Bartosz Bereszyński Sampdoria

Nella giornata di ieri si è aperta ufficialmente la sessione invernale di calciomercato: fino alle 23 del 31 gennaio sarà possibile ingaggiare nuovi giocatori e sono già ufficiali i colpi annunciati Tomás Rincón (Juventus), Leonardo Pavoletti (Napoli) e Juan Manuel Iturbe (Torino). Su SpazioCalcio.it tutte le schede dei nuovi stranieri provenienti dall’estero, il primo è il difensore della Sampdoria Bartosz Bereszyński.

Nome: Bartosz Bereszyński
Data di nascita: 12 luglio 1992
Nazionalità: polacca
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 2.000.000€

La Sampdoria ci riprova. Dopo Karol Linetty, acquistato in estate e risultato uno dei migliori giocatori per rendimento della prima parte di stagione blucerchiata, la formazione ligure pesca nuovamente dalla Polonia e si assicura le prestazioni del difensore Bartosz Bereszyński. Il giocatore, che vestirà la maglia numero 24, arriva dal Legia Varsavia, squadra che l’aveva prelevato dal Lech Poznań a gennaio 2013 e con cui aveva collezionato undici presenze fino a dicembre in questo campionato, più tutti i minuti delle sei sfide del girone di Champions League. Non certo indimenticabile la sua campagna europea, con il Legia che ha subito ventiquattro gol in sei partite, ma nel disastro generale della difesa polacca era riuscito comunque a ritagliarsi una piccola soddisfazione, con un assist per il momentaneo 3-2 di Nemanja Nikolić nella gara persa 8-4 in casa del Borussia Dortmund. Bereszyński è un terzino destro dalla discreta spinta offensiva, non ha problemi a fare tutta la fascia fino al fondo e per questo potrà fornire a Marco Giampaolo diverse soluzioni (presumibilmente da titolare) in un reparto dove fin qui si sono alternati Jacopo Sala e Pedro Pereira, con quest’ultimo vicino al ritorno al Benfica. Il presidente Massimo Ferrero ha pagato due milioni di euro al Legia per portarlo a Genova, facendogli firmare un contratto di quattro anni e mezzo. Non dovrebbe essere difficile l’ambientamento: lo aiuterà il connazionale Linetty, che conosce da una decina d’anni.