con Mourinho che sfiora la rissa nel tunnel con un componente della panchina del Chelsea in circostanze che saranno da chiarire nel post-partita.

Articolo scritto in collaborazione con Riccardo Spignesi

[Immagine presa da twitter.com]