Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

In un fine settimana privo dei grandi campionati, fermati dagli impegni delle Nazionali, si sono disputati regolarmente gli incontri validi per la 3^ giornata del Campionato Primavera TIM. Vediamo nel dettaglio risultati e classifiche al termine di questa giornata.

 

GIRONE A – Per questo girone, il risultato più clamoroso è sicuramente la sconfitta casalinga della Juventus, che perde per ben 0-5 dal Cagliari: rossoblù che salgono a 6 punti, con ancora una gara da recuperare. Il Genoa, uscito vincitore dalla trasferta di Parma nel posticipo (1-2 per i grifoni), sale a 9 punti in vetta solitaria. Ancora a 6 punti troviamo anche lo Spezia, che ha battuto il Grosseto per 1-0, la Fiorentina (vittoria per 2-0 contro la Pro Vercelli), e l’Empoli, sconfitto nel derby toscano contro il Livorno per 3-2. L’unico pareggio della giornata è quello tra Novara e Torino; con il punto guadagnato, entrambe le squadre si portano a 4 punti in classifica.

Risultati:

Fiorentina – Pro Vercelli 2-0
Juventus – Cagliari 0-5
Novara – Torino 0-0
Sampdoria – Siena 1-0
Spezia – Grosseto 1-0
Livorno – Empoli 3-2
Parma – Genoa 1-2

Classifica:

Genoa 9
Cagliari* 6
Spezia 6
Empoli 6
Fiorentina 6
Juventus 6
Torino* 4
Novara 4
Sampdoria* 3
Siena 3
Livorno 3
Grosseto* 0
Parma 0
Pro Vercelli 0

 

GIRONE B – Dopo le prime 3 giornate, la capolista, solitaria, di questo girone B è l’Inter, prima a punteggio pieno (per maggiori dettagli sulla partita Inter-Cesena, si veda l’articolo dedicato). Dietro i nerazzurri, troviamo diverse squadre a 6 punti: Chievo, Atalanta e Sassuolo vincono in trasferta, rispettivamente contro Padova, Cittadella e Hellas Verona; Varese e Modena superano, entrambe per 1-0, Brescia e Udinese. Arriva invece un po’ a sorpresa la seconda sconfitta in tre gare per il Milan, sconfitto dal Bologna per 3-0.

Risultati:

Bologna – Milan 3-0
Cittadella – Atalanta 0-2
Hellas Verona – Sassuolo 0-3
Inter – Cesena 1-0
Modena – Udinese 1-0
Padova – Chievo Verona 1-4
Varese – Brescia 1-0

Classifica:

Inter 9
Chievo Verona 6
Atalanta 6
Sassuolo 6
Varese 6
Modena 6
Bologna 4
Padova 4
Cesena 3
Cittadella 3
Hellas Verona 3
Milan 3
Brescia 1
Udinese 1

 
GIRONE C – Nel girone C sono ben due le squadre a punteggio pieno: si tratta di Lazio e Napoli, che in questa terza giornata hanno vinto le gare casalinghe contro Ternana (5-1 per i biancocelesti) e Ascoli (3-2 per i Partenopei). Terza in classifica la Juve Stabia, che supera la Virtus Lanciano per 3 reti a 2.
A 6 punti troviamo Reggina e Roma, che vincono rispettivamente contro Pescara e Crotone; vince il Bari a Vicenza per 0-2, termina con uno 0-0 il derby siciliano Catania-Palermo.

Risultati:

Reggina – Pescara 2-1
Vicenza – Bari 0-2
Crotone – Roma 0-2
Catania – Palermo 0-0
Lazio – Ternana 5-1
Napoli – Ascoli 3-2
Virtus Lanciano – Juve Stabia 2-3

Classifica:

Lazio 9
Napoli 9
Juve Stabia 7
Reggina 6
Roma 6
Bari 4
Catania 3
Crotone 3
Pescara 3
Ternana 3
Vicenza* 1
Palermo* 1
Ascoli 1
Virtus Lanciano 0

*Una gara in meno

[Immagine da: Bolognafc.it]