Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Risultato a sorpresa in quel di Verona, dove i padroni di casa dell’Hellas, ultimi in classifica, riescono a fermare l’Inter sul pareggio. Primo (mezzo) passo falso per i nerazzurri, che fino ad oggi avevano centrato la vittoria in tutte le partite fin qui disputate.

 

PRIMO TEMPO – I padroni di casa sono disposti da mister Lorenzini secondo un classico 4-4-2, con Sluga tra i pali, Calandra, Huston, Guzzo, Nyamekeh in difesa; a centrocampo Calvetti, Badu, Arzamendia, De Vita; in attacco Alba e Verdun.
Bernazzani risponde con un 4-3-3: davanti a Dalle Vedove, Donkor, Zaro, Bianchetti e Bandini; i tre di centrocampo sono Olsen, Del Piero, Acampora; Garritano, Terrani e Forte a comporre il tridente offensivo.
Entrambe le squadre iniziano la gara in modo vivace, e l’Inter trova il gol già al ‘7: Garritano entra in area dalla destra e affronta Arzamendia che lo mette giù. Per l’arbitro è calcio di rigore: dal dischetto va Del Piero, che spiazza Sluga e porta in vantaggio i suoi.
Il ritmo dell’incontro rimane alto, con i padroni di casa alla ricerca del pareggio e i nerazzurri che tentano di chiudere i conti già nel primo tempo. Da una parte, è Alba ad impensierire Dalle Vedove con un bel tiro dal limite dell’area, ma il portiere è attento e riesce a respingere; dall’altra parte, gli ospiti si fanno pericolosi in due occasioni con Terrani, prima con una bella azione personale e poi con un colpo di testa su cross di Bandini, ma in entrambi i casi le occasioni si perdono in un nulla di fatto.
Dopo aver disputato un bel primo tempo, i padroni di casa riescono a pareggiare a pochi minuti dall’intervallo: Arzamendia, che con il suo fallo aveva provocato il fallo da rigore, si fa perdonare offrendo un assist perfetto per De Vita, che calcia di prima e supera Dalle Vedove.

SECONDO TEMPO – L’Inter vuole i tre punti, e Bernazzani decide di cambiare disposizione: fuori Bandini per Gabbianelli, si passa al 4-2-3-1.
Nei secondi ’45 l’incontro risulta un po’ bloccato rispetto alla prima frazione, si gioca maggiormente a centrocampo e le occasioni scarseggiano da entrambe le parti. La prima azione degna di nota si verifica al ’70, ed è di marca gialloblu: Badu fa fuori in velocità un paio di avversari, entra in area e viene atterrato da Bianchetti; l’arbitro non ritiene l’intervento falloso e lascia correre. L’Hellas va vicino al colpaccio, ancora con De Vita, la cui conclusione al ’75 termina non troppo distante dalla porta nerazzurra.
L’ unica vera occasione per gli ospiti è al ’79, quando Forte tenta il gol di tacco sfruttando il cross di un compagno, ma la conclusione finisce fuori.

L’incontro termina così 1-1: ottimo risultato per i padroni di casa, che vista la partita disputata oggi sembrano non meritare la posizione di classifica in cui si trovano. Per i nerazzurri si tratta di un mezzo passo falso, il primo di questa stagione, che costa però il primato nel girone: grazie alla vittoria esterna sul Sassuolo, infatti, è l’Atalanta ora (che, ricordiamo, ha giocato una partita in più dell’Inter) a guidare la classifica del girone B.

 

HELLAS VERONA-INTER 1-1

Marcatori: 7′ Del Piero, 43′ De Vita

HELLAS VERONA (4-4-2): Sluga; Calandra, Huston, Guzzo, Nyamekeh (80′ Garattoni); Calvetti, Badu (70′ Marchesini) , Arzamendia, De Vita; Alba, Verdun (89′ Formigoni).
A disposizione: Coffani, Andreis, Belfanti, Barone, Morra, Drago, Mazzocchi, Marchesini, Ballarini.
Allenatore: Roberto Lorenzini

INTER (4-3-3): Dalle Vedove; Donkor, Zaro, Bianchetti, Bandini (46′ Gabbianelli);  Olsen (83′ Tassi), Del Piero; Acampora; Garritano, Terrani (75′ Pedrabissi), Forte.
A disposizione: Smug, Guglielmotti, Pasa, Bangoura, Ferrara, Tommasone, Guidiala.
Allenatore: Daniele Bernazzani.

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini

[Immagine da: inter.it]