I migliori talenti del calcio mondiale: Dayot Upamecano

0
Dayot Upamecano

Continua la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta giovani talenti più interessanti del panorama mondiale, oggi è il turno di Dayot Upamecano, difensore francese in forza al RB Lipisa, avversario del Napoli in Europa League.

Nome: Dayot Upamecano
Data di nascita: 27 ottobre 1998
Nazionalità: francese
Ruolo: difensore
Squadra: RB Lipsia

Il prossimo 15 febbraio il Napoli si presenterà ai sedicesimi di finale di Europa League e nell’andata allo stadio San Paolo ospiterà il RB Lipsia, una squadra alla prima presenza in competizioni europee che è stata eliminata dalla Champions League proprio come gli azzurri. Tra le fila dei tedeschi gli occhi di molti osservatori saranno puntati sul centro della difesa, dove si disimpegnerà Dayot Upamecano. Nato in una città di medie dimensioni della Normandia, Upamecano ha iniziato a giocare nelle giovanili del Valenciennes, prima di essere acquistato dal RB Salisburgo nel 2015 e poi essere mandato in prestito nel Liefering nella seconda divisione austriaca. Le sue qualità e le buone prestazioni nonostante la giovanissima età non passano inosservate e dall’estate successiva si guadagna il posto da titolare nel Salisburgo, prima di passare poi da una squadra della Red Bull all’altra. Infatti, nel gennaio 2017 si trasferisce al Lipsia per dare una mano all’allenatore Ralph Hasenhüttl a difendere la seconda posizione in Bundesliga. L’operazione si rivela vincente e, dopo aver giocato soprattutto da subentrato, nelle ultime sei giornate di campionato inizia cinque volte dal primo minuto. Quest’anno sul suo posto da titolare non ci sono stati più dubbi e le sue statistiche raccontano di già ventitré apparizioni finora di cui cinque anche in Champions League.

Upamecano è il prototipo del difensore centrale moderno che si sta affermando sempre più negli ultimi anni: grandi capacità fisiche unite a discrete qualità nell’impostazione del gioco. Non è altissimo (184 centimetri), ma è difficile da superare negli scontri aerei perché ha un’ottima scelta di tempo nello stacco e fisicamente è molto potente. È adatto soprattutto per le difese che pressano molto e difendono alto perché ha un’ottima facilità di corsa che gli permette di recuperare gli attaccanti anche quando è costretto a partire con alcuni metri di svantaggio. A livello tecnico non è eccezionale, ma riesce comunque a disimpegnarsi discretamente in un contesto organizzato, riuscendo ad alternare con discreto proficuo sia il gioco sul lungo che quello sul corto. Deve migliorare quando è chiamato a difendere ad oltranza, poiché spesso fatica a seguire il diretto avversario negli attimi più concitati in area di rigore. Si tratta comunque di un elemento già valido che sarà interessante valutare quando affronterà una squadra con le capacità offensive del Napoli.

[Immagine presa da feedyeti.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2017-2018

Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias
Houssem Aouar
Dominic Calvert-Lewin
Leon Bailey
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko