I migliori giovani talenti del calcio mondiale: Wuilker Faríñez

0

Tappa in Sud America per la rubrica che presenta i migliori giovani talenti del calcio mondiale: la scheda di oggi riguarda Wuilker Faríñez, portiere di appena diciannove anni già titolare nel suo club e nella nazionale venezuelana.

Nome: Wuilker Faríñez Aray
Data di nascita: 15 febbraio 1998
Nazionalità: venezuelana
Ruolo: portiere
Squadra: Caracas

Ángel Di María, Paulo Dybala, Mauro Icardi, Lionel Messi e nel finale anche Javier Pastore. L’Argentina dieci giorni fa si è presentata con questa potenza offensiva per giocare contro il Venezuela, eppure la partita è finita 1-1 complicando notevolmente la corsa verso i Mondiali di Russia 2018. Il pareggio si può spiegare con la pessima serata della Selección, ma nonostante la prestazione negativa difficilmente il match del Monumental sarebbe finito in parità senza le parate di Wuilker Faríñez, diciannovenne portiere della Vinotinto che ha fatto un figurone soprattutto nel primo tempo, venendo poi battuto solo dal “fuoco amico” ossia da un autogol dell’ex Parma Rolf Feltscher. Il portiere classe 1998 gioca nel Caracas ma è al centro di un incrocio di calciomercato proprio in questi giorni: martedì i Millonarios di Bogotá, formazione colombiana, hanno annunciato il suo acquisto per il 2018, ma lo stesso giorno la stampa portoghese ha invece fatto sapere che in realtà è stato preso dal Benfica e andrà in Colombia solo in prestito. Il presidente dei Millonarios, Enrique Camacho, ha smentito categoricamente quest’ipotesi, ma essendoci una collaborazione fra i due club bisognerà vedere se sarà effettivamente così.

In attesa di capire dove giocherà Faríñez continua la sua clamorosa crescita. Chi l’ha scoperto solo nella sfida in casa dell’Argentina, dove fino a quella notte il Venezuela aveva sempre perso, arriva in ritardo: è già qualche anno che gioca titolare, avendo debuttato l’1 ottobre 2014 a sedici anni in una partita di Copa Venezuela contro l’Arroceros de Calabozo. In breve tempo è diventato il numero 1 del Caracas pure in campionato e ha battuto vari record di precocità nonché strisce d’imbattibilità, tanto da essere convocato come terzo portiere per la Copa América del 2015. È con Rafael Dudamel, attuale CT della Vinotinto e portiere più famoso nella storia del suo paese, che diventa titolare anche in nazionale, trovando pure il tempo di partecipare ai Mondiali Under-20, dove il Venezuela raggiunge una storica finale con l’Inghilterra. In Corea del Sud Faríñez fa pure un gol, nel 7-0 contro Vanuatu su calcio di rigore, scelta insolita ma c’è da segnalare come da piccolo giocasse da attaccante e ha deciso di fare il portiere a quattordici anni. Pur arrivando a malapena al metro e ottanta d’altezza è bravissimo a coprire lo specchio, riesce a farsi rispettare dentro l’area di rigore e ha una reattività fuori dal comune. Basta vedere alcuni suoi interventi per capire di essere davanti a un portiere di primissimo livello, già pronto per una grande carriera. L’Argentina se n’è accorta la scorsa settimana, ma c’è da scommettere che non sarà l’unica a notarlo.

[Immagine presa da hindustantimes.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Nicolò Barella
Xadas
Trent Alexander-Arnold
Alban Lafont
Oleksandr Zinchenko
Theo Hernández
Lorenzo Callegari
Matthijs de Ligt
Jorge Meré
Mason Holgate
Nadiem Amiri
Jesús Vallejo
Dominic Solanke
Lucas Tousart
Nicolás Schiappacasse
Riccardo Orsolini
Lautaro Martínez
Maxwel Cornet
João Carvalho
Dani Ceballos
Tom Davies
Alex Meret
Davinson Sánchez
Diogo Jota
Andreas Christensen
Kasper Dolberg
Moussa Dembélé
Benjamin Henrichs
Kylian Mbappé
Pablo Fornals
Rodrigo Amaral
Alexander Isak
Federico Chiesa