Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Parità al Bernabéu nella semifinale d’andata della coppa nazionale spagnola: il Barcellona ha un leggero vantaggio grazie al gol segnato in trasferta ma si deciderà tutto nel ritorno in programma al Camp Nou il prossimo 27 Febbraio, quattro giorni prima della gara di Liga.

 

Il primo Clásico del 2013 comincia con due squilli su punizione: Cristiano Ronaldo esalta i riflessi di Pinto al 2′ mentre Xavi al 21′ colpisce la traversa a Diego López (portiere tornato dopo qualche anno al Real Madrid e acquistato dal Siviglia per sostituire l’infortunato Casillas) battuto, nel primo tempo grandissime opportunità per sbloccare il risultato non concretizzate ancora da Xavi (salvataggio sulla linea di Varane a porta vuota) e Benzema (non arriva di testa su cross sul secondo palo di Cristiano Ronaldo). La ripresa inizia con il vantaggio blaugrana, al 50′: Callejón rinvia male, Messi tocca in avanti per Fàbregas che è tenuto in gioco dal centrocampista dei Blancos e l’ex giocatore dell’Arsenal piazza in porta lo 0-1 con un tocco di destro in diagonale. La risposta delle Merengues non si fa attendere ma all’ora di gioco è clamoroso l’errore di Cristiano Ronaldo, che da dentro l’area piccola di testa manda a lato un pallone che doveva essere solamente spinto in rete, qualche minuto dopo più o meno dalla stessa posizione Piqué nega, con uno splendido intervento in scivolata, la possibilità di rifarsi al portoghese. Per Mourinho cominciano a vedersi i fantasmi di un’altra eliminazione per mano dei rivali blaugrana, anche perché di nuovo Fàbregas e Pedro si divorano lo 0-2 che avrebbe chiuso i conti in anticipo, ma a nove minuti dal termine il Real Madrid ritorna in corsa per la qualificazione grazie a Raphaël Varane, difensore centrale francese di grandissime potenzialità acquistato nel 2011 dal Lens, che salta più in alto di Piqué e Fàbregas su cross dalla destra di Özil e trova il gol dell’1-1. Chi otterrà, nel ritorno di Barcellona, il passaggio del turno troverà in finale di Copa del Rey la vincente di Atlético Madrid-Siviglia.

[Immagine presa da marca.com]