Sul campo di Gavirate, nel pomeriggio si sono affrontate Varese e Inter. I biancorossi in questa stagione hanno sempre ottenuto i tre punti tra le mura amiche, e cercano di riscattarsi della sconfitta subita la scorsa settimana contro il Milan. I nerazzurri, alla loro quarta partita giocata in undici giorni (visti i due impegni di NGS, vinti contro Liverpool e Borussia Dortmund), cercano di rimanere a punteggio pieno su un campo in cui non hanno mai vinto.
I padroni di casa, in completo rosso, si schierano con un 4-4-2: Di Graci in porta, Parini, Struna, Dondoni e Azzolin i 4 di difesa; Romano, Bassi Borzani, Truzzi e Piccinotti a centrocampo; Zamparo e L. Forte in attacco.
L’Inter, nella classica divisa nerazzurra, risponde con un 4-3-3: Cincilla tra i pali, in difesa Donkor e Bandini sulle corsie laterali, Zaro-Pasa coppia centrale; Olsen, Belloni e Del Piero a centrocampo; tridente composto da Forte, Acampora e Garritano.
PRIMO TEMPO – La prima occasione degna di nota capita al 15’, quando Garritano, oggi in grande giornata, serve il pallone a Forte dopo aver saltato due avversari: il tiro dell’attaccante romano non è però molto angolato, e il portiere varesino riesce a bloccare facilmente la conclusione.
Al ’28 gol annullato per il Varese: facilitato da un’uscita un po’ avventata di Cincilla, Zamparo colpisce di testa a porta sguarnita, ma il guardalinee segnala, correttamente, la posizione di fuorigioco.
Al 40’ occasionissima capitata sulla testa di F. Forte, che non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri. Pochi minuti dopo occasione dall’altra pare con Piccinotti, che di testa, a colpo sicuro, tenta di battere Cincilla sul palo lontano: anche in questo caso, la sfera esce per pochissimi centimetri.
Azione confusa al’45, quando, sfruttando un rimpallo (sul quale, tra l’altro, si rileva un probabile tocco di mano da parte di un difensore varesino), Del Piero calcia da dentro l’area di rigore, senza però inquadrare lo specchio della porta. Con questa occasione si chiudono i primi 45′.
SECONDO TEMPO – Ripresa che inizia subito con il botto! Olsen verticalizza per Garritano, che è bravo a sfruttare l’indecisione del difensore avversario, a controllare e a battere Di Graci dopo essere entrato in area di rigore.
Il Varese non ci sta, e va vicino al pareggio al 57’, quando il colpo di testa di Pacinotti finisce non lontano dalla porta difesa da Cincilla. Altra grande occasione per i biancorossi pochi minuti dopo, quando Cincilla riesce a respingere il tiro ravvicinato di Zamparo.
L’ultima occasione capita sui piedi di Belloni, che, una volta entrato in area avversaria, calcia verso la porta cercando il gol della sicurezza, ma la conclusione non impensierisce Di Graci.
Il match termina dopo 5’ di recupero. L’Inter conferma ancora una volta di essere una delle prime forze del campionato, vincendo anche lì dove nessun altro, fino ad ora, aveva conquistato i tre punti. Nerazzuri che si portano così a 15 punti, ottenuti in 5 partite, rimanendo al comando della classifica; il Varese, sconfitto per la seconda volta consecutiva, rimane invece a 6 punti.
VARESE-INTER 0-1
Marcatori: 46′ Garritano
Varese (4-4-2): Di Graci; Parini, Struna, Dondoni, Azzolin; Romano (63′ Scapinello), Bassi Borzani, Truzzi, Piccinotti; Zamparo, L. Forte.
?A disposizione: La Gorga, Bruzzone, Acquaviva, Villa, Legnani, Lorenzi, Nucera, Leonardo, Molino, El Wardi.
?Allenatore: Stefano Bettinelli.
Inter (4-3-3): Cincilla; Donkor, Zaro, Pasa, Bandini; Olsen; Belloni, Del Piero (66′ Benassi); F. Forte, Acampora (87′ Tassi), Garritano (80′ Bangoura).
?A disposizione: Dalle Vedove, Guglielmotti, Ferrara, Terrani, Gabbianelli, Bocar, Smug.
Allenatore: Daniele Bernazzani.
Arbitro: Sig. Carovigno.
Note. Ammoniti: 27′ Acampora 34′ Truzzi 41′ Garritano Espulsi: 73′ Belloni Tempi di recupero: 0′ , 5′.
[Immagine da: www.inter.it]