Il derby termina 1-1, si decide tutto nel secondo tempo: dopo il vantaggio rossonero con Petagna, i nerazzurri pareggiano nel recupero grazie al rigore di Benassi.
Sul campo del Centro Sportivo Vismara va in scena il derby tra le due compagini milanesi. Il Milan, quinto con 18 punti, arriva dalla vittoria sul Cittadella per 4-2; i nerazzurri, secondi a quota 21, vengono da un periodo non brillantissimo in campionato, con soli due punti conquistati in altrettante partite.
I padroni di casa, allenati da mister Dolcetti, si dispongono con un 3-4-3: davanti a Narduzzo, la linea difensiva è composta da Rondanini, Cristante e Iotti; a centrocampo Pedone, Piccinocchi, Bortoli e Pinato, i tre davanti sono Valoti, Ganz (capitano dei rossoneri, al suo settimo derby di categoria in campionato) e Petagna.
I nerazzurri rispondono con un 4-2-3-1, una formazione abbastanza offensiva con cui Bernazzani prova a risolvere i problemi in fase di realizzazione che i suoi hanno dimostrato nelle ultime uscite: Dalle Vedove in porta, Mbaye, Donkor, Pasa e Bandini a comporre la linea difensiva, Olsen e Benassi i due di centrocampo; Belloni, Garritano e Terrani a supporto dell’unica punta Forte.
PRIMO TEMPO – Dopo i primi minuti di stallo, la prima occasione degna di nota è in favore dell’Inter: al 7’ Olsen si libera bene a metà campo, avanza fino alla trequarti e calcia di destro, ma la sua conclusione termina a lato. Al 9’ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, con un bel destro a giro di Forte respinto altrettanto bene da Narduzzo. In questi primi minuti è l’Inter a fare la partita, con buone trame offensive e grande pressing a tutto campo; il Milan, al contrario, si limita ad aspettare i portatori di palla nerazzurri. I padroni di casa si fanno vedere per la prima volta con Petagna, che salta Pasa dalla destra e calcia in porta, ma la conclusione, seppur potente, non impensierisce Dalle Vedove.
Al 26’ l’Inter va vicinissima al vantaggio, con Terrani che calcia male a porta vuota, mandando il pallone sul fondo. Dopo la mezzora il Milan inizia a spostare il suo baricentro in avanti, e crea due occasioni prima con Ganz, che di testa non inquadra la porta, e poi con Petagna, che si rende pericoloso con un tiro da fuori fermato ancora da Dalle Vedove.
SECONDO TEMPO – La prima occasione della seconda frazione è ancora per l’Inter, con Olsen che colpisce male su una respinta imprecisa di Narduzzo, mancando così il primo gol con la maglia dell’Inter.
Da qui in poi è il Milan a farla da padrona creando le occasioni più pericolose: a differenza del primo tempo, i rossoneri spingono di più e alzano il loro pressing, mandando in confusione i nerazzurri. L’occasione più grande arriva al 53’, quando Ganz divora il gol del vantaggio colpendo la traversa a portiere ormai battuto. L’Inter cerca di rendersi nuovamente pericolosa con Benassi, la cui conclusione da fuori area è respinta dall’attento Narduzzo, ma è il Milan a trovare il gol del vantaggio al 58’: Valoti si libera del diretto avversario dalla destra e offre un assist perfetto per Petagna, che di testa insacca senza lasciare scampo al numero uno interista.
I nerazzurri faticano a creare gioco, e si affidano spesso ai lanci lunghi per gli attaccanti; da uno di questi, al 72’, nasce un’occasionissima mancata da Djumo Bokar: Bandini esce bene dalla fase difensiva e serve il portoghese in profondità, che salta intelligentemente Iotti con il sinistro e, a tu per tu con Narduzzo, calcia clamorosamente a lato.
Nei minuti finali l’Inter tenta di raggiungere un pareggio fondamentale, provando anche a sfruttare i centimetri di Zaro, entrato a fare il quinto attaccante. L’insperato pareggio arriva al 92’ con Benassi, che spiazza Narduzzo dal dischetto.
Molti sono i dubbi sul alcune decisioni arbitrali avvenute nel finale di partita: sull’episodio del rigore sembrava infatti netta la simulazione di Bocar, che si lascia cadere senza essere colpito dal difensore rossonero. Altrettanto netto il fallo da ultimo uomo ai danni di Garritano pochi istanti prima, che ha portato all’espulsione dell’attaccante calabrese per doppia ammonizione e alle vivaci proteste dei nerazzurri.
Il derby termina così, dopo ben sette minuti di recupero, sul risultato di 1-1: un punto a testa che non dà lo scossone sperato alla classifica, ma probabilmente il risultato più giusto per quanto si è visto in campo da entrambe le parti.
IL TABELLINO: MILAN-INTER 1-1
Marcatori: 58′ Petagna, 92′ Benassi (rig)
MILAN (3-4-3): 1 Narduzzo; 4 Rondanini, 8 Cristante, 6 Iotti (75′ Speranza); 2 Pedone, 5 Piccinocchi, 7 Bortoli, 3 Pinato; 10 Valoti (68′ De Feo), 11 Ganz (80′ Spagnoli), 9 Petagna.
A disposizione: 12 Andrenacci, 13 Pacifico, 14 Tamas, 15 Ferretti, 16 Dal Compare, 17 Aniekan, 18 Henty, 22 Boateng.
Allenatore: Aldo Dolcetti
INTER (4-2-3-1): 1 Dalle Vedove; 2 Mbaye, Donkor (86′ Zaro), 5 Pasa, 3 Bandini; 6 Olsen, 8 Benassi; 7 Belloni, 10 Garritano, 11 Terrani (60′ Bocar); 9 Forte.
A disposizione: 12 Smug, 13 Guglielmotti, 15 Ferrara, 16 Tassi, 18 Del Piero, 19 Gabbianelli, 20 Bokar, 21 Colombi.
Allenatore: Daniele Bernazzani
Arbitro: Sig. Davide Ghersini (sezione di Genova)
Note. Ammoniti: 37′ Rondanini, 70′ Garritano Espulsi: 90′ Garritano Tempi di recupero: 2′, 5′
[Tabellino da: inter.it ; Immagine da: inter.it]