Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nel weekend appena trascorso si è disputata la 4^ Giornata del Campionato Primavera TIM. Di seguito riportiamo i risultati al termine degli incontri e le classifiche aggiornate per i tre gironi.

 

GIRONE A – È il Torino a guidare in solitaria la classifica del girone A: i granata raggiungono quota 10 grazie alla vittoria ottenuta nei minuti finali del derby con la Juventus. Decisiva la rete di Sparacello in pieno recupero, che permette ai suoi di riportarsi in vantaggio dopo che i bianconeri erano andati in gol per due volte tra il 44’ e il 46’. Ad una sola lunghezza dai granata troviamo Sassuolo e Spezia: i neroverdi raggiungono quota 9 grazie alla vittoria in larga misura, 6-0, contro il Modena, lo Spezia vince invece per 3-2 sul campo del Cesena. A 7 punti seguono Empoli e Bologna, che chiudono i propri impegni di giornata con due 1-1 rispettivamente contro Sampdoria e Carpi. Vince in trasferta il Parma, 2-1 sul campo del Genoa ancora fermo a quota 0; vittoria anche per il Novara, 5-3 contro il Siena.

Risultati:
Siena – Novara 3 – 5
Torino – Juventus 3 – 2
Carpi – Bologna 1 – 1
Cesena – Spezia 2 – 3
Empoli – Sampdoria 1 – 1
Genoa – Parma 1 – 2
Sassuolo – Modena 6 – 0

Classifica:
Torino 10
Sassuolo 9
Spezia 9
Empoli 7
Bologna 7
Parma 6
Juventus 6
Novara 6
Carpi 5
Cesena 4
Siena 4
Sampdoria 3
Modena 3
Genoa 0

GIRONE B – Tre sono le squadre appaiate in vetta alla classifica, tutte a quota 10: Chievo, Hellas ed Atalanta. L’unica vittoriosa in questa giornata è il Chievo, che vince 3-0 contro il Pescara; l’altra veronese pareggia invece 1-1 contro il Milan, stesso risultato che permette all’Atalanta di mantenere la vetta dopo il match contro l’Inter (leggi l’articolo completo). Vincono, entrambe per 1-0, Cagliari e Padova, rispettivamente contro Udinese e Varese. Vince anche la Virtus Lanciano, 4-1 sulla Ternana. Cittadella-Brescia si disputerà il 12/10.

Risultati:
Cagliari – Udinese 1 – 0
Chievo Verona – Pescara 3 – 0
Padova – Varese 1 – 0
Virtus Lanciano – Ternana 4 – 1
Inter – Atalanta 1 – 1
Hellas Verona – Milan 1 – 1
Cittadella – Brescia –

Classifica:
Hellas Verona 10
Chievo Verona 10
Atalanta 10
Inter 8
Milan 7
Varese 7
Udinese 6
Padova 4
Virtus Lanciano 4
Cagliari* 3
Brescia** 2
Ternana 1
Cittadella* 0
Pescara 0

*Una gara in meno
**Due gare in meno

GIRONE C – Guidano il girone C Roma e Livorno, entrambe a 12 punti: 3-0 dei giallorossi sulla Juve Stabia, 5-0 dei toscani contro la Reggina. Fiorentina, Lazio e Palermo seguono a quota 9: la Fiorentina batte 4-2 il Catania, il Palermo ha la meglio nello scontro diretto con i biancocelesti uscendo vincitore per 3-0.
Vincono anche Trapani e Bari, rispettivamente 3-0 e 2-0 contro Avellino (ancora fermo a 0 punti)e Crotone. L’unico pareggio di giornata è l’1-1 tra Napoli e Latina.

Risultati:
Crotone – Bari 0 – 2
Trapani – Avellino 3 – 0
Catania – Fiorentina 2 – 4
Palermo – Lazio 3 – 0
Napoli – Latina  1 – 1
Roma – Juve Stabia 3 – 0
Livorno – Reggina  5 – 0

Classifica:
Livorno 12
Roma 12
Fiorentina 9
Lazio 9
Palermo 9
Napoli 7
Catania 6
Reggina 6
Juve Stabia 3
Bari 3
Trapani 3
Latina 2
Crotone 1
Avellino 0

Immagine da: legaseriea.it