Una settimana fa la Spagna ha raggiunto la finale degli Europei Under-21, perdendo però contro la Germania. Nella Rojita ha comunque brillato il difensore Jorge Meré: ecco la sua scheda.
Nome: Jorge Meré Pérez
Data di nascita: 17 aprile 1997
Nazionalità: spagnola
Ruolo: difensore
Squadra: Sporting Gijón
È stato il giocatore più giovane a scendere in campo per la Spagna nella finale degli Europei Under-21, ma di certo non ha sofferto la giovane età. Jorge Meré è stato un pilastro in difesa per la Rojita che ha raggiunto la finale in Polonia sette giorni fa, formando una coppia di tutto rispetto (entrambi classe 1997) con l’altro centrale Jesús Vallejo, appena tornato al Real Madrid. Nato a Oviedo, ha cominciato nel settore giovanile della formazione locale per poi trasferirsi in un altro club delle Asturie, lo Sporting Gijón, con cui ha debuttato da professionista giocando da titolare una partita di Segunda División l’11 aprile 2015 sul campo del Saragozza (1-1). Doveva essere una soluzione d’emergenza per la squalifica del titolare Bernardo, ma l’allenatore Abelardo Fernández (ex difensore ricordato soprattutto per gli otto anni al Barcellona) l’ha riproposto altre quattro volte nelle ultime delicatissime partite della stagione, quelle valse la promozione nella Liga dove Meré è diventato un titolare della formazione biancorossa, con cinquantasei presenze. Nell’ultimo torneo non è riuscito a evitare la retrocessione, ma si è comunque segnalato come una delle poche note positive della squadra e la conferma è arrivata dalla fiducia incondizionata di Alberto Celades, CT dell’Under-21 che ha puntato su di lui per gli Europei di categoria, avendo decisamente ragione.
Non è altissimo (182 centimetri) ma gioca molto di fisico ed è un difensore abbastanza aggressivo, in controtendenza con molti suoi colleghi che invece preferiscono lo stile. Questo a volte l’ha condizionato, con qualche fallo di troppo e un discreto numero di cartellini (contro la Macedonia ha preso un’ammonizione al secondo minuto), ma non è comunque un giocatore cattivo. Agli Europei Under-21 ha giocato quattro delle cinque partite del torneo, saltando solo quella ininfluente contro la Serbia nella terza giornata della fase a gironi, con lui e Vallejo la porta della Rojita ha subito appena tre gol. Si è segnalato per pochissime sbavature (una in finale non concretizzata da Serge Gnabry, nessuna colpa sulla rete di Mitchell Weiser) e per una sicurezza nei movimenti non comune per un appena ventenne, tanto che l’opinione diffusa in Spagna è che lui e il più volte citato Vallejo possano a breve diventare la coppia centrale della nazionale maggiore, dato che i veterani Gerard Piqué e Sergio Ramos stanno per lasciare. La retrocessione dello Sporting Gijón lo rende un lusso per la Segunda División: è presumibile un suo trasferimento e le voci che circolano lo accostano alla Sampdoria, per i blucerchiati sarebbe un ottimo investimento perché le qualità sono già oltre la media e continuando a giocare in pianta stabile non dovrebbe avere problemi a limare i difetti.
[Immagine presa da gettyimages.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Mason Holgate
Nadiem Amiri
Jesús Vallejo
Dominic Solanke
Lucas Tousart
Nicolás Schiappacasse
Riccardo Orsolini
Lautaro Martínez
Maxwel Cornet
João Carvalho
Dani Ceballos
Tom Davies
Alex Meret
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa