Con un 4-1 eloquente l'Atletico Madrid archivia la pratica Chelsea e si porta a casa la Supercoppa Europea. La tripletta di Radamel Falcao e la rete di Miranda portano gli spagnoli sul 4-0 dopo un'ora soltanto, continui capovolgimenti di fronte, un pressing costante e asfissiante fanno girare la testa ai difensori del Chelsea che non riescono più a coprire gli inserimenti di Arda Turan (che ha corso 11692 metri durante il match) e le occasioni per i biancorossi si moltiplicano, fino a che Gary Cahill non sigla la rete della bandiera per i suoi, gol che al 75' chiude le marcature.
Andiamo ai vari record della serata, 11 anni dopo un inglese torna a segnare in una partita di supercoppa italiana, Gary Cahill dopo la rete che siglò Michael Owen nella finale del 2001, tra Liverpool e Bayern Monaco. La Spagna raggiunge quota 10 vittorie in questa competizione lasciandosi finalmente dietro l'Italia che dal 2007 (vittoria del Milan) era ferma a quota 9. Nelle ultime quattro edizione le vittorie sono state sempre di squadre spagnole, 2 del Barcellona e 2 dell'Atletico Madrid (2009 e 2011 per i blau-grana, 2010 e 2013 per Atletico di Madrid). La rete di Falcao al 6' minuto è la rete più veloce in una finale di Supercoppa Europea, superando la rete di 7' minuti siglata da Renato del Siviglia nella finale del 2006.