Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Ecco i risultati della 10^ giornata del Campionato Primavera TIM, e le classifiche dei tre gironi aggiornate al termine delle gare.

 

GIRONE A – La Fiorentina non perde un colpo, e vincendo 2-1 a Novara rimane in vetta alla classifica a quota 25; appaiate al secondo posto, a quota 19, lo stesso Novara e il Torino, vittorioso per 3 reti a 2 contro la Pro Vercelli. Pareggio 1-1 nel derby ligure tra Genoa e Spezia, con i rossoblu che mantengono il quarto posto a 18 punti. Segue la Juventus a quota 17, che ha vinto di misura sul campo del Siena grazie alla rete su rigore di Simone Pepe, aggregato per l’occasione alla formazione Primavera. Nelle altre gare, vincono Sampdoria e Livorno rispettivamente contro Grosseto e Parma. Pareggio 1-1 tra Empoli e Cagliari.

Risultati:
Empoli – Cagliari 1-1
Livorno – Parma 3-1
Novara – Fiorentina 1-2
Sampdoria – Grosseto 2-1
Spezia – Genoa 1-1
Torino – Pro Vercelli 3-2
Siena – Juventus 0-1

Classifica:
Fiorentina 25
Torino 19
Novara 19
Genoa* 18
Juventus* 17
Empoli 16
Pro Vercelli 15
Spezia 13
Cagliari* 11
Sampdoria 9
Siena 9
Livorno 8
Parma*7
Grosseto 5

GIRONE B – In vetta al girone B troviamo sempre l’Atalanta: vittoria per 3-0 contro il Varese e raggiunta quota 27. Al secondo posto, l’Inter perde ancora punti preziosi pareggiando 0-0 contro il Modena (per maggiori dettagli, si veda l’articolo a riguardo): per i campioni in carica, ora il primo posto è distante 6 punti. A 21 punti troviamo anche il Chievo, sconfitto nettamente dal Cesena per 3-0: grazie a questa vittoria, i bianconeri salgono a quota 16.
Il Bologna mantiene il quarto posto grazie al 4-1 ottenuto sul campo dell’Udinese; a 18 punti, un solo punto dietro ai rossoblu, troviamo il Milan, che ha superato per 4-2 il Cittadella. Vince il Brescia, 3-0 contro il Sassuolo; pareggio 1-1 tra Hellas Verona e Padova.

Risultati:
atalanta – Varese 3-0
Cesena – Chievo Verona 3-0
Hellas Verona – Padova 1-1
Inter – Modena 0-0
Sassuolo – Brescia 0-3
Udinese – Bologna 1-4
Cittadella – Milan 2-4

Classifica:
Ataanta 27
Inter* 21
Chievo Verona 21
Bologna 19
Milan 18
Cesena 16
Cittadella* 12
Sassuolo 12
Brescia* 11
Padova 10
Varese 10
Udinese* 7
Modena 7
Hellas Verona 5

GIRONE C – Il Napoli mantiene il primo posto del girone C, e vincendo 2-1 sul campo della Virtus Lanciano si porta a 22 punti. Al secondo posto, tutte a 18 punti, troviamo Lazio, Roma e Palermo: il derby tra le due romane, giocato nello stesso week end del derby dei “grandi”, è terminato 2-2 (dopo il vantaggio romanista ad opera di Ferrante, i biancocelesti ribaltano il risultato sfruttando un autorete di Rosato e al gol di Serpieri, ma vengono recuperati nel finale da Lucca), mentre il Palermo è stato sconfitto dall’Ascoli per 2-1; grazie a questa vittoria, i bianconeri si portano ad un solo punto dal secondo posto.
L’unica vittoria casalinga del girone è del Catania, 1-0 sulla Reggina; vittorie esterne per Crotone, 2-3 sulla Juve Stabia, Vicenza, 1-2 contro la Ternana, e Bari, 0-1 sul campo di Pescara.

Risultati:
Juve Stabia – Crotone 2-3
Ternana – Vicenza 1-2
Lazio – Roma 2-2
Palermo – Ascoli 1-2
Catania – Reggina 1-0
Pescara – Bari 0-1
Virtus Lanciano – Napoli 1-2

Classifica:
Napoli* 22
Lazio* 18
Roma* 18
Palermo 18
Ascoli 17
Catania* 16
Juve Stabia 14
Reggina 13
Vicenza* 12
Crotone* 10
Pescara 10
Bari 10
Virtus Lanciano 4
Ternana 3

*Una gara in meno

 

[Immagine da: legaseriea.it]