Ritorna anche questa settimana la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i giovani talenti più interessanti del panorama mondiale. Oggi ritorniamo in Francia dal Paris Saint-Germain, dove sta crescendo Christopher Nkunku.
Nome: Christopher Nkunku
Data di nascita: 14 novembre 1997
Nazionalità: francese
Ruolo: centrocampista
Squadra: Paris Saint-Germain
La stagione del Paris Saint-Germain è naufragata poco più di una settimana fa, quando i francesi hanno fallito di nuovo l’accesso ai quarti di finale di Champions League, venendo eliminati dal Real Madrid. La doppia sconfitta subita contro i merengues ha segnato quasi indiscutibilmente il futuro sulla panchina di Unai Emery con Nasser Al-Khelaïfi che preparerà una nuova rivoluzione quest’estate. A cavallo del ritorno al Parco dei Principi, tuttavia, i parigini hanno forse scoperto una nuova stella da poter inserire con più continuità nella propria rosa: Christopher Nkunku. Il giovane nato a Lagny-sur-Marne (la stessa cittadina di Paul Pogba) è cresciuto fin dall’inizio nelle giovanili del club della capitale e proprio nelle squadre minori si è fatto conoscere in Europa, riuscendo a fare la differenza in due edizioni della Youth League. La sua evoluzione non è passata inosservata ed il suo esordio tra i professionisti è avvenuto l’8 dicembre 2015 in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk, mentre per quello in Ligue 1 ha dovuto attendere fino al marzo dell’anno successivo. Proprio marzo è stato decisivo anche in questa stagione, infatti, il 3 del mese Emery ha deciso di schierarlo dal primo minuto per far riposare una parte dei titolari contro il Troyes. La risposta di Nkunku è arrivata immediata: gol e vittoria per 2-0. La buona prestazione ha convinto il tecnico spagnolo a dargli fiducia anche la settimana successiva contro il Metz e la risposta è stata addirittura migliore: doppietta e terzo gol annullato per un leggero fuorigioco.
Nkunku ha trovato spazio anche per l’infortunio di Neymar che ha liberato il posto di ala sinistra nella formazione del PSG, ma il giovane francese ha sempre detto di preferire il ruolo di centrocampista centrale, posizione in cui ha sempre giocato nelle giovanili. Anche in campo si vede come si trovi maggiormente a proprio agio in mezzo, soprattutto perché ha ancora la necessità di essere costantemente nel vivo del gioco per incidere nella partita, mentre quando gioca esterno ha lunghi periodi in cui si estranea dal match. Tecnicamente è abile a giocare con entrambi i piedi, come dimostrato anche contro il Metz in cui ha segnato un gol con il destro ed uno con il mancino, mettendo in mostra altre qualità come il dribbling ma anche l’abilità di muoversi egregiamente senza il pallone.
Per lui già in inverno si era parlato di molte richieste di prestito arrivate da tutta Europa, ma la sua volontà e quella della dirigenza del Paris Saint-Germain era stata quella di rimanere a Parigi per completare la maturazione. La prossima stagione Nkunku potrebbe anche pretendere più spazio per dimostrare in modo definitivo le proprie qualità e questo genererà sicuramente qualche dubbio sul tenerlo per le rotazioni o lasciarlo partire.
[Immagine presa da uk.reuters.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2017-2018
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias
Houssem Aouar
Dominic Calvert-Lewin
Leon Bailey
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko