Si è disputata oggi la prima partita del Campionato Primavera 2013/2014, al Centro San Filippo di Brescia l’Inter e la squadra di casa hanno dato vita ad una bella che si è conclusa sul 2-2.
Tanta gente a vedere una partita del Brescia non si vedeva dall’era Baggio-Guardiola, ha fatto meglio di loro oggi Diego Milito rientrato dopo l’infortunio
al ginocchio patito il 14 febbraio nella sfida di Europa League contro il Cluj.
PRIMO TEMPO
L’Inter si schiera con il 3-5-2 con l’ex Tassi davanti alla difesa ed anche capitano. La formazione del nuovo allenatore Cerrone parte bene mostrando un ottimo gioco palla a terra, ma bisogna aspettare il Principe ad accendere la partita: all’11’ un pallone spazzato da Donkor trova Milito che attira su di sé due difensori, scarica ad Eguelfi e si propone in area di rigore dove aggancia bene e conclude, ma un tocco provvidenziale del difensore gli nega la gioia del gol. Al 16′ è ancora l’argentino che trova con un tocco morbido Puscas sul secondo palo, il cui colpo di testa viene ben parato da Gori. Al 24′ si fanno vedere i padroni di casa con Bertoli che spreca un’ottima occasione da ottima posizione. Passano pochi minuti ed il Brescia passa in vantaggio con Vallotti che salta Donkor e batte nell’1 contro 1 Ivusic. L’Inter accusa il colpo e subisce un’altra rete al 40′: Gullotta vince un rimpallo al limite dell’area e batte ancora il portiere nerazzurro. L’Inter reagisce tre minuti dopo con una grande punizione di Mira, ma Gori è strepitoso a sfiorare il pallone quel tanto che basta.
SECONDO TEMPO
Nell’Inter esce Milito dopo degli ottimi 45 minuti che lasciano ben sperare per il suo rientro contro la Juventus in prima squadra, al suo posto entra il promettente Bonazzoli. I nerazzurri partono fortissimo e al 49′ si conquistano un rigore poi trasformato dall’ex Tassi (ottima la sua partita). Al 57′ è ancora il capitano dell’Inter ad esaltare i riflessi di Gori che sarà costretto a lasciare il campo per un infortunio. Al 70′ è Bonazzoli a farsi trovare in ottima posizione, ma l’uscita a valanga di Tognazzi gli nega la gioia della rete. Al minuto 82 l’Inter trova il pareggio proprio con Bonazzoli che segna con una rovesciata fantastica. Negli ultimi minuti i nerazzurri cercano di portare a casa i tre punti, ma il Brescia regge.
L’Inter non ha iniziato al meglio la nuova stagione, ma la prestazione è stata comunque positiva ed anche la reazione del secondo tempo farà felice Cerrone. Da sottolineare anche la maggiore capacità offensiva, vera nota dolente dell’annata scorsa, dei nerazzurri grazie a Bonazzoli e Puscas oggi, senza dimenticare Capello. Il Brescia guadagna un punto, dimostrando tanta attenzione ed un’ottima disposizione tattica.
TABELLINO
Inter: 1 Ivusic Ivica; 3 Pinton Andrea, 5 Donkor Isaac, 2 Paramatti Lorenzo; 6 Eguelfi Fabio, 7 Mira Andrea (46′ Baldini Enrico), 10 Tassi Lorenzo, 8 Palazzi Andrea, 4 Longo Leonardo (70′ Tommasone Vincenzo); 9 Milito Diego (46′ Federico Bonazzoli), 11 Puscas George
A disposizione: 12 Radu Andrei, 13 Yao Koffi, 14 Crosato Matteo, 15 Dalla Riva Stefano, 16 Acampora Gennaro, 17 Kndudzen Morten, 18 Nchama Valeriano, 19 Baldini Enrico, 21 Bigotto Francesco, 22 Ogunseye Roberto. Allenatore: Salvatore Cerrone
Brescia: 1 Gori Stefano (59′ Tognazzi Edoardo); 3 Paderini Roberto, 6 Lancini Edoardo, 5 Sanni Adedoyin, 2 Boniotti Alberto; 4 Ragnoli Niccolò, 8 Diouf Adama; 10 Bertoli Fabio (71′ Gargiulo Mario), 9 Gullotta Manuel, 11 Vallotti Marco, 7 Morosini Leonardo (52′ Comotti Filippo);
A disposizione: 13 Bithiene Billy Ofori, 14 Boggian Giovanni, 15 Bruno Luca, 18 Mozzanica Jacopo, 19 Rizzola Andrea, 20 Rocchi Gabriele, 21 Strada Filippo, 22 Venturi Marco, 23 Zeusa Dongmo Marcelin. Allenatore: I. Javorcic
Ammoniti: Bonotti (B), Gargiullo (B), Donkor, Tommasone
Recupero: 0′ pt, 4′ st
Arbitro: Brasi (Seregno)
Assistenti: Zinzi e Ceravolo (Catanzaro)