Il Campionato Primavera, dopo una lunga sosta, riprende con il girone di ritorno: vediamo insieme risultati e classifiche al termine della 14^ Giornata.
GIRONE A – La Juventus mantiene il primato grazie alla vittoria per 1-0 ottenuta ai danni della Pro Vercelli. La Fiorentina viene sconfitta 2-1 dal Parma, e viene raggiunta al secondo posto dal Genoa, che supera 3-1 il Grosseto. Vittoria esterna per Livorno e Novara, rispettivamente contro Cagliari e Spezia. Rinviata Torino – Sampdoria.
Risultati:
Genoa – Grosseto 3 – 1
Pro Vercelli – Juventus 0 – 1
Cagliari – Livorno 1 – 3
Spezia – Novara 0 – 1
Empoli – Siena 3 – 0
Parma – Fiorentina 2 – 1
Torino – Sampdoria – Rinviata
Classifica:
Juventus 32
Fiorentina 28
Genoa 28
Torino* 25
Empoli 25
Novara 23
Spezia 22
Pro Vercelli17
Cagliari 14
Parma 14
Sampdoria* 13
Siena 13
Livorno 12
Grosseto 8
GIRONE B – L’Atalanta si aggiudica lo scontro diretto contro l’Inter per 2-0, e si porta a 37 punti (per maggiori dettagli si veda l’articolo a riguardo). Al secondo posto la stessa Inter viene raggiunta dal Chievo, che ha ottenuto i 3 punti grazie alla larghissima vittoria contro il Modena, il che rende ancor più interessante la sfida di sabato prossimo tra la squadra di Bernazzani e i gialloblu.
L’unica vittoria esterna è del Cittadella, vittorioso a Sassuolo per 3-1. Pareggio 1-1 tra Brescia e Bologna; un punto a testa anche tra Varese – Hellas Verona e Udinese – Padova, entrambe terminate 0-0. Milan – Cesena verrà recuperata il 6/2/2013.
Risultati:
Milan – Cesena – 06/02/2013
Sassuolo – Cittadella 1 – 3
Varese – Hellas Verona 0 – 0
Atalanta – Inter 2 – 0
Chievo Verona – Modena 7 – 1
Udinese – Padova 0 – 0
Brescia – Bologna 1 – 1
Classifica:
Atalanta 37
Chievo Verona 31
Inter 31
Milan* 25
Bologna 24
Cesena* 20
Varese 20
Cittadella18
Brescia 16
Sassuolo 14
Modena 12
Padova 11
Udinese 9
Hellas Verona 6
GIRONE C – La capolista Napoli pareggia 0-0 contro la Roma, e si porta a quota 30. Catania e Lazio approfittano di questo piccolo passo falso per portarsi ad un solo punto di distanza, a quota 29, grazie alle vittorie rispettivamente contro Juve Stabia e Pescara. Vittorie casalinghe per Crotone, Ascoli e Palermo; vince anche la Reggina, 3-1 sul Bari.
Risultati:
Juve Stabia – Catania 2 – 4
Pescara – Lazio 0 – 3
Roma – Napoli 0 – 0
Bari – Reggina 1 – 3
Crotone – Virtus Lanciano 1 – 0
Ascoli – Ternana 6 – 1
Palermo – Vicenza 4 – 2
Classifica:
Napoli 30
Lazio 29
Catania 29
Palermo 28
Roma 26
Ascoli 24
Reggina 21
Juve Stabia 15
Vicenza 15
Bari 14
Crotone 14
Pescara 13
Virtus Lanciano 6
Ternana 4
*Una gara in meno