Al Sinigaglia di Como si sono disputate oggi entrambe le semifinali della Next Generation Series: la finale di lunedì, tutta inglese, vedrà affrontarsi Chelsea ed Aston Villa. Di seguito potrete vedere anche i video ufficiali con gli highlights delle due partite.
Chelsea – Arsenal 4-3 (d.t.s.)
La prima semifinale è quella che vede affrontarsi, alle 15, Chelsea ed Arsenal in uno dei più affascinanti derby londinesi. Dopo un buon inizio, in cui l’Arsenal non riesce ad approfittare di un clamoroso errore del portiere avversario, sono gli stessi Gunners a passare in vantaggio al 16’ con Akpom, bravo a farsi trovare pronto a centro area e a sfruttare il cross dalla destra di Bellerin. La prima frazione risulta, nel complesso, molto frammentata a causa dei numerosi problemi fisici accusati dai giocatori di entrambe le squadre; il gioco, inoltre, non riesce a decollare a causa del terreno di gioco, in cattive condizioni in più zone del campo. L’unica occasione degna di nota per il Chelsea si registra al 25’, con una bella punizione di Baker che termina di poco a lato.
Nel secondo tempo il Chelsea entra in campo con un piglio molto più arrembante, e al 51’ trova il gol del pareggio con Feruz, bravo a ribattere in rete il penalty di Baker ben parato, in un primo momento, da Iliev: è il settimo gol nella competizione per il diciassettenne scozzese.
L’Arsenal non sembra accusare il colpo, tornando subito dalle parti di Beeney: Olsson ha l’occasione per il nuovo vantaggio, ma da ottima posizione non inquadra la porta e spreca una buona opportunità.
La legge del “gol sbagliato, gol subito” non lascia scampo a nessuno, e al 62’ i Blues passano in vantaggio con il capitano Baker: un tiro dalla lunghissima distanza, quasi innocuo, tocca terra a pochi passi da Iliev che, andato con troppa sufficienza sul pallone, viene beffato dal rimbalzo; la sfera entra in porta per il 2-1 in favore del Chelsea.
Al 64’ i Blues trovano addirittura il 3-1 con Boga, bravo ad anticipare un difensore avversario sul cross dalla destra di Kiwomya.
La gara sembra ormai destinata al suo epilogo, ma all’88’ i Gunners accorciano le distanze ancora con Akpom, che sigla la sua doppietta sfruttando l’assist di Ansah. La rimonta biancorossa si completa due minuti più tardi con Gnabry che, entrato in area dalla destra, si libera di un marcatore con una finta e calcia sul palo opposto con il mancino: il portiere rimane immobile, è 3-3.
Ai supplementari, con le due squadre inevitabilmente affaticate per gli intensi 90’ di gioco, è il Chelsea a spuntarla grazie alla rete di Baker, bravo al 115’ ad insaccare l’assist di Swift dalla destra.
Aston Villa – Sporting Lisbona 3-1 (d.t.s.)
La gara delle 20.00 vede affrontarsi Aston Villa e Sporting Lisbona, squadre che già si erano scontrate nel girone eliminatorio (vittoria per i portoghesi all’andata, 1-5 dei Villans al ritorno).
Il primo tempo conta diversi tentativi da entrambe le parti, ma nessuna concreta occasione da rete: lo Sporting Lisbona è sicuramente più vivo, presentandosi più volte dalle parti di Watkins con Rosa, il quale si rende pericoloso in almeno un paio di circostanze, e Medeiros; i biancoverdi trovano anche il gol nel finale del tempo, ma la rete di Palhinha viene giustamente annullata per fuorigioco. L’Aston Villa prova a giocare più di rimessa, attendendo gli attacchi portoghesi e cercando di ripartire in velocità, senza però sfruttare le poche opportunità create.
Nella seconda frazione, tuttavia, sono proprio gli inglesi a trovare il gol del vantaggio al 55’ con Burke, che realizza un calcio di rigore (decisione arbitrale che lascia qualche dubbio, probabile un precedente fallo dell’attaccante del Villa non sanzionato dal direttore di gara) battendo il portiere avversario. Passano poco più di dieci minuti, in cui lo Sporting prima si vede annullare nuovamente una rete di Palhinha e poi colpire la traversa con Medeiros, e i portoghesi riportano il risultato in parità grazie a Stojanovic, che di testa anticipa Watkins, uscito fuori tempo; pochi istanti prima i biancoverdi erano andati vicinissimi al gol con Esgaio, la cui conclusione era stata ben respinta dal portiere avversario.
La sfida non si sblocca nei tempi regolamentari, e anche in questa semifinale si va all’extra time: al primo minuto del tempo supplementare l’Aston Villa ritrova il vantaggio con Grealish, che batte Meira da distanza ravvicinata, per poi chiudere i conti con una precisa conclusione di Carruthers nel finale del tempo. Lo Sporting accusa il colpo, lasciando spazio quasi esclusivamente al nervosismo negli ultimi 15’ di gioco: pochi, e confusi, i tentativi portoghesi per accorciare le distanze.
I Villans si aggiudicano così il passaggio alla finalissima, dove affronteranno il Chelsea in una sfida tutta inglese. L’appuntamento è per lunedì 1 Aprile, alle ore 18.00, allo stadio Sinigaglia di Como (diretta tv Eurosport). Lo Sporting affronterà invece l’Arsenal nella finale per il 3°/4° posto domenica alle 14.30.