Continua la rubrica settimanale di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale. Oggi è il turno di Alex Meret, portiere dell’Udinese in prestito alla SPAL.
Nome: Alex Meret
Data di nascita: 22 marzo 1997
Nazionalità: italiana
Ruolo: portiere
Squadra: SPAL
La scuola italiana dei portieri è sempre stata una delle più floride a livello mondiale e, dopo qualche annata in cui ha prodotto estremi difensori buoni ma non eccelsi, sembra essere ritornata a livelli massimi con Gianluigi Donnarumma ed Alex Meret. Il secondo è alla prima vera stagione da titolare tra i professionisti e si sta già issando tra i migliori in tutto il panorama della penisola, tanto da essere stato convocato in Nazionale prima da Conte nel pre-raduno che precedeva gli Europei, poi come terzo portiere da Gian Piero Ventura nelle ultime due partite contro Albania ed Olanda. Ciò è dovuto alle grandi prestazioni che sta sfoderando alla SPAL, club in cui è arrivato in prestito dall’Udinese nello scorso luglio e che si trova clamorosamente al secondo posto della classifica di Serie B. Quello che stupisce maggiormente di Meret è la tranquillità con cui riesce a stare nei pali e la sua capacità di trovare, nella maggior parte delle situazioni, il posizionamento corretto che gli permette di intervenire senza aver bisogno di fare interventi scenografici. Lo stile è naturalmente quello italiano, a cui unisce la capacità di aggredire con naturalezza il pallone nelle uscite basse, mettendo così in difficoltà l’attaccante avversario. È molto reattivo tra i pali, come dimostra la parata sul colpo di testa di Pazzini nel girone di andata e l’intervento salva-risultato compiuto, sempre contro l’Hellas Verona, su Cappelluzzo nel match di ritorno.
Un altro straordinario saggio delle sue qualità lo ha dato nella scorsa giornata di campionato, quando ha disinnescato con un tuffo prodigioso la gran botta lasciata partire da Casarini.
Un’altra caratteristica che sorprende è la sua facilità nell’essere sempre puntuale quando deve uscire sui palloni alti, sia da calcio piazzato sia su azione, alternando diligentemente presa e respinta con i pugni in base alla situazione. Il livello tecnico di Meret è già da Serie A, difficilmente gli si trovano punti deboli evidenti, se non l’inesperienza che è comunque normale per un ventenne alla prima stagione da titolare, e non trascorrerà molto tempo prima che una big lo acquisti definitivamente.
[Immagine presa da calcio.fanpage.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa