Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Inter-Spartak Mosca

Ci vogliono i tiri di rigore, ma alla fine l’Inter riesce a superare i play-off di UEFA Youth League: al Meazza è 3-3 al 90′, poi la resistenza dello Spartak Mosca viene piegata dagli undici metri: 6-4 il risultato complessivo.

Una sofferenza incredibile, ma l’Inter alla fine è l’unica italiana qualificata alla fase finale di UEFA Youth League. Al Meazza partita a larghi tratti folle della Primavera nerazzurra contro i pari età dello Spartak Mosca, aperta al 12′ da Xian Emmers che riceve palla da Colidio, sfrutta un buco di Petrunin e mette alle spalle di Maksimenko. Gli ospiti pareggiano al 29′, combinazione in velocità che taglia fuori la difesa nerazzurra, assist di Rudenko sulla destra per il solissimo Soltmurad Bakaev che controlla male ma a porta quasi vuota riesce lo stesso a mettere dentro. Un infortunio a Brignoli lascia l’Inter in dieci per qualche minuto e i russi ne approfittano, al 37′ Danila Proshliakov viene colpito da un rinvio di Bettella e conclude dal limite dell’area piccola senza nemmeno rendersene conto, Đekić respinge la prima conclusione ma non può nulla sulla seconda sempre del centravanti, così si va al riposo.

A un quarto d’ora dal termine Stefano Vecchi manda in campo Jens Odgaard ed è la mossa decisiva: il danese pareggia all’83’ con un sinistro dal limite e tre minuti dopo propizia l’autogol del sorpasso, in mischia su corner trova una grande parata di Maksimenko ma sul successivo rinvio di Mironov viene colpito il compagno Daniil Petrunin che infila la sua porta. Sembra fatta, ma appena si riprende a giocare fallo ingenuo di Lombardoni su Bakaev in area e dal dischetto Aleksandr Rudenko fa il 3-3, si va quindi ai tiri di rigore dove l’Inter è perfetta nelle sue prime tre conclusioni, mentre non fa altrettanto lo Spartak Mosca che dopo aver segnato il primo si fa respingere i successivi due da Vladan Đekić, calciati rispettivamente da Ilya Mazurov e Daniil Lopatin (entrambi entrati al 90′ solo per battere il rigore). Matteo Rover fallisce la possibilità di chiudere la serie colpendo un incredibile doppio palo, ma all’ottavo tiro Petrunin conclude altissimo e l’Inter è quindi qualificata agli ottavi di finale, con sorteggio venerdì.

[Immagine presa da twitter.com]