Nel fine settimana appena trascorso si sono giocati gli incontri validi per la 5^ giornata del Campionato Primavera TIM. Proseguono il proprio percorso a punteggio pieno Genoa e Inter, rispettivamente in testa ai gironi A e B. Il girone C è guidato dal Napoli, seguito ad un solo punto da Lazio e Juve Stabia.
Di seguito sono riportati risultati e classifiche.
GIRONE A – Come anticipato, il Genoa continua la striscia di successi, e, grazie al 2-0 sulla Pro Vercelli, guida la classifica a 15 punti. A 3 lunghezze troviamo l’Empoli: vittoria secca per i toscani, 0-3 a La Spezia. Al terzo posto insegue la Fiorentina, che ha sconfitto 3-0 la Juventus grazie alle reti di Capezzi (doppietta per lui) e Rosa Gastaldo; grazie a questa vittoria, i viola distanziano di 3 punti proprio la Juve, ferma a quota 7 insieme a Cagliari e Novara. Pareggia il Torino, 1-1 contro il Grosseto: i granata sono quarti, a 9 punti. Pareggio a reti inviolate tra Sampdoria e Livorno: entrambe le formazioni sono ora a 5 punti. In coda, il Parma ottiene i primi 3 punti del suo campionato grazie alla vittoria per 5-4 contro il Cagliari: gli emiliani raggiungono così la Pro Vercelli.
Risultati:
Spezia – Empoli | 0-3 |
Fiorentina – Juventus | 3-0 |
Genoa – Pro Vercelli | 2-0 |
Livorno – Sampdoria | 0-0 |
Novara – Siena | 2-0 |
Parma – Cagliari | 5-4 |
Torino – Grosseto | 1-1 |
Classifica:
Genoa | 15 |
Empoli | 12 |
Fiorentina | 10 |
Torino | 9 |
Cagliari | 7 |
Novara | 7 |
Juventus | 7 |
Spezia | 6 |
Sampdoria | 5 |
Grosseto | 5 |
Livorno | 5 |
Siena | 4 |
Parma | 3 |
Pro Vercelli | 3 |
GIRONE B – L’Inter continua la sua marcia inarrestabile, vincendo sul difficile campo di Varese per 0-1 (per ulteriori dettagli sull’incontro, si veda l’articolo a riguardo). L’Atalanta non molla, e, grazie alla vittoria sul Bologna, mantiene il secondo posto a tre punti dalla vetta. Il Milan, dopo un difficile inizio di campionato, sembra essersi ripreso, e, grazie al 4-0 ottenuto contro il Brescia, si porta a 9 punti. A 9 punti troviamo anche Chievo, Sassuolo e Cittadella: i clivensi hanno vinto il derby contro l’Hellas per 2-0, stesso risultato con cui il Cittadella ha sconfitto il Modena; il Sassuolo, invece, ha battuto con un secco 4-1 l’Udinese. I bianconeri rimangono all’ultimo posto, con due soli punti conquistati. Pareggio a reti inviolate tra Padova e Cesena.
Risultati:
Milan – Brescia | 4-0 |
Bologna – Atalanta | 1-3 |
Cittadella – Modena | 2-0 |
Hellas Verona – Chievo Verona | 0-2 |
Padova – Cesena | 0-0 |
Sassuolo – Udinese | 4-1 |
Varese – Inter | 0-1 |
Classifica:
Inter | 15 |
Atalanta | 12 |
Chievo Verona | 9 |
Sassuolo | 9 |
Milan | 9 |
Cittadella | 9 |
Bologna | 7 |
Varese | 6 |
Modena | 6 |
Padova | 5 |
Cesena | 4 |
Brescia | 4 |
Hellas Verona | 4 |
Udinese | 2 |
GIRONE C – Il Napoli mantiene il primo posto del girone, grazie ad un secco 5-1 contro il Bari. Al secondo posto, troviamo a pari punti Lazio e Juve Stabia: i biancocelesti sono stati fermati ancora sul pareggio, con il 2-2 di Catania. I gialloblu, invece, hanno sconfitto 4-2 il Pescara.
Roma e Palermo rimangono appaiate, e si portano a quota 10 grazie alle vittorie avvenute, rispettivamente, contro Ascoli e Virtus Lanciano. Negli ultimi due incontri, vittoria per Crotone (3-2 contro la Ternana) e Vicenza (1-2 sul campo della Reggina).
Risultati:
Crotone – Ternana | 3-2 |
Reggina – Vicenza | 1-2 |
Catania – Lazio | 2-2 |
Virtus Lanciano – Palermo | 1-5 |
Napoli – Bari | 5-1 |
Pescara – Juve Stabia | 2-4 |
Roma – Ascoli | 3-1 |
Classifica:
Napoli | 12 |
Lazio | 11 |
Juve Stabia | 11 |
Roma | 10 |
Palermo | 10 |
Catania | 7 |
Crotone | 6 |
Pescara | 6 |
Reggina | 6 |
Vicenza | 5 |
Bari | 5 |
Ascoli | 4 |
Ternana | 3 |
Virtus Lanciano | 1 |
[Immagine da: http://valdarnopost.it/news/leonardo-capezzi-ancora-in-azzurro]