Amine Harit Schalke 04

Continua anche questa settimana la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i giovani talenti più interessanti del panorama mondiale. Oggi è il turno di Amine Harit, talentuoso trequartista in forza allo Schalke 04.

Nome: Amine Harit
Data di nascita: 18 giugno 1997
Nazionalità: marocchina
Ruolo: centrocampista
Squadra: Schalke 04

Una delle più grandi sorprese a livello europeo in stagione è senza dubbio lo Schalke 04, una grande di Germania che nelle ultime tre stagioni aveva ottenuto un sesto, un quinto ed addirittura un decimo posto in classifica. Quest’anno i Die Knappen si trovano al momento al secondo posto alle spalle soltanto dell’inarrivabile Bayern Monaco e molto lo devono all’allenatore più giovane della loro storia: Domenico Tedesco. Il giovane tecnico di origine italiane ha apportato sicuramente molti cambiamenti a livello di organizzazione e di uomini e ha ottenuto in estate anche l’arrivo del giovane Amine Harit che si sta rivelando decisivo nel suo sistema di gioco. Il suo acquisto è costato intorno agli otto milioni di euro ai tedeschi che l’hanno strappato al Nantes dopo praticamente la prima stagione da professionista. Harit è diventato subito un elemento fondamentale nello scacchiere tattico dello Schalke 04 ed è entrato definitivamente nel cuore dei tifosi nel derby contro il Borussia Dortmund, quando ha siglato il primo gol per il club di Gelsenkirchen (quello del 4-2) nell’ambito della clamorosa rimonta da 4-0 a 4-4.

Harit è quasi diventato anche un caso diplomatico nello scorso autunno, quando ha deciso di rispondere alla convocazione del Marocco per le partite di Qualificazioni ai Mondiali, nonostante avesse giocato fino all’under-21 sempre con la Francia (nazione in cui è nato). Alla fine il 7 ottobre 2017 ha esordito con la nazione africana nella vittoria contro il Gabon per 3-0. Il suo ruolo preferito è quello di trequartista ed è anche quello in cui è stato impiegato più spesso da Tedesco in questa stagione, pur riuscendo a fornire discrete prestazioni anche come attaccante esterno. È dotato di una grande visione di gioco, sia nella propria metà campo per spaccare il pressing avversario sia a ridosso dell’area di rigore avversaria quando deve trovare l’imbucata giusta per il compagno. Spesso si fida ancora un po’ troppo delle proprie qualità nel dribbling, in cui sfrutta soprattutto la grande agilità ed il cambio di passo di cui è dotato, e cerca con ossessione il colpo ad effetto, esagerazioni che si possono comunque perdonare alla seconda stagione da professionista. Harit è già nell’elenco di molte grandi squadre che lo seguono spesso alla Veltins-Arena e se riuscirà ad incidere maggiormente a livello di gol (per ora sono tre in questa Bundesliga) diventerà presto uno dei pezzi più pregiati in Europa.

[Immagine presa da goal.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2017-2018

Diogo Dalot
Enrico Brignola
Han Kwang Song
Christopher Nkunku
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias
Houssem Aouar
Dominic Calvert-Lewin
Leon Bailey
Ezequiel Barco
Orji Okwonkwo
David Neres
Jordi Mboula
Richarlison
Hidde ter Avest
Mikel Oyarzabal
Donny van de Beek
Federico Valverde
Kai Havertz
Pietro Pellegri
Patrick Cutrone
Wuilker Faríñez
Issa Diop
Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko