Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Facundo Colidio Inter Primavera

Alla fine è l’Inter a confermarsi campione d’Italia nel campionato Primavera 1, battendo la Fiorentina per 2-0 dopo i tempi supplementari. Nerazzurri che hanno dominato in maniera evidente dal secondo tempo in poi e nei supplementari Colidio e Rover hanno firmato le due reti decisive che regalano il secondo successo consecutivo.

Bigica non sorprende e sceglie Meli per sostituire Maganjić nel tridente insieme a Gori e Sottil, a centrocampo tocca a Diakhate dettare i tempi alla squadra, mentre dietro Ferrarini è il terzino destro. Vecchi punta, invece, su Adorante in coppia con Colidio in attacco, in mediana confermato Pompetti con Emmers e Zaniolo mezzali.

PRIMO TEMPO

Prima frazione di gioco piuttosto equilibrata, con l’Inter che approccia meglio la partita e si rende pericolosa già al 4′, quando Bettella svetta su corner e manda il pallone fuori di poco. Con il passare dei minuti, tuttavia, guadagna campo la Fiorentina, con Sottil che è quello che prova maggiormente a cucire il gioco tra centrocampo ed attacco ed al 21′ con un suo gran tiro fuori di poco dai venti metri mette paura a Pissardo. I ritmi della partita non sono eccezionali e le fasi di stanca del match sono piuttosto frequenti, con tutte e due le formazioni che non portano grandi pericoli alle due difese. Gli uomini di Vecchi tornano a spingere nel finale del tempo: prima Zaniolo colpisce di testa su cross di Valietti e manda a lato di un soffio; poi Colidio firmerebbe il gol del vantaggio, ma l’argentino aveva toccato in precedenza con il braccio e così Prontera annulla.

SECONDO TEMPO

La ripresa si apre con un’Inter in pressione costante, tanto che già nel primo minuto i nerazzurri sfiorano il vantaggio con un cross di Emmers sul primo palo che Colidio gira in porta da due passi, ma Cerofolini è bravissimo e si oppone. Gli uomini di Vecchi sono totalmente padroni del campo per tutta la ripresa e schiacciano all’indietro i viola che rischiano di nuovo al 56′, quando Pompetti trova il cambio gioco giusto per l’inserimento di Sala, ma il mancino dell’esterno finisce largo. Dodici minuti più tardi nuova occasione con Emmers che crossa in mezzo per il neo entrato Rover che gira di testa fuori di pochissimo. La Fiorentina si vede in avanti solo al 69′, quando Valenčić tira in maniera velenosa dai venticinque metri, ma Pissardo è attento ed allunga il pallone in corner. Gli interisti non si spaventano e continuano a spingere, tanto al 75′ l’occasione buona finisce sulla volée di destro di Valietti, ma Cerofolini respinge. Nove minuti dopo si mette in proprio Pompetti con un mancino a giro dal limite dell’area, leggera deviazione di un difensore e pallone che termina di poco a lato rispetto al palo. Negli ultimi minuti prevale poi la stanchezza da entrambe le parti e si va ai supplementari.

TEMPI SUPPLEMENTARI

L’Inter continua a dominare anche nei supplementari ed al 94′ arriva il meritato vantaggio: Zaniolo in area di rigore trova un grande diagonale, risposta super in tuffo di Cerofolini, poi la difesa viola allontana sui piedi di Facundo Colidio che, dentro l’area, controlla e poi piazza il pallone dove il portiere non può nulla. Al minuto 100 i nerazzurri sfiorano poi il colpo del KO con Zaniolo che fugge a sinistra e crossa in mezzo con Pinto che va ad un passo dall’autogol per salvare sul possibile tap-in di Colidio. Nel finale del tempo spinge la Fiorentina con Marozzi che di testa colpisce benissimo, ma la sua conclusione esce di un soffio. La reazione dei viola viene, però, spenta nel primo minuto del secondo tempo supplementare, quando Gavioli sfonda a sinistra e crossa in mezzo, Cerofolini smanaccia addosso a Matteo Rover che firma così il 2-0 in maniera fortunosa. Gli ultimi assalti della Fiorentina non sortiscono effetto e termina così il match. L’Inter si aggiudica così il nono campionato Primavera della propria storia, il secondo consecutivo dopo quello vinto l’anno scorso sempre contro la Fiorentina ed il primo con il nuovo formato della Primavera 1. Per gli uomini di Vecchi si tratta del terzo titolo stagionale dopo i successi in Supercoppa Italiana e nella Viareggio Cup.

IL TABELLINO

Fiorentina (4-3-3): Cerofolini; Ferrarini, Hristov, Pinto, Ranieri; Lakti (99′ Marozzi), Diakhate (22′ Faye), Valenčić; Meli (87′ Caso), Gori, Sottil.
Inter (3-5-2): Pissardo; Bettella, Lombardoni, Nolan; Valietti, Emmers (84′ Gavioli), Pompetti, Zaniolo, Sala (112′ Zappa); Adorante (58′ Rover), Colidio.
Arbitro: Alessandro Prontera
Ammoniti: Sottil, Lakti (F); Colidio, Lombardoni (I)
Reti: 94′ Colidio, 106′ Rover (I)

[Immagine presa da twitter.com]