Nello scorso fine settimana si sono giocate le gare valide per la 7^ giornata del Campionato Primavera TIM.
Vediamo nel dettaglio risultati e classifiche dei tre gironi.
GIRONE A – Il Genoa ferma la sua corsa da imbattuta, pareggiando 2-2 contro la Juventus: i rossoblu salgono a quota 16, dove vengono raggiunti dalla Fiorentina, che ha agevolmente vinto il derby toscano con il Grosseto per 5-0. L’Empoli, vincendo in casa del Parma per 2-1 raggiunge il terzo posto, con 15 punti. Dietro i toscani, a 13 punti troviamo Torino e Novara: il Novara ha superato per 2-1 la Sampdoria, mentre i granata sono stati fermati dal Siena sul punteggio di 1-1. Vittoria di misura per Spezia e Pro Vercelli, che porta entrambe le squadre a quota 9.
Genoa, Juventus, Cagliari e Parma hanno una partita da recuperare.
Risultati:
Genoa – Juventus | 2-2 |
Fiorentina – Grosseto | 5-0 |
Novara – Sampdoria | 2-1 |
Parma – Empoli | 1-2 |
Spezia – Livorno | 1-0 |
Torino – Siena | 1-1 |
Pro Vercelli – Cagliari | 1-0 |
Classifica:
Genoa* | 16 |
Fiorentina | 16 |
Empoli | 15 |
Torino | 13 |
Novara | 13 |
Spezia | 9 |
Pro Vercelli | 9 |
Juventus* | 8 |
Siena | 8 |
Cagliari* | 7 |
Sampdoria | 5 |
Grosseto | 5 |
Livorno | 5 |
Parma* | 3 |
GIRONE B – In vetta al girone B troviamo l’Atalanta, che grazie alla vittoria sul Sassuolo per 2-0 raggiunge quota 18. L’Inter scende al secondo posto: il primo passo falso della stagione interista è dovuto, in gran parte, ai meriti dell’ Hellas Verona, capace di bloccare i nerazzurri sul risultato di 1-1 (per maggiori dettagli sull’incontro, si veda l’articolo a riguardo).
Un punto dietro ai campioni in carica troviamo il Chievo, uscito vincitore dal campo del Brescia per 2-0. Vincono anche Bologna e Milan: i rossoblu, grazie al 2-1 sul Cittadella, salgono a quota 13, mentre i rossoneri, grazie alla vittoria sul Padova, raggiungono i 12 punti.
L’Udinese supera il Cesena per 1-0: entrambe le squadre sono ora a 7 punti. L’ultima gara del girone vede la vittoria del Varese sul Modena per 2-1.
Inter, Cittadella, Udinese e Brescia con una gara in meno.
Risultati:
Bologna – Cittadella | 2-1 |
Brescia – Chievo Verona | 0-2 |
Hellas Verona – Inter | 1-1 |
Milan – Padova | 2-0 |
Sassuolo – Atalanta | 0-2 |
Udinese – Cesena | 1-0 |
Varese – Modena | 2-1 |
Classifica:
Atalanta | 18 |
Inter* | 16 |
Chievo Verona | 15 |
Bologna | 13 |
Milan | 12 |
Varese | 10 |
Cittadella* | 9 |
Sassuolo | 9 |
Udinese* | 7 |
Cesena | 7 |
Padova | 6 |
Modena | 6 |
Brescia* | 4 |
Hellas Verona | 4 |
GIRONE C – In testa al girone C, con 15 punti, troviamo il Napoli, che supera il Catania per 2-0; al secondo posto la Lazio, che, grazie alla vittoria per 3-0 sul campo della Virtus Lanciano, si porta a 14 punti. Chiude il trio di testa la Roma, che raggiunge quota 13 grazie alla vittoria, con largo vantaggio, sul Bari.
Finisce in pareggio a reti inviolate la sfida tra Palermo e Juve Stabia: le squadre rimangono così distanziate da un solo punto in classifica. Il Pescara, con la vittoria sulla Ternana per 1-0, sale a quota 10. L’Ascoli, superando per 2-1 la Reggina, si porta a un punto di vantaggio sugli amaranto. Rinviato l’incontro Crotone-Vicenza.
Napoli, Lazio, Roma, Catania, Vicenza e Crotone hanno un incontro da recuperare.
Risultati:
Crotone – Vicenza | Rinv. |
Ascoli – Reggina | 2-1 |
Napoli – Catania | 2-0 |
Palermo – Juve Stabia | 0-0 |
Pescara – Ternana | 1-0 |
Roma – Bari | 4-0 |
Virtus Lanciano – Lazio | 0-3 |
Classifica:
Napoli* | 15 |
Lazio* | 14 |
Roma* | 13 |
Juve Stabia | 13 |
Palermo | 12 |
Pescara | 10 |
Reggina | 9 |
Ascoli | 8 |
Catania* | 7 |
Vicenza* | 6 |
Crotone* | 6 |
Bari | 6 |
Virtus Lanciano | 4 |
Ternana | 3 |
*Una gara in meno
[Immagine da: legaseriea.it]