Alla fine è arrivata la nona vittoria nella Viareggio Cup della Juventus che aggancia così il Milan in testa alla graduatoria delle squadre più titolate, nulla da fare per il Palermo che ha dovuto arrendersi 3-2 dopo una partita durissima.
Partita spettacolare che si accende al quarto d’ora del primo tempo quando Grigoris Kastanos salta secco un avversario e lascia partire un gran tiro che fulmina sul primo palo Marson. Il Palermo però non molla e reagisce immediatamente, così già prima della mezz’ora il punteggio è di nuovo in parità, merito di Antonino La Gumina (che sarà poi premiato come capocannoniere e miglior giocatore del torneo) che è il più lesto a ribadire in rete una corta respinta di Del Favero. La prima frazione però non termina qua, Valeri infatti assegna due rigori (uno per parte) tra il 34′ ed il 37′, il primo è per la Juventus e viene trasformato dal talento scuola Boca Juniors Guido Vadalá; il secondo è per i rosanero e viene realizzato dal solito Antonino La Gumina. Durante il secondo tempo si sente crescere sempre più la tensione da entrambe le parti e quando sembra ormai consolidato il pareggio arriva il 3-2 della Juventus: Di Massimo e Santoro vengono a contatto e Valeri decreta il rigore, dagli undici metri si presenta lo stesso Alessio Di Massimo che spiazza Marson e regala la nona Viareggio Cup della storia della Juventus.
IL TABELLINO
Palermo: 1 Marson, 2 Punzi (cap.) (66′ Toscano), 3 Maddaloni, 4 Tafa, 6 Giuliano, 10 Lo Faso, 17 Ferchichi, 20 La Gumina, 21 Santoro, 23 Costantino, 24 Dalia (40′ Bonfiglio). Allenatore: Giovanni Bosi
Juventus: 1 Del Favero, 4 Coccolo, 5 Severin, 6 Blanco Moreno, 7 Macek (67′ Di Massimo), 8 Kastanos, 11 Vadalà, 16 Bove (67′ M’Pinda), 18 Morselli (57′ Toure), 21 Lirola, 22 Cassata. Allenatore: Fabio Grosso
Arbitro: Paolo Valeri
VINCITORI DEI PREMI INDIVIDUALI
Golden Boy Viareggio Cup: Antonino La Gumina (Palermo)
Capocannoniere: Antonino La Gumina (9 reti) (Palermo)
Miglior portiere: Leonardo Marson (Palermo)
[Immagine presa da viareggiocup.com]