Come ogni venerdì SpazioCalcio.it presenta uno dei migliori giovani talenti del calcio mondiale: oggi è la volta di Andreas Christensen, difensore centrale danese del Borussia Mönchengladbach ma di proprietà del Chelsea.
Nome: Andreas Bødtker Christensen
Data di nascita: 10 aprile 1996
Nazionalità: danese
Ruolo: difensore
Squadra: Borussia Mönchengladbach (in prestito dal Chelsea)
Le due reti messe a segno nelle ultime due partite giocate sono stati inutili per il Borussia Mönchengladbach, che ha perso 2-1 ad Amburgo ed è stato eliminato agli ottavi di Europa League nel derby con lo Schalke 04 per effetto dei gol in trasferta, ma hanno permesso ad Andreas Christensen di mostrare di essere un giocatore capace di fare la differenza in entrambe le aree. Il suo ruolo non è certo quello di finalizzatore: è infatti un difensore centrale, ma la sua bravura nel gioco aereo (data anche dal fatto di essere alto 188 centimetri) lo rende un pericolo costante quando sale per i calci piazzati, ne sa qualcosa Gonzalo Rodríguez che nella gara giocata al Franchi lo scorso 23 febbraio è stato sovrastato sul 2-4 che, di fatto, ha chiuso l’esperienza europea della Fiorentina. Christensen fa del fisico la sua dote migliore ma sa anche impostare la manovra da dietro, tanto che in un paio di circostanze (anche se non è proprio il suo ruolo) è stato schierato davanti alla difesa.
Il Borussia Mönchengladbach se lo potrà godere solo per massimo altre dodici partite (dieci di Bundesliga, la prossima contro il Bayern Monaco capolista, più una o due di DFB-Pokal dove la squadra ora diretta da Dieter Hecking è in semifinale con l’Eintracht Francoforte), perché sta per scadere il prestito biennale stipulato a luglio del 2015 con il Chelsea, dopo che coi Blues aveva esordito da professionista in Capital One Cup il 28 ottobre 2014 contro lo Shrewsbury Town, per poi ottenere anche una presenza in FA Cup e una in Premier League nella stessa stagione, dove ha vinto la UEFA Youth League con la formazione Under-19. Sempre nel 2015 ha ottenuto la prima presenza con la Danimarca, l’8 giugno in amichevole contro il Montenegro, per ora sono dieci ma potrebbero diventare undici visto che è stato convocato per la partita di qualificazione ai Mondiali del 2018 contro la Romania del prossimo 26 marzo, assieme al compagno di reparto nei Fohlen Jannik Vestergaard. Antonio Conte, visto che John Terry è a scadenza di contratto e che sia Gary Cahill sia David Luiz a luglio avranno almeno trent’anni, nella prossima stagione si troverà un titolare in più, forgiato da due anni da titolare fisso in Bundesliga e con alle spalle già una buona esperienza in Champions League.
[Immagine presa da thehardtackle.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa