Si susseguono gli affari in quest’ultima giornata di calciomercato: il Crotone ha ufficializzato Aristóteles Romero, centrocampista venezuelano.
Nome: Hermes Aristóteles Romero Espinoza
Data di nascita: 18 ottobre 1995
Nazionalità: venezuelana
Ruolo: centrocampista
Squadra di provenienza: Mineros de Guayana
Costo trasferimento: 275.000€
Questo nome non può non strappare un sorriso a tutti gli appassionati di calcio: il riferimento è chiaramente al mitico centravanti della Longobarda nel film “L’allenatore nel pallone”, arrivato da un campo polveroso ai piedi del Maracanã fino alla salvezza storica della Longobarda di mister Oronzo Canà, personaggio tra i più amati di quelli interpretati da Lino Banfi.
Qui siamo in un altro mondo, la Serie A di oltre trent’anni dopo, in un’altro paese, il Venezuela, e in un’altra zona di campo, il centrocampo e non l’attacco. Aristóteles Romero arriva in Italia con un nome particolare ma con delle aspettative molto più serie: mediano dal fisico roccioso, Romero è alla prima esperienza fuori dal suo paese, nel quale ha giocato con le maglie di Carabobo e Mineros de Guayana. Le presenze totali sono quarantuno, i goal sono soltanto due ma il suo ruolo in campo è più quello di contenimento che non di propensione offensiva, mediano davanti alla difesa col compito di rompere il gioco avversario.
La sua carriera ha da poco preso il volo, con la maglia da titolare nel Mineros in Primera División de Venezuela ma soprattutto con quella della Selección Vinotinto, con la quale ha esordito il 3 giugno scorso contro gli Stati Uniti. Ora il passo nel vecchio Continente dalla porta principale, nella nostra Serie A grazie alla famiglia Vrenna che in lui ha riposto la fiducia di un contratto quadriennale, portandolo al Crotone e soprattutto soffiandolo in extremis al Genoa che si era mossa forte su di lui negli ultimi giorni. A Nicola il compito di emulare Oronzo Canà, di portare il Crotone alla salvezza come quella Longobarda, con un Aristóteles in più.
[Immagine presa da fccrotone.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Seung-woo Lee – Verona
Benedikt Höwedes – Juventus
Samuel Armenteros – Benevento
Petar Brlek – Genoa
Gregory van der Wiel – Cagliari
Jens Stryger Larsen – Udinese
João Cancelo – Inter
Blaise Matuidi – Juventus
Germán Pezzella – Fiorentina
Gil Dias – Fiorentina
Valentin Eysseric – Fiorentina
Dalbert – Inter
Nicolas N’Koulou – Torino
Felipe Caicedo – Lazio
Riad Bajić – Udinese
Bram Nuytinck – Udinese
Pa Konate – SPAL
Jordan Veretout – Fiorentina
Rodrigo Bentancur – Juventus
Sauli Väisänen – SPAL
Svante Ingelsson – Udinese
Rafik Zekhnini – Fiorentina
Lucas Leiva – Lazio
Paweł Jaroszyński – Chievo
Álex Berenguer – Torino
Cengiz Ünder – Roma
Leandro Cabrera – Crotone
Robin Gosens – Atalanta
Aly Mallé – Udinese
Nicolas Haas – Atalanta
Douglas Costa – Juventus
Dawid Kownacki – Sampdoria
José Luis Palomino – Atalanta
Antonín Barák – Udinese
Lyanco – Torino
Vitor Hugo – Fiorentina
Gianluca Gaudino – Chievo
Vanja Milinković-Savić – Torino
João Schmidt – Atalanta
Nikola Milenković – Fiorentina
Timothy Castagne – Atalanta
Adam Marušić – Lazio
Andreas Cornelius – Atalanta
Mateo Musacchio – Milan
Héctor Moreno – Roma
Ricardo Rodríguez – Milan
Adam Ounas – Napoli
Rick Karsdorp – Roma
Bruno Gaspar – Fiorentina
André Silva – Milan
Hakan Çalhanoğlu – Milan
Maxime Gonalons – Roma