Continua la rubrica di SpazioCalcio che mette nel mirino i nuovi stranieri del nostro campionato: oggi parliamo di Dalbert, nuovo terzino dell’Inter. Per lui contratto fino al 30 giugno 2022.

Nome: Dalbert Henrique Chagas Estevão
Data di nascita: 8 settembre 1993
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: difensore
Squadra di provenienza: Nizza
Costo del trasferimento: 20 milioni

La telenovela dell’estate è finita: da fine maggio, quando si è iniziato a parlare dell’interessamento da parte dell’Inter, è stato un susseguirsi di indiscrezioni, trattative, incontri e chiusura che sembrava sempre più lontana o sempre più vicina. Oggi è arrivata l’ufficialità: per venti milioni più bonus, Dalbert è finalmente un nuovo giocatore dei nerazzurri. Le caratteristiche del giocatore sono facilmente intuibili: come tutti i terzini moderni brasiliani, Dalbert fa della corsa continua sulla fascia la specialità della casa; la propensione è nettamente più offensiva che difensiva ma si integra bene con ciò che Luciano Spalletti chiede ai suoi uomini, rivedendo in lui ciò che è stato Emerson Palmieri l’anno scorso per la Roma.

Cresciuto calcisticamente nel Barra Mansa, squadra della sua città, la carriera di Dalbert inizia nel modo più controverso possibile se sei un Carioca: nell’inverno (estate brasiliana) del 2013 passa dal Fluminense al Flamengo, senza però mai riuscire a esordire in prima squadra né con l’una né con l’altra maglia. Tenta allora il salto europeo più facile per un Brasiliano, quello in Portogallo: all’Académico Viseu, seconda serie portoghese, stenta il primo anno, ma nel secondo non molla più la maglia da titolare, collezionando ben quarantuno presenze condite con due goal e tre assist. La super stagione in Segunda chiama l’attenzione dei club di Primeira e, per duecentocinquantamila euro, Dalbert approda al Vitória Guimarães: con l’arrivo di Sérgio Conceição, diventa proprietario della fascia sinistra formando una coppia di esterni con Bruno Gaspar che ora si è stabilita in Italia; in camisola vitoriana per lui ventisette apparizioni totali in una stagione non esaltante a livello di squadra, ma che a lui ha comunque garantito una chiamata dal Nizza, che ha sborsato ben due milioni di euro per il suo cartellino. In Francia arriva l’anno del suo boom: trentotto presenze totali, quattro assist, l’esordio in Europa e il cambio di posizione, visto che Lucien Favre ha sfruttato la sua propensione offensiva provandolo anche come esterno alto nel 4-2-3-1.

Ora arriva in Italia, con il Nizza che mette a segno una plusvalenza del 1000% rispetto ai due milioni spesi l’estate scorsa. Nel lungo e tortuoso cammino di questa trattativa, varie big europee come Juventus, Arsenal e Liverpool, hanno tentato l’inserimento a sorpresa, ma la volontà del giocatore e gli accordi precedenti tra le due squadre hanno fatto la differenza. Ora per Dalbert inizia una nuova avventura: la maglia da titolare sembra cosa fatta, visto anche la poca e scarsa concorrenza, a lui toccano le grandi prestazioni come in Portogallo e in Francia, e chissà che Marcelo, Alex Sandro e Filipe Luís non siano più degli avversari imbattibili nella corsa al verdeoro verso il prossimo vicinissimo Mondiale.

[Immagine presa da fourfourtwo.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Nicolas N’Koulou – Torino
Felipe Caicedo – Lazio
Riad Bajić – Udinese
Bram Nuytinck – Udinese
Pa Konate – SPAL
Jordan Veretout – Fiorentina
Rodrigo Bentancur – Juventus
Sauli Väisänen – SPAL
Svante Ingelsson – Udinese
Rafik Zekhnini – Fiorentina
Lucas Leiva – Lazio
Paweł Jaroszyński – Chievo
Álex Berenguer – Torino
Cengiz Ünder – Roma
Leandro Cabrera – Crotone
Robin Gosens – Atalanta
Aly Mallé – Udinese
Nicolas Haas – Atalanta
Douglas Costa – Juventus
Dawid Kownacki – Sampdoria
José Luis Palomino – Atalanta
Antonín Barák – Udinese
Lyanco – Torino
Vitor Hugo – Fiorentina
Gianluca Gaudino – Chievo
Vanja Milinković-Savić – Torino
João Schmidt – Atalanta
Nikola Milenković – Fiorentina
Timothy Castagne – Atalanta
Adam Marušić – Lazio
Andreas Cornelius – Atalanta
Mateo Musacchio – Milan
Héctor Moreno – Roma
Ricardo Rodríguez – Milan
Adam Ounas – Napoli
Rick Karsdorp – Roma
Bruno Gaspar – Fiorentina
André Silva – Milan
Hakan Çalhanoğlu – Milan
Maxime Gonalons – Roma